エピソード

  • Rolling Stone: 45 Anni di storia alla Milano Music Week 2025
    2025/11/12

    Rolling Stone Italia celebra 45 anni di provocazione, libertà e innovazione musicale con una serie di eventi speciali durante la Milano Music Week 2025. Talk, performance e un party esclusivo ai Dazi dell’Arco della Pace, con protagonisti come Donatella Rettore, Mondo Marcio, Alexia, Baby K e Willie Peyote.
    Un racconto che attraversa quattro decenni di musica e società, tra rivoluzioni sonore e culturali, guidato da Massimo Coppola. Con il supporto di Urban Vision Group, Dongfeng, Jameson e Red Bull, Rolling Stone trasforma Milano in un palcoscenico di suoni e storie che continuano a ispirare generazioni.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Universal rilancia Felix the Cat, l'icona che ha preceduto Topolino
    2025/11/05

    È il primo divo dell’animazione, il simbolo della ribellione creativa, e oggi torna più contemporaneo che mai. Con un rilancio firmato Universal Products & Experiences, Il Gatto Felix si reinventa come icona globale di stile: vintage ma avanguardista, capace di parlare alla Gen Z e ai Millennial con un nuovo look pop e collaborazioni con Zara, Bershka e Springfield. Dalla Brand Licensing Europe di Londra a campagne internazionali che uniscono arte, streetwear e design, Felix conferma il suo posto nella leggenda. Perché alcune icone non tramontano mai: semplicemente, si evolvono.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Il Festival dello Spettacolo: Telegatti, Vip e Show a Milano
    2025/10/28

    Oltre 15.000 persone, 300 ospiti, 160 show e un weekend di emozioni non-stop al Superstudio Più di Milano: la prima edizione de Il Festival dello Spettacolo, ideato da TV Sorrisi e Canzoni, ha celebrato tutte le forme dell’intrattenimento – dalla TV al cinema, dalla musica al food. Fiorello, Gerry Scotti, Carlo Conti, Lorella Cuccarini, Giorgia, Roberto Bolle, Fabio Fazio, Michelle Hunziker e molti altri protagonisti hanno reso unica la consegna dei leggendari Telegatti. Con oltre 9 milioni di views su TikTok e Instagram, questo episodio racconta il dietro le quinte del festival che ha trasformato Milano nella capitale dello spettacolo italiano.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • “Sala e Salotto”: Il rapporto ANICA che racconta il futuro del Cinema
    2025/10/14

    Lo studio “Sala e Salotto” di ANICA, realizzato con ERGO Research e presentato al MIA Market 2025, racconta un’Italia che torna al cinema, ma in modo nuovo. Gli spettatori aumentano — oltre 2 milioni in più nel 2024 — ma cambiano età, gusti e abitudini: crescono i giovani, calano gli over 50, e la fruizione si intreccia sempre più con lo streaming. Tra formule innovative come il Cine Carnet, il progetto Happy Cinefamily e una domanda di film più rappresentativi e inclusivi, il cinema italiano affronta la sua grande sfida: riconquistare il pubblico e creare comunità attorno alle storie.

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • NORA: la prima virtual idol italiana che sfida l’Intelligenza Artificiale
    2025/10/07

    Si chiama NORA ノラ ed è la prima virtual idol italiana con voce reale: un progetto visionario firmato Maga Animation Studio e Many Edizioni Musicali che fonde musica, animazione e ricerca tecnologica. Il debutto arriva con Beat of a Romance / Cha Cha Cha, un mashup elettropop che reinterpreta la storica hit del 1985 in chiave contemporanea. Nessuna AI, solo talento, animazione artigianale e un’estetica vaporwave raffinata: NORA è l’icona pop che afferma un nuovo paradigma creativo — dove la tecnologia serve l’arte, non la sostituisce.

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Alessandria Capitale del Cinema: tutti i protagonisti dell’Ottobre Alessandrino
    2025/09/30

    Dal 27 settembre al 1° novembre Alessandria si trasforma in un grande palcoscenico culturale con oltre 90 eventi, 100 ospiti e 30 location. L’Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema porta in città star come Anna Foglietta, Valerio Mastandrea, Alessandra Mastronardi, Lino Guanciale, Alberto Barbera e Vinicio Capossela. Proiezioni, concerti, talk, masterclass e mostre ridisegnano il legame tra cinema, musica, letteratura e comunità. Un festival in crescita, patrocinato da Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema di Torino e sostenuto da aziende come Paglieri, Borsalino, Mazzetti d’Altavilla, che rende Alessandria un nuovo polo della cultura italiana.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Festa del Cinema di Roma 2025: Tutto sulla 20ª Edizione
    2025/09/23

    Dal 15 al 26 ottobre 2025 torna la Festa del Cinema di Roma, giunta alla sua ventesima edizione. Un’edizione speciale che trasforma l’Auditorium Parco della Musica in un hub internazionale: concorso “Progressive Cinema” presieduto da Paola Cortellesi, film d’apertura La vita va così di Riccardo Milani, anteprime mondiali, retrospettive, grandi star e mostre dedicate a Franco Pinna e a Federico Fellini. Un evento unico, organizzato da Fondazione Cinema per Roma con il supporto di BNL BNP Paribas e numerosi partner, che porta il pubblico al centro della scena tra glamour, cultura e nuovi linguaggi audiovisivi.

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • The New TV Ad-Age: il futuro della televisione italiana
    2025/09/16

    Il 30 settembre al Teatro Alcione di Milano torna THE NEW TV AD-AGE, l’evento promosso da FCP-AssoTV che riunisce i volti più rappresentativi della TV italiana – da Enrico Mentana a Carlo Conti, da Gerry Scotti a Guido Meda – per raccontare come il mezzo televisivo stia evolvendo tra linguaggi ibridi, audience engagement e nuovi modelli di comunicazione. Un appuntamento che celebra la resilienza e la centralità della TV nell’immaginario collettivo.

    続きを読む 一部表示
    6 分