エピソード

  • Eps.19 - Connessioni che contano: come l’analisi del network sblocca produttività e decisioni
    2025/09/30

    Cosa accade davvero dentro un’organizzazione? Chi parla con chi, chi blocca il flusso informativo, chi lo accelera? In questo episodio di Numericamente, ti portiamo nel mondo dell’analisi del network aziendale, uno strumento potente per visualizzare relazioni, migliorare la connettività e prendere decisioni basate sui dati.

    Scoprirai come costruire un grafo aziendale efficace, partendo da dati puliti e identificatori univoci, e perché i legami informali tra colleghi possono influenzare più dei processi formali. Parliamo di produttività, leadership, feedback, cultura dell’errore e rimozione dei silos. Se vuoi capire davvero come funziona il tuo team (oltre gli organigrammi), questo episodio è per te.

    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it

    Keywords


    analisi del network, relazioni aziendali, dati, connettività, feedback, cultura dell'errore, grafo aziendale, decisioni aziendali, produttività, leadership

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Eps.18 - L’AI è un amplificatore: come cambia il lavoro e le PMI italiane
    2025/09/09

    L’intelligenza artificiale non è un equalizzatore: amplifica le competenze e allarga il gap. Scopri come le PMI italiane possono trasformare questa sfida in crescita, con formazione, mindset e un atteggiamento proattivo.

    In questo episodio di Numericamente esploriamo come l’intelligenza artificiale stia trasformando il mercato del lavoro, con un focus sulle PMI italiane. Scopriremo perché “l’AI è un potente amplificatore " delle competenze esistenti: chi ha un mindset proattivo cresce, chi resta fermo rischia di essere sostituito.

    Parliamo di formazione, strategie e atteggiamento, elementi chiave per integrare l’AI nei processi e liberare tempo da dedicare ad attività a maggior valore: innovazione, decisioni e qualità delle relazioni.
    Come imprenditore o manager, imparerai perché “il gap di competenze si allarga”, e come un cambio di mentalità e un approccio positivo possono trasformare l’AI da minaccia a strumento di crescita sostenibile.

    Takeaways:

    • Le PMI possono investire in formazione e mindset.

    • L’AI libera risorse per attività strategiche.

    • L’atteggiamento proattivo crea valore reale.

    • La formazione gratuita è accessibile a tutti, basta cercarla.

    L’AI amplifica le competenze”: la vera sfida è diventare il tipo di persona che l’AI potenzia.

    Se questo podcast ti ispira… Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn: ⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠Alice Brocca⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sara Tuso⁠⁠

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community! Scrivi qui la tua migliore mail ➡️ info@numericamente.it

    📩

    Keywords

    intelligenza artificiale, mercato del lavoro, PMI, formazione, competenze, mindset, crescita, strategie, atteggiamento, valore

    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Eps.17 - Vendere meglio, non di più: strategie di pricing e valore che durano
    2025/09/03

    In questo episodio di Numericamente esploriamo le migliori strategie di pricing e come trasformarle in strumenti di crescita sostenibile. Ti guidiamo alla scoperta della differenza tra una vendita transazionale e una vendita di valore, dove il vero vantaggio è creare relazioni solide e durature.

    Scoprirai perché il lifetime value del cliente è più importante della singola transazione e come una buona monetizzazione basata su fiducia e trasparenza può moltiplicare il tuo impatto.
    “Non si tratta di fare di più, ma di fare meglio”: il cuore del successo imprenditoriale sta nel saper costruire fiducia, allineare obiettivi e offrire più di quello che ci si aspetta.

    Takeaways chiave:

    • Il prezzo è posizionamento, non solo numeri.

    • Il compounding effect moltiplica risultati e relazioni nel tempo.

    • Segmentare i clienti e proteggere i margini è essenziale.

    • La passione e la coerenza alimentano il valore percepito.

    Un episodio che unisce imprenditorialità, fiducia e visione di lungo termine per chi vuole crescere e vendere con efficacia.

    Se questo podcast ti ispira… Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.
    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn: ⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠Alice Brocca⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sara Tuso⁠⁠👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community! Scrivi qui la tua migliore mail ➡️ info@numericamente.it

    📩 #Keyword: strategia di pricing, lifetime value, monetizzazione, relazioni con i clienti, valore percepito, fiducia, crescita sostenibile, vendita di valore, compounding effect, imprenditorialità

    続きを読む 一部表示
    30 分
  • Eps.16 - Delegare per crescere: il vero lavoro dell’imprenditore
    2025/08/26

    La delega non è solo un atto operativo, ma una leva strategica per la crescita aziendale. In questo episodio di Numericamente, esploriamo cosa significa davvero delegare con efficacia: come definire obiettivi chiari, costruire fiducia nel team, e liberare tempo per ciò che conta davvero.

    Scoprirai il buy back principle, un approccio pratico per valutare il valore del tuo tempo e concentrare le energie sulle attività ad alto impatto. Con esempi reali e insight immediatamente applicabili, parleremo di leadership, responsabilità condivisa, organizzazione e mindset imprenditoriale.

    Se vuoi diventare un imprenditore che guida, non che rincorre, questo episodio è il punto di partenza.

    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it

    puoi avere la scheda degli esercizi semplicemente inviandoci una mail con scritto: "buyback principle".

    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Eps.15 - Il dubbio che ti serve: come usare la sindrome dell’impostore per crescere
    2025/08/21

    Ti è mai capitato di sentirti fuori posto, anche quando stai facendo bene? In questo episodio di Numericamente affrontiamo la sindrome dell’impostore, una trappola psicologica comune tra imprenditori, manager e professionisti ambiziosi. Scopri come trasformare il dubbio in leva di crescita, usare i dati oggettivi per valutarti con lucidità e costruire un mindset imprenditoriale sano.

