エピソード

  • 25. Silvia Ruggiero - Violenza liquida
    2025/10/13

    Ospite della puntata sarà Silvia Ruggiero, che parlerà del suo libro "Violenza liquida" (In.edit edizioni 2019).

    Il libro | Questo libro che rappresenta un viaggio nella condizione umana di precarietà e di tensione verso l'infinito nasce dall'esigenza di dare una risposta al bisogno di capire da dove nascono le azioni violente, quelle che vediamo, subiamo o poniamo in essere nel corso della nostra vita. Cercheremo insieme di comprendere che senso hanno le aggressioni e come aiutare le vittime e gli autori di reati. Questo lavoro nasce dal bisogno di capire cosa ci guida quando agiamo comportamenti che feriscono, anche nel piccolo delle azioni quotidiane di ordinaria disattenzione nei confronti della vita degli altri. Ma questo viaggio è anche una ricerca di speranza, quella che mi tiene legato alle storie, che mi fa commuovere quando tocco il cuore di chi fa soffrire ma ha anche sofferto e spesso soffre ancora, di chi si sente prigioniero del dolore e della solitudine e vorrebbe liberarsi del bisogno di affermare il proprio dolore con azioni che alla fine lo riproducono. L'obiettivo di questo lavoro è quello di contribuire a ridurre le distanze tra le persone, aiutare a capire come avvicinarsi agli altri con maggiore competenza, delicatezza, rispetto e amore. Perché non si può cambiare chi non vuole farlo, non si può aiutare chi non si fida di noi, non si può obbligare nessuno ad essere “migliore”, non si può chiedere umanità quando non si è disposti a dare nulla di sé stessi. Se non si nutre la parte emotiva delle persone nulla di buono potrà arrivare da loro, l'empatia si costruisce con l'empatia e l'amore con l'amore.


    Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Silvia Ruggiero

    Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (www.emmeerreci.it)

    I passi letti sono tratti dal libro Violenza liquida (In.edit edizioni 2019).

    L'autrice | Psicologa e psicoterapeuta di formazione sistemico relazionale e psicologa del lavoro, Silvia Ruggiero è anche dirigente psicologa ASL. Formatrice, orientatrice, esperta in comunicazione e in valutazione del potenziale, analisi organizzativa, selezione e gestione del personale. Esperta in progetti di inclusione scolastica e socio-lavorativa. Consulente psicologa del Ministero della Giustizia dal 2012 come psicologa esperta ex art. 80 (O.P.) e CTU.

    Per in.edit edizioni ha pubblicato, oltre a "Violenza liquida", anche il saggio "Crescere e aiutare a crescere. Diventare adulti nel terzo millennio" (iPocket psicologia) e due raccolte di poesie ("Non solo parole. Emozioni in poesia" - premiato al Buk festival 2021 di Modena come miglior libro della sezione poesie - e "All'ombra della luce della luna"), oltre a curare la rubrica Psicologia dei luoghi sul magazine Terre & Culture.

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • 24. Elena Davi - La contessa rovesciata
    2025/09/26

    Ospite della puntata sarà Elena Davi, che parlerà del suo libro "La contessa rovesciata" (In.edit edizioni 2023).

    Il libro | Elena Davi, già coautrice insieme ad Elisa Renzidella saga fantasy d'esordio Passaggi Segreti, in questa raccolta di racconti si cimenta in un esperimento narrativo del tutto differente, costruendo le trame su una domanda: è possibile raccontare una storia nella quale non sial’autore a definire il genere dei propri personaggi, ma il lettore? Un quesito insidioso, a cui tentano di rispondere 21 storie, abitate da soggetti sottointesi che creano un legame attivo con il lettore. Un libro quindi dove giocare con le parole, riconoscere il loro valore e significato, come parte di un linguaggio che esprime il nostro pensiero, ed indagare sulla natura stessadella storia, arricchita per ogni trama da una fotografia quale traccia di ciò che lega la parola scritta a chi l’ha appena letta.


    Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Elena Davi

    Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (www.emmeerreci.it)

    I passi letti sono tratti dal libro La contessa rovesciata (In.edit edizioni 2023).

    L'autrice | Elena Davi nasce a Castel San Pietro Terme il 18 novembre 1983. Attualmente vive a Borgo Tossignano col marito e i due figli. Con In.edit edizioni ha già pubblicato quattro volumi fantasy della saga Passaggi Segreti, insieme a Elisa Renzi (Le origini della rondine, Il serpente fantasma, L'ombra del pettirosso, L'arcano legato).

    続きを読む 一部表示
    16 分
  • 23. Donatella Gorini - La genesi dell'Europa
    2025/09/19

    Ospite della puntata sarà Antonio Olivieri, che parlerà del libro di Donatella Gorini "La genesi dell'Europa" (In.edit edizioni 2012).

    Il libro | È uno spaccato di un'epoca importante per l'Europa che vive attraverso le esperienze politiche dell'autrice tra gli anni '50 e '70, da Salisburgo a Berlino, dalla Spagna alla Gran Bretagna, dal Belgio alla Svezia. "Di questi viaggi - come ricorda Roberto Zalambani nell'introduzione - oltre al significato politico, vengono messi in risalto i rapporti, anche sentimentali, di questi ragazzi di vari paesi usciti dal dramma della guerra, che si intrecciano con la voglia di diventare portatori di fratellanza e di pace come esempio per le nuove generazioni".

    Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Antonio Olivieri.

    Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (www.emmeerreci.it)

    I passi letti sono tratti dal libro La genesi dell'Europa (In.edit edizioni 2012).

    L'autrice | Donatella Gorini è vissuta e ha lavorato a Bologna per molti anni. Giornalista pubblicista, aveva al suo attivo un’intensa attività di collaborazione a quotidiani e riviste. Laureata in Lingue e letterature straniere, ha insegnato in vari istituti cittadini. Come militante del Partito Socialdemocratico Italiano si era principalmente occupata, nell’organizzare le donne, dei problemi inerenti alla famiglia e al lavoro; inoltre ha curato la difesa del consumatore e l’urbanistica, nel senso di una auspicata città vivibile, a misura d’uomo. Nel corso della sua attività ha partecipato a numerosi incontri economici e politici nei Paesi europei. Ha pubblicato i romanzi: “Il castello sulla luna” (Pontenuovo, 1997) e per Pendragon “Il Comandante” (2000), “Noia ai quartieri alti” (2001), “Ti ho trovato per caso” (2003), “Un amore difficile” (2005), inoltre “L’uomo razionale” (Giraldi, 2008). Il Conformista romantico (In.edit edizioni, 2016) è stata la sua ultima pubblicazione.

    続きを読む 一部表示
    25 分
  • 22. Claudio Venturelli - Terre & Culture
    2025/09/08

    Ospite della puntata sarà Claudio Venturelli, direttore responsabile del magazine di turismo culturale Terre & Culture, che presenterà l'editoriale del numero di Marzo-Aprile 2025.

    Si parlerà di alimentazione, in particolare di insetti a tavola. Le cavallette e altri insetti stanno diventando sempre meno esotici e sempre più una risorsa, conquistando rapidamente i mercati occidentali. Un'innovazione che in realtà si fonda su un'usanza molto antica...

    Leggi l'editoriale del numero di Marzo-Aprile 2025 "Insetti a tavola. Innovazione o ritorno al passato?" su www.terreeculture.it/la-rivista/editoriale/2025/insetti-a-tavola-innovazione-o-ritorno-al-passato

    Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Claudio Venturelli.

