『Books on Air』のカバーアート

Books on Air

Books on Air

著者: In.edit edizioni
無料で聴く

このコンテンツについて

Quante cose ci sono dietro le pagine di un libro? Temi, pensieri, riflessioni che molto spesso non trovano il giusto spazio tra le righe della narrazione. Ecco, questo podcast, nato da una collaborazione tra Emmerreci Radio e In.edit edizioni, vuole essere uno spazio di cultura e attualità per approfondire quelle storie attraverso la voce degli autori e la lettura di passi scelti. Questo è Books on Air. Autori in radio. Scopri di più su https://ineditedizioni.it o ascolta altre puntate il venerdi e la domenica su Emmerreci Radio: https://www.emmeerreci.itIn.edit edizioni アート 文学史・文学批評
エピソード
  • 25. Silvia Ruggiero - Violenza liquida
    2025/10/13

    Ospite della puntata sarà Silvia Ruggiero, che parlerà del suo libro "Violenza liquida" (In.edit edizioni 2019).

    Il libro | Questo libro che rappresenta un viaggio nella condizione umana di precarietà e di tensione verso l'infinito nasce dall'esigenza di dare una risposta al bisogno di capire da dove nascono le azioni violente, quelle che vediamo, subiamo o poniamo in essere nel corso della nostra vita. Cercheremo insieme di comprendere che senso hanno le aggressioni e come aiutare le vittime e gli autori di reati. Questo lavoro nasce dal bisogno di capire cosa ci guida quando agiamo comportamenti che feriscono, anche nel piccolo delle azioni quotidiane di ordinaria disattenzione nei confronti della vita degli altri. Ma questo viaggio è anche una ricerca di speranza, quella che mi tiene legato alle storie, che mi fa commuovere quando tocco il cuore di chi fa soffrire ma ha anche sofferto e spesso soffre ancora, di chi si sente prigioniero del dolore e della solitudine e vorrebbe liberarsi del bisogno di affermare il proprio dolore con azioni che alla fine lo riproducono. L'obiettivo di questo lavoro è quello di contribuire a ridurre le distanze tra le persone, aiutare a capire come avvicinarsi agli altri con maggiore competenza, delicatezza, rispetto e amore. Perché non si può cambiare chi non vuole farlo, non si può aiutare chi non si fida di noi, non si può obbligare nessuno ad essere “migliore”, non si può chiedere umanità quando non si è disposti a dare nulla di sé stessi. Se non si nutre la parte emotiva delle persone nulla di buono potrà arrivare da loro, l'empatia si costruisce con l'empatia e l'amore con l'amore.


    Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Silvia Ruggiero

    Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (www.emmeerreci.it)

    I passi letti sono tratti dal libro Violenza liquida (In.edit edizioni 2019).

    L'autrice | Psicologa e psicoterapeuta di formazione sistemico relazionale e psicologa del lavoro, Silvia Ruggiero è anche dirigente psicologa ASL. Formatrice, orientatrice, esperta in comunicazione e in valutazione del potenziale, analisi organizzativa, selezione e gestione del personale. Esperta in progetti di inclusione scolastica e socio-lavorativa. Consulente psicologa del Ministero della Giustizia dal 2012 come psicologa esperta ex art. 80 (O.P.) e CTU.

    Per in.edit edizioni ha pubblicato, oltre a "Violenza liquida", anche il saggio "Crescere e aiutare a crescere. Diventare adulti nel terzo millennio" (iPocket psicologia) e due raccolte di poesie ("Non solo parole. Emozioni in poesia" - premiato al Buk festival 2021 di Modena come miglior libro della sezione poesie - e "All'ombra della luce della luna"), oltre a curare la rubrica Psicologia dei luoghi sul magazine Terre & Culture.

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • 24. Elena Davi - La contessa rovesciata
    2025/09/26

    Ospite della puntata sarà Elena Davi, che parlerà del suo libro "La contessa rovesciata" (In.edit edizioni 2023).

    Il libro | Elena Davi, già coautrice insieme ad Elisa Renzidella saga fantasy d'esordio Passaggi Segreti, in questa raccolta di racconti si cimenta in un esperimento narrativo del tutto differente, costruendo le trame su una domanda: è possibile raccontare una storia nella quale non sial’autore a definire il genere dei propri personaggi, ma il lettore? Un quesito insidioso, a cui tentano di rispondere 21 storie, abitate da soggetti sottointesi che creano un legame attivo con il lettore. Un libro quindi dove giocare con le parole, riconoscere il loro valore e significato, come parte di un linguaggio che esprime il nostro pensiero, ed indagare sulla natura stessadella storia, arricchita per ogni trama da una fotografia quale traccia di ciò che lega la parola scritta a chi l’ha appena letta.


    Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Elena Davi

    Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (www.emmeerreci.it)

    I passi letti sono tratti dal libro La contessa rovesciata (In.edit edizioni 2023).

    L'autrice | Elena Davi nasce a Castel San Pietro Terme il 18 novembre 1983. Attualmente vive a Borgo Tossignano col marito e i due figli. Con In.edit edizioni ha già pubblicato quattro volumi fantasy della saga Passaggi Segreti, insieme a Elisa Renzi (Le origini della rondine, Il serpente fantasma, L'ombra del pettirosso, L'arcano legato).

    続きを読む 一部表示
    16 分
  • 23. Donatella Gorini - La genesi dell'Europa
    2025/09/19

    Ospite della puntata sarà Antonio Olivieri, che parlerà del libro di Donatella Gorini "La genesi dell'Europa" (In.edit edizioni 2012).

    Il libro | È uno spaccato di un'epoca importante per l'Europa che vive attraverso le esperienze politiche dell'autrice tra gli anni '50 e '70, da Salisburgo a Berlino, dalla Spagna alla Gran Bretagna, dal Belgio alla Svezia. "Di questi viaggi - come ricorda Roberto Zalambani nell'introduzione - oltre al significato politico, vengono messi in risalto i rapporti, anche sentimentali, di questi ragazzi di vari paesi usciti dal dramma della guerra, che si intrecciano con la voglia di diventare portatori di fratellanza e di pace come esempio per le nuove generazioni".

    Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Antonio Olivieri.

    Segui altre puntate di Books On Air su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Emmerreci Radio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (www.emmeerreci.it)

    I passi letti sono tratti dal libro La genesi dell'Europa (In.edit edizioni 2012).

    L'autrice | Donatella Gorini è vissuta e ha lavorato a Bologna per molti anni. Giornalista pubblicista, aveva al suo attivo un’intensa attività di collaborazione a quotidiani e riviste. Laureata in Lingue e letterature straniere, ha insegnato in vari istituti cittadini. Come militante del Partito Socialdemocratico Italiano si era principalmente occupata, nell’organizzare le donne, dei problemi inerenti alla famiglia e al lavoro; inoltre ha curato la difesa del consumatore e l’urbanistica, nel senso di una auspicata città vivibile, a misura d’uomo. Nel corso della sua attività ha partecipato a numerosi incontri economici e politici nei Paesi europei. Ha pubblicato i romanzi: “Il castello sulla luna” (Pontenuovo, 1997) e per Pendragon “Il Comandante” (2000), “Noia ai quartieri alti” (2001), “Ti ho trovato per caso” (2003), “Un amore difficile” (2005), inoltre “L’uomo razionale” (Giraldi, 2008). Il Conformista romantico (In.edit edizioni, 2016) è stata la sua ultima pubblicazione.

    続きを読む 一部表示
    25 分
まだレビューはありません