
STELLA EMMIA
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Incarna il coraggio delle donne napoletane che dalla resistenza clandestina passano all'insurrezione aperta, scrivendo una pagina fondamentale della Liberazione.
Stella Emmia, sarta ventitreenne, già durante l'occupazione nazista partecipa alla resistenza clandestina affiggendo volantini antitedeschi lungo via Pessina e Salvator Rosa per conto di una cellula comunista.
Quando scoppiano le Quattro Giornate, imbraccia le armi: insieme alla madre e al fratello, presidia un appartamento in via San Potito e spara verso le postazioni tedesche asserragliate al Museo Nazionale e in via Foria.
Il 15 luglio 1946 la Commissione Ministeriale le riconosce ufficialmente la qualifica di partigiana combattente "per aver preso effettivamente parte ad azioni di fuoco", un riconoscimento raro per una donna sopravvissuta.
Dopo la liberazione, come molti combattenti, sceglie di ritirarsi a vita privata, rappresentando quelle migliaia di napoletani che contribuirono all'insurrezione per poi tornare nell'anonimato.
Il ricordo di Stella Emmia è letto da Marialuisa Stazio della sezione ANPI Napoli Centro "Antonio Amoretti".
#ANPI #Resistenza #DonneResistenti #QuattroGiornateDiNapoli #Partigiane #Napoli #LottaArmata #PropagandaClandestina
Un progetto di Aperitivo Resistente e volontari delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.
Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
まだレビューはありません