    Abbonati al magazine Terre & Culture su www.terreeculture.it/abbonamento-terre-e-culture

    Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (www.emmeerreci.it)

    Claudio Venturelli è Entomologo dell'Ausl della Romagna, vive e lavora a Cesena dove è arrivato nel 1986 per uno studio mirato al controllo biologico delle zanzare. Membro del gruppo di lavoro dell'Emilia-Romagna per la lotta ai culicidi, dal 2005 cura il sito www.zanzaratigreonline.it. È stato professore a contratto alla Facoltà di Veterinaria di Teramo e Dip. di Biologia Università di Ferrara. Ha svolto Missioni in Africa, India, Brasile e con il WHO in Albania. Giornalista Pubblicista dal 2004, è autore di numerosi libri e articoli scientifici e come attore si occupa di “scienza in teatro”.

    Per In.edit edizioni ha scritto a quattro mani con Raniero Bastianelli il romanzo giallo L'innocenza della zanzara (2019), Animali, ecosistemi e secondi figli per il libro Il secondo figlio (2020) e ha curato, insieme ad Emanuela Gori, la raccolta Momenti Sospesi (Tratti d'inchiostro, 2020), per la quale ha composto anche Il soffione, Arcobaleno e Energia.

    続きを読む 一部表示
    27 分
  • 21. Raniero Bastianelli - Il secondo figlio
    2025/08/28

    Ospite della puntata sarà Raniero Bastianelli, curatore, insieme a Silvia Piano, del libro Il secondo figlio. Accogliere, comprendere e favorire la seconda genitorialità (In.edit edizioni 2020).

    Il libro | Il saggio affronta da differenti punti di vista la tematica della seconda genitorialità, accompagnando il lettore con i contributi delle scienze sociali, della medicina e dell'arte, ma anche informandolo sugli aspetti pratici e normativi. Dalle storie di vita, alla preparazione del primo figlio al nuovo arrivo, alla gestione dei conflitti e degli imprevisti, tutto quello che c'è da sapere per accogliere tutti i figli con la stessa emozione del primo, e la serenità del secondo.

    Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Raniero Bastianelli.

    Letture di Vincenzo Zacchiroli.

    I passi letti sono tratti dal libro Il secondo figlio (In.edit edizioni 2020).

    Ebook disponibile

    Scopri di più sulla collana su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ineditedizioni.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (www.emmeerreci.it)

    L'autore | Raniero Bastianelli è psicologo, psicoterapeuta e counselor. Si è formato in psicoterapia presso la scuola superiore di psicoterapia immaginativa di Cremona, in Counseling ad orientamento interpersonale integrato presso l'AIPAC di Pesaro, in sessuologia clinica all'IPSICO di Firenze. Nel 2002 ha tradotto il testo di Nicole Fabre “Allo specchio dei sogni”, ed ha frequentato il GIREP (Groupe International de Rêve eveillé en Psichanalise) di Parigi. Attualmente collabora con l'Università degli Studi di Urbino. È didatta e formatore presso la Scuola Superiore di Counseling ad orientamento interpersonale integrato (AIPAC). Svolge attività clinica occupandosi di Counseling individuale e sessuologia. Organizza corsi e seminari di teatro.

    Per In.edit edizioni ha pubblicato anche Esercizi di stile in psicologia (2011) e i libri della serie Roberto Russo. Un etologo alla ricerca dell'uomo: Il sogno dell'ape regina (2015), L'innocenza della zanzara (2019) e Il silenzio dopo l'ululato (2025).

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • 20. Vincenzo Adamo - Effetti di vita quotidiana
    2025/08/20

    Ospite della puntata sarà Vincenzo Adamo, autore del libro Effetti di vita quotidiana (In.edit edizioni 2025).

