エピソード

  • Eps.15 - Il dubbio che ti serve: come usare la sindrome dell’impostore per crescere
    2025/08/21

    Ti è mai capitato di sentirti fuori posto, anche quando stai facendo bene? In questo episodio di Numericamente affrontiamo la sindrome dell’impostore, una trappola psicologica comune tra imprenditori, manager e professionisti ambiziosi. Scopri come trasformare il dubbio in leva di crescita, usare i dati oggettivi per valutarti con lucidità e costruire un mindset imprenditoriale sano.

    Parliamo di coaching, psicologia, leadership e business, offrendo strumenti pratici per riconoscere il proprio valore, superare il confronto con gli altri e impostare decisioni più consapevoli. Se stai crescendo professionalmente, ma il tuo dialogo interno ti rema contro, questo episodio fa per te.

    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra CommunityScrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.itKeywords

    sindrome dell'impostore, imprenditorialità, leadership, crescita personale, coaching, psicologia, dati, decisioni, mindset, business


    Takeaways

    • La sindrome dell'impostore è una voce interna che dubita delle proprie capacità.
    • Chi vive questa sindrome ha una consapevolezza dei propri limiti.
    • Il dubbio può essere un campanello d'allarme per la crescita.
    • Accogliere il dubbio è fondamentale per la leadership.
    • I dati oggettivi sono più importanti delle sensazioni soggettive.
    • Costruire una dashboard personale aiuta a visualizzare i progressi.
    • Riformulare le aree di sviluppo in obiettivi positivi è cruciale.
    • Il mindset influisce sulla percezione del successo.
    • Utilizzare strumenti semplici per tracciare i progressi è essenziale.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Eps.14 - Costruire un’impresa sana: quello che nessuno ti dice prima di iniziare
    2025/08/12

    In questo episodio di Numericamente, affrontiamo un tema cruciale per chi vuole fare impresa oggi: come costruire un’azienda sana, trasparente e capace di generare valore reale.

    Attraverso il caso concreto di una giovane coppia che vuole acquistare un bar, esploriamo le criticità tipiche di molte piccole attività: assenza di digitalizzazione, scarsa trasparenza contabile e mancanza di pianificazione. Partendo da questi ostacoli, l’episodio diventa una guida pratica per comprendere l'importanza di avere una visione imprenditoriale chiara, basata su dati accessibili, mentalità di crescita e cultura della legalità.

    Scoprirai perché pagare le tasse è parte del gioco, come rendere visibile il valore della tua attività, e cosa significa davvero partire con numeri puliti e valori forti. Che tu stia per rilevare un’attività o voglia rilanciare la tua impresa, questo episodio ti aiuterà a cambiare prospettiva e mettere ordine per crescere.

    🎯 Keyword: imprenditorialità, trasparenza, digitalizzazione, valore, crescita, mentalità, pianificazione, legalità, azienda, successo

    📨 Se questo podcast ti ispira…Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:Alice Brocca
    Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati e notifiche sugli episodi.

    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Eps.13 - Persone e decisioni – Quando il turnover parla chiaro
    2025/08/05

    “Perché alla fine io credo che tutti cerchiamo due cose: un lavoro che abbia un senso e delle relazioni che contano.”

    In questo episodio di Numericamente, esploriamo come i dati aziendali non siano solo numeri, ma strumenti potenti per prendere decisioni consapevoli.
    Attraverso un caso concreto del settore professionale, affrontano il tema del turnover elevato e dei costi nascosti che comporta: non solo economici, ma anche umani, organizzativi e culturali.

    Scoprirai come la cultura aziendale, la leadership basata sull’ascolto e un approccio di coaching strategico possano diventare leve decisive per ridurre la rotazione del personale, trattenere i talenti e costruire un ambiente di lavoro sano e produttivo.

    • - I dati influenzano il mindset decisionale.

    • - Il turnover è un sintomo, non la malattia.

    • - Ogni uscita porta via competenze, relazioni e memoria operativa.

