『Le sfide energetiche della mobilità elettrica』のカバーアート

Le sfide energetiche della mobilità elettrica

Le sfide energetiche della mobilità elettrica

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Il trasporto pubblico sta evolvendo con l'introduzione di veicoli elettrici e a idrogeno, il cui effettivo impatto ambientale deve essere valutato considerando l'intero ciclo di vita, inclusa la produzione dell'energia. La transizione verso una mobilità più pulita comporta, però, anche diverse sfide, come ad esempio quelle legate ai tempi di ricarica. Fondamentale è anche il sostegno delle infrastrutture, che si stanno digitalizzando, migliorando sicurezza e gestione del TPL - spiega Pierluigi Coppola, professore di Pianificazione dei Trasporti al Politecnico di Milano.

La Nissan Micra fa un grande ritorno nel segmento B, riproponendo i suoi capisaldi storici di design, piacere di guida e tecnologia, ora adattati al mercato elettrico. Per superare le perplessità su autonomia e ricarica, offre batterie fino a 52 kWh (oltre 400 km), ricariche rapide (15-80% in 30 minuti) e tecnologie come la suite Google integrata e l'e-pedal. Nissan ha alte aspettative per la Micra e auspica un rapido sostegno tramite incentivi per accelerare la transizione elettrica in Italia afferma Marco Toro, presidente e amministratore delegato di Nissan Italia.

Le sfide energetiche della mobilità elettricaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。