22. Claudio Venturelli - Terre & Culture
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Ospite della puntata sarà Claudio Venturelli, direttore responsabile del magazine di turismo culturale Terre & Culture, che presenterà l'editoriale del numero di Marzo-Aprile 2025.
Si parlerà di alimentazione, in particolare di insetti a tavola. Le cavallette e altri insetti stanno diventando sempre meno esotici e sempre più una risorsa, conquistando rapidamente i mercati occidentali. Un'innovazione che in realtà si fonda su un'usanza molto antica...
Leggi l'editoriale del numero di Marzo-Aprile 2025 "Insetti a tavola. Innovazione o ritorno al passato?" su www.terreeculture.it/la-rivista/editoriale/2025/insetti-a-tavola-innovazione-o-ritorno-al-passato
Intervengono Claudio Franzoni, Bruno Lavoce, Claudio Venturelli.
Abbonati al magazine Terre & Culture su www.terreeculture.it/abbonamento-terre-e-culture
Segui altre puntate di Books On Air su Emmerreci Radio (www.emmeerreci.it)
Claudio Venturelli è Entomologo dell'Ausl della Romagna, vive e lavora a Cesena dove è arrivato nel 1986 per uno studio mirato al controllo biologico delle zanzare. Membro del gruppo di lavoro dell'Emilia-Romagna per la lotta ai culicidi, dal 2005 cura il sito www.zanzaratigreonline.it. È stato professore a contratto alla Facoltà di Veterinaria di Teramo e Dip. di Biologia Università di Ferrara. Ha svolto Missioni in Africa, India, Brasile e con il WHO in Albania. Giornalista Pubblicista dal 2004, è autore di numerosi libri e articoli scientifici e come attore si occupa di “scienza in teatro”.
Per In.edit edizioni ha scritto a quattro mani con Raniero Bastianelli il romanzo giallo L'innocenza della zanzara (2019), Animali, ecosistemi e secondi figli per il libro Il secondo figlio (2020) e ha curato, insieme ad Emanuela Gori, la raccolta Momenti Sospesi (Tratti d'inchiostro, 2020), per la quale ha composto anche Il soffione, Arcobaleno e Energia.