    • - I costi nascosti includono tempo, formazione, energia e perdita di coesione.

    • - Una cultura aziendale forte migliora la retention e le performance.

    • - La fiducia, il feedback e la valorizzazione del team sono essenziali per la crescita.

    • Con una lente che unisce analisi economica, psicologia comportamentale e visione imprenditoriale, ecco una guida verso un nuovo modo di leggere i segnali che i numeri — e le persone — mandano ogni giorno.

      🔗 Contatti e approfondimenti
      Scrivici a 📩 info@numericamente.it
      Segui i profili LinkedIn per altri contenuti e aggiornamenti:

      - Alice: https://www.linkedin.com/in/alicebrocca/?originalSubdomain=it

    • - Sara: https://www.linkedin.com/in/sara-tuso/?originalSubdomain=it

    • 🎙️ Numericamente – Dove i numeri raccontano storie vere.
      Parole chiave: dati, turnover, cultura aziendale, costi nascosti, leadership, psicologia comportamentale, coaching, imprenditorialità, decisioni, team.
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • Eps. 12 - Antifragile: come costruire un’azienda che cresce nei momenti peggiori
    2025/07/29

    Come trasformare stress e incertezza in opportunità di crescita? In questo episodio di Numericamente esploriamo il concetto di antifragilità, andando oltre resilienza e robustezza. Scopri come alcune aziende riescono non solo ad adattarsi, ma a prosperare nei momenti di crisi grazie a leadership consapevole, gestione strategica dei costi, cultura dell’innovazione e strutture organizzative flessibili.

    Tra esempi concreti e riflessioni operative, approfondiamo i pilastri che rendono un’impresa capace di affrontare l’incertezza, innovare e crescere. Se ti occupi di gestione del rischio, leadership, cultura aziendale o strategie per PMI, questo episodio ti offrirà spunti potenti per il tuo business.

    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso


    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it

    Keywords

    antifragilità, resilienza, aziende, innovazione, gestione del rischio, leadership, cultura aziendale, costi, adattamento, crescita

    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Eps.11 – Fetta a fetta: dati, margini e la disciplina che crea il risultato
    2025/07/22

    Come si costruisce un’azienda solida, capace di crescere nel tempo? In questo episodio di Numericamente, seguiamo un percorso pratico per capire come dati, KPI e margini possano diventare i tuoi migliori alleati per migliorare le performance aziendali.

    Con esempi concreti e metafore sportive, scoprirai che non servono strumenti costosi o complessi per monitorare la salute del tuo business. Bastano pochi dati, raccolti e ordinati con metodo: le ore di manodopera associate al lavoro, un preventivo ragionato e un consuntivo accurato sono già una base solida per prendere decisioni consapevoli.

    💡 In questo episodio imparerai:

    - come la misurazione dei KPI ti aiuta a gestire e innovare.

    • - perché ogni piccolo miglioramento contribuisce al successo complessivo.
    • - l’importanza di coinvolgere il team per aumentare motivazione e risultati.


    • La lezione chiave? Anche i migliori atleti al mondo vincono solo poco più della metà dei punti giocati: il successo non sta nel fare sempre tutto perfetto, ma nel mantenere la disciplina, il focus e la costanza giorno dopo giorno.

      🎙️ Fetta a fetta, margine su margine… ogni passo conta verso la crescita del tuo business.

      📌 Connettiti su LinkedIn: Alice Brocca | Sara Tuso
      📩 Scrivici a info@numericamente.it per domande o suggerimenti.

    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Eps.10 - Persone al primo posto: il segreto meno segreto del successo aziendale
    2025/07/15

    In questo episodio di "Numericamente", esploriamo l'importanza del capitale umano come elemento chiave per il successo aziendale. Discutiamo come investire nella formazione e nel benessere dei dipendenti possa migliorare la produttività e creare un ambiente di lavoro positivo. Scopri come le aziende possono utilizzare i fondi per la formazione continua per valorizzare le proprie risorse umane.