    Parliamo di coaching, psicologia, leadership e business, offrendo strumenti pratici per riconoscere il proprio valore, superare il confronto con gli altri e impostare decisioni più consapevoli. Se stai crescendo professionalmente, ma il tuo dialogo interno ti rema contro, questo episodio fa per te.

    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra CommunityScrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.itKeywords

    sindrome dell'impostore, imprenditorialità, leadership, crescita personale, coaching, psicologia, dati, decisioni, mindset, business


    Takeaways

    • La sindrome dell'impostore è una voce interna che dubita delle proprie capacità.
    • Chi vive questa sindrome ha una consapevolezza dei propri limiti.
    • Il dubbio può essere un campanello d'allarme per la crescita.
    • Accogliere il dubbio è fondamentale per la leadership.
    • I dati oggettivi sono più importanti delle sensazioni soggettive.
    • Costruire una dashboard personale aiuta a visualizzare i progressi.
    • Riformulare le aree di sviluppo in obiettivi positivi è cruciale.
    • Il mindset influisce sulla percezione del successo.
    • Utilizzare strumenti semplici per tracciare i progressi è essenziale.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Eps.14 - Costruire un’impresa sana: quello che nessuno ti dice prima di iniziare
    2025/08/12

    In questo episodio di Numericamente, affrontiamo un tema cruciale per chi vuole fare impresa oggi: come costruire un’azienda sana, trasparente e capace di generare valore reale.

    Attraverso il caso concreto di una giovane coppia che vuole acquistare un bar, esploriamo le criticità tipiche di molte piccole attività: assenza di digitalizzazione, scarsa trasparenza contabile e mancanza di pianificazione. Partendo da questi ostacoli, l’episodio diventa una guida pratica per comprendere l'importanza di avere una visione imprenditoriale chiara, basata su dati accessibili, mentalità di crescita e cultura della legalità.

    Scoprirai perché pagare le tasse è parte del gioco, come rendere visibile il valore della tua attività, e cosa significa davvero partire con numeri puliti e valori forti. Che tu stia per rilevare un’attività o voglia rilanciare la tua impresa, questo episodio ti aiuterà a cambiare prospettiva e mettere ordine per crescere.

    🎯 Keyword: imprenditorialità, trasparenza, digitalizzazione, valore, crescita, mentalità, pianificazione, legalità, azienda, successo

    📨 Se questo podcast ti ispira…Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:Alice Brocca
    Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati e notifiche sugli episodi.

    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Eps.13 - Persone e decisioni – Quando il turnover parla chiaro
    2025/08/05

    “Perché alla fine io credo che tutti cerchiamo due cose: un lavoro che abbia un senso e delle relazioni che contano.”

    In questo episodio di Numericamente, esploriamo come i dati aziendali non siano solo numeri, ma strumenti potenti per prendere decisioni consapevoli.
    Attraverso un caso concreto del settore professionale, affrontano il tema del turnover elevato e dei costi nascosti che comporta: non solo economici, ma anche umani, organizzativi e culturali.

    Scoprirai come la cultura aziendale, la leadership basata sull’ascolto e un approccio di coaching strategico possano diventare leve decisive per ridurre la rotazione del personale, trattenere i talenti e costruire un ambiente di lavoro sano e produttivo.

    • - I dati influenzano il mindset decisionale.

    • - Il turnover è un sintomo, non la malattia.

    • - Ogni uscita porta via competenze, relazioni e memoria operativa.

    • - I costi nascosti includono tempo, formazione, energia e perdita di coesione.

    • - Una cultura aziendale forte migliora la retention e le performance.

    • - La fiducia, il feedback e la valorizzazione del team sono essenziali per la crescita.

    • Con una lente che unisce analisi economica, psicologia comportamentale e visione imprenditoriale, ecco una guida verso un nuovo modo di leggere i segnali che i numeri — e le persone — mandano ogni giorno.

      🔗 Contatti e approfondimenti
      Scrivici a 📩 info@numericamente.it
      Segui i profili LinkedIn per altri contenuti e aggiornamenti:

      - Alice: https://www.linkedin.com/in/alicebrocca/?originalSubdomain=it

    • - Sara: https://www.linkedin.com/in/sara-tuso/?originalSubdomain=it

    • 🎙️ Numericamente – Dove i numeri raccontano storie vere.
      Parole chiave: dati, turnover, cultura aziendale, costi nascosti, leadership, psicologia comportamentale, coaching, imprenditorialità, decisioni, team.
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • Eps. 12 - Antifragile: come costruire un’azienda che cresce nei momenti peggiori
    2025/07/29

    Come trasformare stress e incertezza in opportunità di crescita? In questo episodio di Numericamente esploriamo il concetto di antifragilità, andando oltre resilienza e robustezza. Scopri come alcune aziende riescono non solo ad adattarsi, ma a prosperare nei momenti di crisi grazie a leadership consapevole, gestione strategica dei costi, cultura dell’innovazione e strutture organizzative flessibili.

    Tra esempi concreti e riflessioni operative, approfondiamo i pilastri che rendono un’impresa capace di affrontare l’incertezza, innovare e crescere. Se ti occupi di gestione del rischio, leadership, cultura aziendale o strategie per PMI, questo episodio ti offrirà spunti potenti per il tuo business.

    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso


    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it

    Keywords

    antifragilità, resilienza, aziende, innovazione, gestione del rischio, leadership, cultura aziendale, costi, adattamento, crescita

    続きを読む 一部表示
    27 分