『ANTONINO TARSIA IN CURIA』のカバーアート

ANTONINO TARSIA IN CURIA

ANTONINO TARSIA IN CURIA

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Antonino Tarsia in Curia

Un settantenne comandante delle Quattro Giornate di Napoli, esempio di come la lotta per la libertà travalichi l’età e diventi dovere civile per ogni generazione.
Comunista della prima ora vicino ad Amadeo Bordiga, Antonino Tarsia in Curia fu tra i fondatori nel 1942 del gruppo Spartaco, movimento clandestino per la propaganda antifascista e l’organizzazione della sommossa popolare.
La sua figura carismatica è descritta dal maggiore Sernicola come «un vecchiotto con un bastone e una cravatta rossa» sempre in prima linea a incoraggiare i patrioti.
Presiedette la riunione di Cappella Cangiani dove, nell’agosto 1943, 79 antifascisti pianificarono la resistenza ai nazisti.
Durante l’insurrezione napoletana stabilì il suo comando al Liceo Sannazaro.
Il 30 settembre, con i tedeschi in ritirata, assunse temporaneamente i pieni poteri civili e militari, emanando un storico proclama per garantire l’ordine e la continuità dello Stato, dimostrando come la Resistenza seppe anche costruire un’autorità legittima e riconosciuta.

Il ricordo di Antonino Tarsia in Curia è stato letto da Vincenzo Frattini della sezione ANPI Vomero Arenella "Vincenzo Siniscalchi".
#ANPI #Resistenza #Antifascismo #Napoli #QuattroGiornate #Partigiani #Storia #Memoria

























Un progetto di Aperitivo Resistente e volontari delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.
Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
まだレビューはありません