    Keywords: Capitale umano, successo aziendale, formazione continua, benessere aziendale, produttività.

    - Il capitale umano è un asset strategico, non un costo.

    - Investire nella formazione continua aumenta la motivazione e l'engagement dei dipendenti.

    - Un ambiente di lavoro positivo riduce il turnover e migliora la produttività.

    - Esistono fondi interprofessionali che le aziende possono sfruttare per la formazione dei dipendenti.

    - La formazione non è solo un costo, ma un investimento che porta a un ritorno significativo.


    Approfondisci il tema con il nostro ultimo episodio e visita il link per saperne di più sui fondi per la formazione continua: Fondi alle imprese - La formazione continua https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/orientamento-e-formazione/focus/fondi-alle-imprese-la-formazione-continua/pagine.


    📨 Se questo podcast ti ispira…Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community

    Scrivici qui con la tua migliore mail ➚ info@numericamente.itRicevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita sull’allenamento mentale nel business.

    続きを読む 一部表示
    35 分
  • Eps.9 - Sei il motore o il collo di bottiglia della tua azienda?
    2025/07/08

    📌 Leadership, delega e team efficaci: le chiavi per superare i blocchi che limitano la crescita imprenditoriale.

    Sei un imprenditore che si sente sempre al centro di ogni decisione? Ti capita di essere il “collo di bottiglia” della tua azienda? In questo episodio di Numericamente raccontiamo perché delegare in modo strategico non è una perdita di controllo, ma il vero acceleratore di crescita aziendale.

    Ecco alcuni dei punti toccati:

    • - Perché l'accentramento limita la produttività e crea inefficienze.

      - Come costruire un team autonomo che diventa un moltiplicatore di valore.

    • - Strategie per superare il blocco della centralizzazione decisionale.

    • Con esempi pratici e riflessioni concrete, analizziamo il percorso che porta un imprenditore da tuttofare a leader capace di delegare e di guidare la sua azienda verso nuovi traguardi.


      Takeaway dell’episodio:
      Il vero potere non è decidere tutto, ma saper lasciare andare per far crescere persone e processi intorno a te.


      Domanda:
      Se domani sparissi, la tua azienda continuerebbe a funzionare o si bloccherebbe?


      📨 Se questo podcast ti ispira…
      Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

      🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
      Alice Brocca
      Sara Tuso

      👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
      Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
      Ricevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita sull’allenamento mentale nel business.

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Eps.8 - Il collante invisibile: il capitale relazionale delle PMI
    2025/07/01

    📌 Fiducia, appartenenza, riconoscimento e resilienza: le fondamenta invisibili che generano performance visibili.


    In questo episodio di Numericamente, esploriamo il ruolo strategico del capitale relazionale nelle PMI: un insieme di connessioni autentiche che alimentano la cultura aziendale, la crescita sostenibile e la motivazione dei team.

    Attraverso la lente di esperienze aziendali vissute, analizziamo i 4 pilastri relazionali che definiscono ambienti di lavoro ad alte prestazioni:

    Fiducia: la base di ogni relazione professionale di qualità
    Appartenenza: il collante che trasforma un gruppo in un team coeso
    Riconoscimento: visibilità strutturata del valore individuale
    Resilienza collettiva: la forza sistemica che permette all’organizzazione di evolvere, insieme


    🎯 Se sei un imprenditore, manager, amministratore o consulente, scoprirai come una leadership orientata alle relazioni può migliorare i processi, il clima interno e i risultati economici.
    Perché ogni cultura aziendale solida nasce da persone che si sentono viste, ascoltate, e coinvolte.


    Takeaway dell’episodio:
    Le relazioni non sono un "plus" organizzativo, ma la leva nascosta per generare performance durature, allineamento strategico e un clima fertile per l’innovazione.

    Domanda:
    Quale delle tue relazioni professionali merita oggi più attenzione per generare un cambiamento concreto nel tuo business?


    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita sull’allenamento mentale nel business.

    続きを読む 一部表示
    29 分