    Il libro | Quante volte hai preso decisioni che sembravano corrette, per scoprire poi che la tua mente ti aveva ingannato? Per un lungo periodo si è pensato che l'uomo fosse un essere razionale, capace di calcolare al meglio le probabilità di successo di una scelta rispetto ad un'altra. Molte ricerche hanno invece dimostrato che spesso questa credenza non è reale. Siamo essere razionali, sì, ma imperfetti! Nell'andare ad indagare cosa ci sia dentro la nostra mente e la logica che guida le nostre decisioni, scopriamo che esistono dei meccanismi invisibili presenti dentro di noi, capaci di influenzare il nostro modo di pensare, agire o relazionarci con gli altri, i cosiddetti bias cognitivi: da quelli di conferma, che ci portano a cercare solo le notizie che supportano le nostre credenze, all'effetto ancoraggio, che influisce sulle nostre decisioni di acquisto; dall'effetto Forer, che ci fa considerare come una scienza esatta gli oroscopi, all'effetto Mandela, che distorce la memoria, portandoci a ricordare qualcosa che in realtà non è mai successo. Questo libro ti mostrerà fino a che punto siamo programmati per commettere questi errori, rendendoci prevedibili, attraverso piccoli e grandi esperimenti psicologici effettuati negli ultimi decenni, ma, soprattutto, casi concreti tratti dalla nostra vita quotidiana.

    Preparati dunque a mettere in discussione ciò che pensi di sapere e a scoprire quando la tua mente ti mente!


    Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Vincenzo Adamo

    Letture di Vincenzo Zacchiroli.

    I passi letti sono tratti dal libro Effetti di vita quotidiana (In.edit edizioni 2025).

    Ebook disponibile

    Scopri di più su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ineditedizioni.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (www.emmeerreci.it)

    L'autore | Psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, psicopatologo forense e formatore. Docente nel progetto formativo “La comunicazione in emergenza: aspetti tecnico operativi, relazionali e personali”. Attività formativa inserita nel Progetto Obiettivo del Piano Sanitario Nazionale: Linea 1 “Interventi per il riassetto organizzativo e strutturale della rete dei servizi di Assistenza Ospedaliera e Territoriale” diretta dall'Assessorato della Salute-Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Area Interdipartimentale 7 della regione Sicilia. Esperto in progettazione e gestione d'interventi per l'inserimento socio lavorativo, sviluppo del benessere psicofisico e promozione culturale e territoriale.

    Per In.edit edizioni ha pubblicato anche Cani, ragni, topi, serpenti. Comprendere e vincere le zoofobie (2018)

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • 19. Cosimo Zichichi Mendis - Dove il tempo non esiste
    2025/08/06

    Ospite della puntata sarà Cosimo Zichichi Mendis, autore del libro Dove il tempo non esiste (In.edit edizioni 2019).

    Il libro | Una storia autobiografica: una giovane donna e l'autore-terapeuta vengono travolti da un incontro apparentemente casuale che sfocia presto in un'intensissima storia d'amore. Quando però la storia prende improvvisamente una piega inimmaginabile, l'autore si rivolge a una collega e scopre grazie a Deva Work - un particolare metodo allora sconosciuto in Italia - che quell'incontro racchiude un terribile segreto, che arriva da molto lontano ed è rimasto inciso nelle due anime come un marchio a fuoco. La folgorante rivelazione di quanto sin allora rimasto sepolto nell'oblio coinvolgerà inevitabilmente le coscienze dei protagonisti e offrirà all'autore la possibilità di sciogliere un antico nodo karmico, evidenziando anche le sincronicità tra un lontano passato e il presente, così che ciò che poteva apparire casuale acquista finalmente il suo più vero significato. Una meditazione audio e una spiegazione del metodo che ha portato alla rivelazione sono parte di questo volume, conferendogli così la veste - oltre a quella narrativa - di saggio per l'innalzamento delle coscienze.

    Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Cosimo Zichichi Mendis.

    Letture di Vincenzo Zacchiroli.

    I passi letti sono tratti dal libro Dove il tempo non esiste (In.edit edizioni 2019).

