
Eps.18 - L’AI è un amplificatore: come cambia il lavoro e le PMI italiane
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
L’intelligenza artificiale non è un equalizzatore: amplifica le competenze e allarga il gap. Scopri come le PMI italiane possono trasformare questa sfida in crescita, con formazione, mindset e un atteggiamento proattivo.
In questo episodio di Numericamente esploriamo come l’intelligenza artificiale stia trasformando il mercato del lavoro, con un focus sulle PMI italiane. Scopriremo perché “l’AI è un potente amplificatore " delle competenze esistenti: chi ha un mindset proattivo cresce, chi resta fermo rischia di essere sostituito.
Parliamo di formazione, strategie e atteggiamento, elementi chiave per integrare l’AI nei processi e liberare tempo da dedicare ad attività a maggior valore: innovazione, decisioni e qualità delle relazioni.
Come imprenditore o manager, imparerai perché “il gap di competenze si allarga”, e come un cambio di mentalità e un approccio positivo possono trasformare l’AI da minaccia a strumento di crescita sostenibile.
Takeaways:
Le PMI possono investire in formazione e mindset.
L’AI libera risorse per attività strategiche.
L’atteggiamento proattivo crea valore reale.
La formazione gratuita è accessibile a tutti, basta cercarla.
“L’AI amplifica le competenze”: la vera sfida è diventare il tipo di persona che l’AI potenzia.
Se questo podcast ti ispira… Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.
🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
Alice Brocca
Sara Tuso
👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community! Scrivi qui la tua migliore mail ➡️ info@numericamente.it
📩
Keywords
intelligenza artificiale, mercato del lavoro, PMI, formazione, competenze, mindset, crescita, strategie, atteggiamento, valore