『Le loro vite nella nostra storia』のカバーアート

Le loro vite nella nostra storia

Le loro vite nella nostra storia

著者: Aperitivo Resistente
無料で聴く

このコンテンツについて

Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.
Gli iscritti ANPI della provincia di Napoli stanno ridando vita alle biografie di partigiani e partigiane attraverso le loro voci.
Un progetto collettivo per trasformare la memoria in un racconto vivo e condiviso.
Finora hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPITorre del Greco

Restituiamo centralità alle vite
dei resistenti napoletani
in un archivio audio digitale gratuito


L'immagine utilizzata è Sovrapposizione di Figure di Guglielmo Peirce

#ANPI #Storia della Resistenza #Biografie Partigiane #Memoria Partigiana #Quattro Giornate di Napoli #Antifascismo #Guerra di LiberazioneAttribuzione-NonCommerciale-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale
マネジメント マネジメント・リーダーシップ 世界 経済学
エピソード
  • VINCENZO PERROTTA (ENZA FIORE)
    2025/09/14
    Vincenzo Perrotta (Enza Fiore)

    La Resistenza delle diversità: la lotta di liberazione fu anche una battaglia per il diritto all'esistenza, portata avanti da chi il regime lo aveva emarginato e reso invisibile.

    Enza Fiore, all'anagrafe Vincenzo Perrotta, era un femminiello, figura tradizionale e integrata della cultura napoletana che il fascismo perseguitò nel tentativo di cancellarne l'identità.

    Abitante del rione San Giovanniello, era un punto di riferimento per la sua comunità. Durante le Quattro Giornate di Napoli, Enza e altre persone LGBTQ+ scesero in strada a combattere accanto ai partigiani, portando il coraggio di chi era già abituato a resistere ogni giorno per il proprio diritto a esistere.

    Il loro contributo fondamentale alla Liberazione ha ricevuto un tardivo riconoscimento solo nel 2018, con una targa commemorativa sulla sua abitazione, a simbolo di un patto di umanità che includeva chi era stato costretto a nascondersi.

    Il ricordo di Vincenzo Perrotta o, come aveva scelto di chiamarsi, di Enza Fiore, è stato letto da Carlo Renzullo di Aperitivo Resistente.

    #ANPI #Resistenza #LGBTQ #Napoli #QuattroGiornate #EnzaFiore #Memoria #Antifascismo

    Un progetto di Aperitivo Resistente e volontari delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.
    Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
    ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
    ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
    ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
    ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
    ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
    ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
    ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
    ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
    ANPI Torre del Greco
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • VINCENZO DI PAOLA
    2025/09/14
    Vincenzo Di Paola

    Napoletano, nato nel 1921, Vincenzo Di Paola mostrò da subito un’insormontabile insofferenza per il fascismo.
    La sua ricerca di verità si scontrò con la censura del regime, in un episodio che lo segnò profondamente: l’improvvisa scomparsa dalla scuola di una compagna di cui era innamorato, che solo tempo dopo seppe essere ebrea.
    Per aiutare la famiglia in difficoltà, si arruolò volontario come paracadutista, specializzandosi come marconista.
    Fu proprio servendo l’esercito che la sua coscienza critica si radicalizzò fino alla scelta, dopo l’8 settembre, di unirsi alla lotta di liberazione.
    Combatté nelle Quattro Giornate di Napoli, agendo in gruppi separati dal fratello Gennaro per sicurezza.
    Sopravvissuto, fu riconosciuto Partigiano e dedicò tutta la vita all’impegno civile e alla memoria con l’ANPI.
    Il ricordo di Vincenzo Di Paola è stato letto da lla figlia, Aida Di Paola, della sezione ANPI Napoli-Vasto “Lenuccia”.
    #ANPI #Resistenza #Antifascismo #Partigiani #Napoli #QuattroGiornate #Memoria

    Un progetto di Aperitivo Resistente e volontari delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.
    Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
    ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
    ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
    ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
    ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
    ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
    ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
    ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
    ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
    ANPI Torre del Greco
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • ANTONINO TARSIA IN CURIA
    2025/09/14
    Antonino Tarsia in Curia

    Un settantenne comandante delle Quattro Giornate di Napoli, esempio di come la lotta per la libertà travalichi l’età e diventi dovere civile per ogni generazione.
    Comunista della prima ora vicino ad Amadeo Bordiga, Antonino Tarsia in Curia fu tra i fondatori nel 1942 del gruppo Spartaco, movimento clandestino per la propaganda antifascista e l’organizzazione della sommossa popolare.
    La sua figura carismatica è descritta dal maggiore Sernicola come «un vecchiotto con un bastone e una cravatta rossa» sempre in prima linea a incoraggiare i patrioti.
    Presiedette la riunione di Cappella Cangiani dove, nell’agosto 1943, 79 antifascisti pianificarono la resistenza ai nazisti.
    Durante l’insurrezione napoletana stabilì il suo comando al Liceo Sannazaro.
    Il 30 settembre, con i tedeschi in ritirata, assunse temporaneamente i pieni poteri civili e militari, emanando un storico proclama per garantire l’ordine e la continuità dello Stato, dimostrando come la Resistenza seppe anche costruire un’autorità legittima e riconosciuta.

    Il ricordo di Antonino Tarsia in Curia è stato letto da Vincenzo Frattini della sezione ANPI Vomero Arenella "Vincenzo Siniscalchi".
    #ANPI #Resistenza #Antifascismo #Napoli #QuattroGiornate #Partigiani #Storia #Memoria

























    Un progetto di Aperitivo Resistente e volontari delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.
    Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
    ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
    ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
    ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
    ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
    ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
    ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
    ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
    ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
    ANPI Torre del Greco
    続きを読む 一部表示
    3 分
まだレビューはありません