『NumericaMente』のカバーアート

NumericaMente

NumericaMente

著者: Alice & Sara
無料で聴く

このコンテンツについて

Numericamente è il podcast per imprenditori, manager e consulenti che vogliono trasformare analisi dei dati aziendali, data storytelling e tecnologia in leve strategiche. Ogni martedì alle 6:00 AM affrontiamo, con taglio pratico e accessibile, temi come leadership data-driven, psicologia decisionale, crescita aziendale e l'adozione di un approccio orientato agli obiettivi e alle soluzioni. Se prendi decisioni ad alto impatto, qui trovi strumenti utili per guidare persone, leggere i numeri e affrontare il cambiamento. Seguici su Spotify e le principali piattaforme.Alice & Sara 経済学
エピソード
  • Eps.19 - Connessioni che contano: come l’analisi del network sblocca produttività e decisioni
    2025/09/30

    Cosa accade davvero dentro un’organizzazione? Chi parla con chi, chi blocca il flusso informativo, chi lo accelera? In questo episodio di Numericamente, ti portiamo nel mondo dell’analisi del network aziendale, uno strumento potente per visualizzare relazioni, migliorare la connettività e prendere decisioni basate sui dati.

    Scoprirai come costruire un grafo aziendale efficace, partendo da dati puliti e identificatori univoci, e perché i legami informali tra colleghi possono influenzare più dei processi formali. Parliamo di produttività, leadership, feedback, cultura dell’errore e rimozione dei silos. Se vuoi capire davvero come funziona il tuo team (oltre gli organigrammi), questo episodio è per te.

    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it

    Keywords


    analisi del network, relazioni aziendali, dati, connettività, feedback, cultura dell'errore, grafo aziendale, decisioni aziendali, produttività, leadership

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Eps.18 - L’AI è un amplificatore: come cambia il lavoro e le PMI italiane
    2025/09/09

    L’intelligenza artificiale non è un equalizzatore: amplifica le competenze e allarga il gap. Scopri come le PMI italiane possono trasformare questa sfida in crescita, con formazione, mindset e un atteggiamento proattivo.

    In questo episodio di Numericamente esploriamo come l’intelligenza artificiale stia trasformando il mercato del lavoro, con un focus sulle PMI italiane. Scopriremo perché “l’AI è un potente amplificatore " delle competenze esistenti: chi ha un mindset proattivo cresce, chi resta fermo rischia di essere sostituito.

    Parliamo di formazione, strategie e atteggiamento, elementi chiave per integrare l’AI nei processi e liberare tempo da dedicare ad attività a maggior valore: innovazione, decisioni e qualità delle relazioni.
    Come imprenditore o manager, imparerai perché “il gap di competenze si allarga”, e come un cambio di mentalità e un approccio positivo possono trasformare l’AI da minaccia a strumento di crescita sostenibile.

    Takeaways:

    • Le PMI possono investire in formazione e mindset.

    • L’AI libera risorse per attività strategiche.

    • L’atteggiamento proattivo crea valore reale.

    • La formazione gratuita è accessibile a tutti, basta cercarla.

    L’AI amplifica le competenze”: la vera sfida è diventare il tipo di persona che l’AI potenzia.

    Se questo podcast ti ispira… Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn: ⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠Alice Brocca⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sara Tuso⁠⁠

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community! Scrivi qui la tua migliore mail ➡️ info@numericamente.it

    📩

    Keywords

    intelligenza artificiale, mercato del lavoro, PMI, formazione, competenze, mindset, crescita, strategie, atteggiamento, valore

    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Eps.17 - Vendere meglio, non di più: strategie di pricing e valore che durano
    2025/09/03

    In questo episodio di Numericamente esploriamo le migliori strategie di pricing e come trasformarle in strumenti di crescita sostenibile. Ti guidiamo alla scoperta della differenza tra una vendita transazionale e una vendita di valore, dove il vero vantaggio è creare relazioni solide e durature.

    Scoprirai perché il lifetime value del cliente è più importante della singola transazione e come una buona monetizzazione basata su fiducia e trasparenza può moltiplicare il tuo impatto.
    “Non si tratta di fare di più, ma di fare meglio”: il cuore del successo imprenditoriale sta nel saper costruire fiducia, allineare obiettivi e offrire più di quello che ci si aspetta.

    Takeaways chiave:

    • Il prezzo è posizionamento, non solo numeri.

    • Il compounding effect moltiplica risultati e relazioni nel tempo.

    • Segmentare i clienti e proteggere i margini è essenziale.

    • La passione e la coerenza alimentano il valore percepito.

    Un episodio che unisce imprenditorialità, fiducia e visione di lungo termine per chi vuole crescere e vendere con efficacia.

    Se questo podcast ti ispira… Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.
    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn: ⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠Alice Brocca⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sara Tuso⁠⁠👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community! Scrivi qui la tua migliore mail ➡️ info@numericamente.it

    📩 #Keyword: strategia di pricing, lifetime value, monetizzazione, relazioni con i clienti, valore percepito, fiducia, crescita sostenibile, vendita di valore, compounding effect, imprenditorialità

    続きを読む 一部表示
    30 分
まだレビューはありません