『Shift, il futuro della mobilità』のカバーアート

Shift, il futuro della mobilità

Shift, il futuro della mobilità

著者: Radio 24
無料で聴く

このコンテンツについて

Ogni domenica alle 13.30 Shift, il futuro della mobilità offre un approfondimento puntuale e autorevole sul mondo del trasporto passeggeri, analizzando le evoluzioni del settore e il loro impatto su cittadini e imprese. Dall’auto -protagonista assoluta della mobilità degli italiani- al trasporto ferroviario, dal trasporto marittimo all’aviazione, fino ai servizi autobus e alla logistica urbana, il programma fornisce un quadro chiaro e aggiornato sulle dinamiche che stanno trasformando il modo di spostarsi.

Attraverso interviste con esperti, rappresentanti istituzionali e professionisti del settore, la trasmissione affronta le principali novità normative, le strategie di sostenibilità, le innovazioni tecnologiche e le prospettive future della mobilità. Con un linguaggio chiaro e accessibile, il programma si rivolge a un pubblico ampio, offrendo strumenti di comprensione e analisi per orientarsi in un contesto in continua evoluzione.

Appuntamento ogni domenica alle 13.30 per conoscere le sfide e le opportunità della mobilità contemporanea.


Per ascoltare le puntate di Strade e motori clicca qui

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
政治・政府
エピソード
  • Automotive, nautica da diporto e le sfide del cambiamento
    2025/09/14

    La nautica da diporto sta vivendo un periodo di rinnovato interesse, con la presentazione di un disegno di legge che intende informatizzare il processo di conseguimento e rinnovo della patente nautica, ancora totalmente cartaceo, al fine di semplificare la burocrazia per l'utenza. Un settore che registra oggi una crescita anche grazie alla futura patente D1, pensata per i più giovani - spiega Tommaso Boccanfuso, responsabile nazionale Scuole Nautiche di Unasca.

    Il mercato dell'auto, invece, sta vivendo un periodo di profonde trasformazioni: con l’annuncio dei nuovi incentivi, ha registrato un calo del 2,7% nelle immatricolazioni nel mese di agosto. Noi di Federauto siamo preoccupati per le limitazioni degli incentivi per l'elettrico; auspichiamo, invece, una politica pluritecnologica e un'offerta più coerente con le reali esigenze di mobilità per il rinnovo del parco auto - spiega Massimo Artusi, presidente di Federauto.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La mobilità in Italia tra crescita del traffico e spinta elettrica
    2025/07/27

    Il traffico autostradale ha mostrato una crescita dell'1,6% nei primi sei mesi del 2025, un dato che riflette positivamente l'andamento dell'economia italiana e del settore dei trasporti. Autostrade per l'Italia ha pianificato la gestione dei picchi estivi, prevedendo oltre 38 milioni di veicoli nei tre principali fine settimana, rimuovendo i cantieri per favorire la scorrevolezza del flusso. La sicurezza per gli automobilisti e per i lavoratori della rete rimane una priorità, supportata dall'uso di tecnologie come i tutor e da nuove campagne di sensibilizzazione - spiega Arrigo Giana, amministratore delegato di Autostrade per l'Italia.

    Sicurezza, unita al design, al centro anche delle innovazioni delle case costruttrici. Hyundai ha raggiunto le proprie aspettative nel primo semestre del 2025, mantenendo la quota di mercato e registrando una crescita significativa del +228% nelle vendite di veicoli full electric e plugin hybrid, nonostante una profonda ristrutturazione della rete. Il brand si distingue per l'innovazione e il design, come dimostrato dai numerosi Red Dot Award ricevuti, per soluzioni che spaziano dalla robotica alla mobilità autonoma, e continua a lanciare modelli performanti e adatti alla città come la Inster - spiega Francesco Calcara, presidente e CEO di Hyundai Motor Company Italia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • ​115 anni di storia italiana
    2025/07/20

    L’associazione Best Mobility è stata fondata per offrire un confronto tra fleet e mobility manager sulla gestione delle flotte e sulle novità del mercato dell’auto. Sappiamo che per le grandi flotte è necessaria una fase di transizione più ampia per l'elettrificazione a causa dei contratti a lungo termine e dei costi più elevati, e per questo stiamo già pianificando iniziative future - spiega Federico Antonio di Paola, Presidente di Best Mobility.

    Alfa Romeo, con i suoi 115 anni di storia, si fonda su design italiano, dinamica di guida e massima qualità, offrendo una sportività accessibile. Le performance del 2024-2025 sono state molto positive, spinte dal successo del nuovo modello Junior, che ha raccolto oltre 43 mila ordini e contribuito a un aumento di quasi il 20% delle immatricolazioni. Stiamo portando avanti l'elettrificazione mentre continuiamo a sviluppare la gamma, preparando anche gli upgrade di Giulia e Stelvio - spiega Santo Ficili, amministratore delegato di Alfa Romeo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
まだレビューはありません