Vincenzo Perrotta (Enza Fiore)
La Resistenza delle diversità: la lotta di liberazione fu anche una battaglia per il diritto all'esistenza, portata avanti da chi il regime lo aveva emarginato e reso invisibile.
Enza Fiore, all'anagrafe Vincenzo Perrotta, era un femminiello, figura tradizionale e integrata della cultura napoletana che il fascismo perseguitò nel tentativo di cancellarne l'identità.
Abitante del rione San Giovanniello, era un punto di riferimento per la sua comunità. Durante le Quattro Giornate di Napoli, Enza e altre persone LGBTQ+ scesero in strada a combattere accanto ai partigiani, portando il coraggio di chi era già abituato a resistere ogni giorno per il proprio diritto a esistere.
Il loro contributo fondamentale alla Liberazione ha ricevuto un tardivo riconoscimento solo nel 2018, con una targa commemorativa sulla sua abitazione, a simbolo di un patto di umanità che includeva chi era stato costretto a nascondersi.
Il ricordo di Vincenzo Perrotta o, come aveva scelto di chiamarsi, di Enza Fiore, è stato letto da Carlo Renzullo di Aperitivo Resistente.
#ANPI #Resistenza #LGBTQ #Napoli #QuattroGiornate #EnzaFiore #Memoria #Antifascismo
Un progetto di Aperitivo Resistente e volontari delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.
Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
続きを読む
一部表示