『Shift, il futuro della mobilità』のカバーアート

Shift, il futuro della mobilità

Shift, il futuro della mobilità

著者: Radio 24
無料で聴く

このコンテンツについて

Ogni domenica alle 13.30 Shift, il futuro della mobilità offre un approfondimento puntuale e autorevole sul mondo del trasporto passeggeri, analizzando le evoluzioni del settore e il loro impatto su cittadini e imprese. Dall’auto -protagonista assoluta della mobilità degli italiani- al trasporto ferroviario, dal trasporto marittimo all’aviazione, fino ai servizi autobus e alla logistica urbana, il programma fornisce un quadro chiaro e aggiornato sulle dinamiche che stanno trasformando il modo di spostarsi.

Attraverso interviste con esperti, rappresentanti istituzionali e professionisti del settore, la trasmissione affronta le principali novità normative, le strategie di sostenibilità, le innovazioni tecnologiche e le prospettive future della mobilità. Con un linguaggio chiaro e accessibile, il programma si rivolge a un pubblico ampio, offrendo strumenti di comprensione e analisi per orientarsi in un contesto in continua evoluzione.

Appuntamento ogni domenica alle 13.30 per conoscere le sfide e le opportunità della mobilità contemporanea.


Per ascoltare le puntate di Strade e motori clicca qui

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
政治・政府
エピソード
  • Puntata del 02/11/2025
    1分未満
  • Intelligenza Artificiale e nuovi (vecchi) brand
    2025/10/26

    L'intelligenza artificiale applicata alla videotelematica permette di prevedere il futuro, stimando la probabilità di incidente e analizzando oltre miliardi di data point giornalieri per migliorare la sicurezza stradale e l'ottimizzazione della flotta. In questo contesto, coinvolgere l'autista nel processo di miglioramento delle abitudini di guida risulta cruciale, utilizzando anche programmi motivazionali a punti per premiare chiunque ottenga un miglioramento - spiega Franco Viganò, country manager Italia e vicepresidente EMEA di Geotab.

    Nel mondo dell'auto Geely, la prima casa cinese ad investire in Europa attraverso l'acquisto di Volvo e Lotus ed il lancio di brand come Link & Co, è entrata direttamente nel mercato italiano con due modelli, una elettrica pura e una super ibrida plug-in, tagliati sullo stile di consumo europeo. L'azienda punta fortemente sulle flotte; la sua strategia si basa su un pilastro essenziale come l'assistenza al cliente, arrivando ad offrire una garanzia a vita per i primi 1000 clienti - sottolinea Marco Santucci, amministratore delegato di Geely Italia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Infrastrutture e veicoli: la doppia sfida della transizione
    2025/10/19

    Anas è focalizzata sugli obiettivi di sostenibilità e sicurezza della rete stradale italiana: investirà 90 milioni di euro per il progetto "Green Road e Mobilità elettrica". Al momento, l'azienda sta coordinando l'intera filiera di progettazione per l'elettrificazione, riutilizzando il suo patrimonio di case cantoniere dismesse e preparando la prima gara per delineare il piano di attività. La strada resta, infatti, la base imprescindibile per la mobilità italiana; necessita, pertanto, di cura, manutenzione e investimenti - spiega Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas.

    Nel mondo dell'auto, Toyota rafforza la sua strategia multi-tecnologica investendo su full hybrid, plug-in ed elettrico con l'obiettivo di abbattere le emissioni di CO2. Riguardo ai modelli, l'azienda rilancerà tutte le sue tecnologie elettrificate con l'introduzione della Aygo X hybrid, la prima ibrida di segmento A in Europa, il C-HR+, il crossover totalmente elettrico, e il nuovo RAV 4, disponibile nelle versioni full hybrid e plug-in hybrid; quest'ultimo con i suoi oltre 100 km di autonomia elettrica - sottolinea Alberto Santilli, managing director di Toyota Motor Italia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
まだレビューはありません