    Ebook disponibile

    Il libro è stato tradotto in spagnolo col titolo di Donde el tiempo no existe (2022) ed è disponibile in versione ebook.

    Scopri di più su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ineditedizioni.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (www.emmeerreci.it)

    L'autore | Cosimo Zichichi Mendis è nato nel 1957 a Berkeley (USA). Da sempre è un appassionato ricercatore, ma anziché di scienza, come la sua famiglia, dell'universo delle emozioni e dei misteri della coscienza umana: sin da giovane ha affiancato alle sue attività (pilota di Formula 3, fotografo sociale e account manager per agenzie di comunicazione) lo studio delle discipline taoiste, divenendone poi formatore. Counselor professionista in ipnosi regressiva, facilitatore e formatore psico-spirituale Deva Work® diplomato alla Deva Foundation in USA con Rick Phillips e Rachel Kaufman, fondatori di questo metodo. Conduce seminari ed esercita la libera professione nel campo dell'aiuto alla guarigione e consapevolezza sia nel suo studio "La cura dell'anima" in provincia di Bologna che in altre città italiane ed estere.

    Per In.edit edizioni ha pubblicato anche Classe K (2022)

    続きを読む 一部表示
    18 分
  • 18. Raniero Bastianelli - Il silenzio dopo l'ululato
    2025/07/28

    Ospite della puntata sarà Raniero Bastianelli, autore del romanzo giallo Il silenzio dopo l'ululato (In.edit edizioni 2025).

    Il libro | In questo libro, terzo della serie, troviamo Roberto Russo, investigatore per diletto, alle prese con misteriose situazioni, regalando ai lettori attimi di suspense alternati a gradevoli battute ironiche. In natura non ci sono silenzi, vuoti, assenze. Perché il ritmo della sopravvivenza è incessante e non può permettersi vacanze. Dove un umano si immagina una pausa, per un gatto è risparmio di energie; quando per un uomo è silenzio per una civetta è ascolto; se noi vediamo immobilità, per un ragno è un agguato. Nel regno animale le assenze di rumore sono pause tra sistemi di comunicazione: il buio è una tonalità di grigio e quella che sembra calma piatta è un universo di richiami e segnali. La natura non si ferma per riflettere. Procede incessantemente in un meraviglioso alternarsi di caos ed equilibrio. Quella del silenzio è un’illusione che gli animali lasciano ai sapiens, strana specie, incapace a sopravvivere in un ambiente naturale e così stupida da uccidere i propri simili. E tutto questo Roberto lo sapeva. Eppure c’era un silenzio che gli sembrava diverso da tutti gli altri e che non avrebbe più dimenticato. Era il silenzio dopo l’ululato..

    Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Raniero Bastianelli.

    Letture di Vincenzo Zacchiroli.

    I passi letti sono tratti dal libro Il silenzio dopo l'ululato (In.edit edizioni 2025).

    Il silenzio dopo l'ululato è il terzo volume della serie Roberto Russo. Un etologo alla ricerca dell'uomo.

    Scopri di più su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ineditedizioni.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (www.emmeerreci.it)

    L'autore | Raniero Bastianelli è psicologo, psicoterapeuta e counselor. Si è formato in psicoterapia presso la scuola superiore di psicoterapia immaginativa di Cremona, in Counseling ad orientamento interpersonale integrato presso l'AIPAC di Pesaro, in sessuologia clinica all'IPSICO di Firenze. Nel 2002 ha tradotto il testo di Nicole Fabre “Allo specchio dei sogni”, ed ha frequentato il GIREP (Groupe International de Rêve eveillé en Psichanalise) di Parigi. Attualmente collabora con l'Università degli Studi di Urbino. È didatta e formatore presso la Scuola Superiore di Counseling ad orientamento interpersonale integrato (AIPAC). Svolge attività clinica occupandosi di Counseling individuale e sessuologia. Organizza corsi e seminari di teatro.

    続きを読む 一部表示
    20 分