エピソード

  • Maurizio Mannoni - "Quella notte a Saxa Rubra"
    2025/10/28
    Maurizio Mannoni, giornalista e volto storico del TG3 e di Linea Notte, ha fatto della televisione e dell’approfondimento giornalistico la sua vita professionale.

    Con il suo primo romanzo, Quella notte a Saxa Rubra, porta dentro la narrativa l’esperienza e lo sguardo maturati in anni di lavoro, raccontando misteri e contraddizioni che si intrecciano nel cuore della Rai e nel rapporto tra informazione e potere. In questo podcast lo abbiamo incontrato per parlare di come è nato il libro, dei temi che lo attraversano e di quanto della sua carriera abbia influenzato la scrittura.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Michele Zizzari - "Favole per un mondo possibile"
    16 分
  • Nevio Galeati - "Verso il blu"
    2025/10/07
    Nevio Galeati è un autore e giornalista originario di Ravenna, con formazione al DAMS dell’Università di Bologna.

    Ha già lavorato nel giornalismo professionale per Il Resto del Carlino. La sua voce narrativa coniuga sensibilità per i temi delicati con immagini che oscillano tra il concreto e l’universale, riuscendo a rendere personaggi “normali” in figure di grande spessore emotivo.

    Verso il blu è un romanzo che intreccia più voci e destini: Orso, timido e vittima di bullismo tra i coetanei; Giovanni, bambino che con un occhio “pigro” sviluppa una percezione capace di vedere ciò che gli altri non vedono; Ajin, viaggiatore e pellegrino dell’anima, costretto alla cecità dal mondo, ma in grado comunque di far risuonare una voce che attraversa i secoli. In queste storie si mescolano sogni e realtà, lettura e fantasia, dolore e speranza: un omaggio al potere salvifico della letteratura.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Marco Melegaro - "Carosello. Genio e pubblicità all'italiana"
    2025/09/30
    Marco Melegaro è giornalista di SkyTG24, specializzato in cultura, spettacolo e media.

    Con "Carosello. Genio e pubblicità all’italiana" si afferma come interprete attento e nostalgico degli anni del boom economico in Italia, capace di restituire non solo dati e cifre ma emozioni condivise e ricordi collettivi.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Antonio Monda - "Incontri ravvicinati"
    2025/09/30
    “Incontri ravvicinati” (La Nave di Teseo, ottobre 2024) è una raccolta straordinaria di quasi 150 ritratti e racconti di incontri personali di Antonio Monda con figure di spicco del cinema, della letteratura, della musica e dell’arte.

    Tra i nomi citati compaiono Meryl Streep, Al Pacino, Muhammad Ali, David Foster Wallace, Martin Scorsese, Susan Sontag, Stephen King, Robert De Niro e Toni Morrison.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Arianna Farinelli - "Storia di una brava ragazza"
    2025/09/23
    Arianna Farinelli, politologa e scrittrice cresciuta nella periferia romana, intreccia nella sua vita la passione per lo studio, l’esperienza dell’emigrazione negli Stati Uniti e una forte consapevolezza femminista.

    In Storia di una brava ragazza, Farinelli si racconta con schiettezza: dall’infanzia a Roma tra classi sociali, aspettative di genere e vergogna, fino al matrimonio, alla maternità, al divorzio e alla ricerca di sé - un memoir che interroga cosa significhi essere “brava ragazza” nel corpo, nelle relazioni, nella società.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Giacomo Pozzi - "Un baobab toccò il cielo dell'Africa"
    2025/09/09
    Giacomo Pozzi, nato nel 1998 a Lugo di Romagna e cresciuto a Imola, è un giovane autore al suo esordio letterario con il romanzo Un baobab toccò il cielo dell’Africa.

    Spirito libero e viaggiatore instancabile, si è avvicinato negli ultimi anni alla permacultura, trasformando profondamente il suo modo di vivere. Appassionato di musica, tè e skateboard, Pozzi porta nella scrittura la stessa autenticità con cui affronta la vita.

    Il suo romanzo, pubblicato da Tempo al Libro, è una storia intensa e poetica che intreccia realtà e misticismo. Attraverso il viaggio di Hélène e la forza simbolica di un seme raro, Un baobab toccò il cielo dell’Africa esplora il dolore, la rinascita e la ricerca di sé, con una scrittura audace e profondamente emotiv
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Carolina Raspanti - "Il viaggio di Dafne"
    2025/09/09
    Carolina Raspanti è una scrittrice e attrice italiana nata nel 1984 a Lugo, dove lavora e coltiva da anni la passione per la scrittura.

    Dopo essersi fatta conoscere con due libri autobiografici, Carolina torna in libreria con "Il viaggio di Dafne", un racconto intenso e profondo che parla di legami familiari, perdita e rinascita

    Con uno stile semplice ma autentico, ci accompagna nel cammino della protagonista, Dafne, che intraprende un viaggio reale e simbolico insieme al padre, alla ricerca di un nuovo equilibrio dopo un dolore che ha cambiato tutto.
    続きを読む 一部表示
    14 分