エピソード

  • Jacopo Ceroni e Giovanni Di Caprio - "La Prima Repubblica raccontata da chi l'ha vissuta"
    2025/07/30
    A partire dalla nascita della Repubblica italiana nel 1946 fino alla svolta politica del 1994 con l’ingresso in campo di Silvio Berlusconi, il libro ripercorre il periodo della Prima Repubblica, attraverso le testimonianze dirette di chi ha vissuto quegli anni, rivolgendosi sia a chi ne conserva un ricordo personale sia a chi vi è successivamente nato

    Il volume è stato presentato ufficialmente il 20 marzo 2025 presso la Biblioteca Maria Goia di Cervia, in un incontro con gli autori, organizzato da Scambiamenti e Radio Social Coast, con la partecipazione della giornalista Ilaria Bedeschi de Il Resto del Carlino
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Vera Gheno - "Grammamanti. Immaginare futuri con le parole"
    2025/07/23
    Vera Gheno, nata l’11 ottobre 1975 a Gyöngyös (Ungheria), è una sociolinguista, saggista, traduttrice e docente universitaria. Ha conseguito il dottorato in linguistica all’Università di Firenze, dove oggi insegna e collabora da anni con l’Accademia della Crusca e case editrici come Zanichelli. Nota per la sua attenzione alla comunicazione digitale e ai linguaggi della contemporaneità, è autrice di saggi che spaziano dalle parole dei social alla scrittura inclusiva.

    Nel 2024 è uscito Grammamanti – Immaginare futuri con le parole (Einaudi): un invito a instaurare una relazione "amorosa e sana" con la lingua, liberandola da atteggiamenti rigidi e dogmatici. Vera Gheno ci propone il termine "grammamante" per indicare chi ama la lingua rispettandone la fluidità e l’evoluzione, contrastando i "grammarnazi" che pretendono norme immutabili.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Paolo Casadio - "Giotto coraggio"
    2025/07/15
    Paolo Casadio, nato a Ravenna nel 1955, è uno scrittore italiano che, dopo aver lavorato a lungo nel mondo bancario, ha intrapreso con successo la carriera letteraria nel 2014. Nei suoi romanzi, caratterizzati da una scrittura profonda e delicata, si intrecciano le storie personali e la memoria collettiva del Novecento. Ha pubblicato le sue opere con editori come Piemme e Manni, ricevendo apprezzamenti sia dai lettori che dalla critica.

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, Andrea, una giovane dottoressa, adotta informalmente Giotto, un orfano romagnolo di 10 anni. Tornati sul Lago di Garda, si scontrano con pregiudizi e difficoltà legate alla loro famiglia non convenzionale. In un territorio occupato dai nazifascisti e formalmente dichiarato zona ospedaliera, Andrea entra in contatto con la Resistenza e usa la sua posizione di medico per aiutare i partigiani. Tra pericoli e atti di coraggio, emerge il legame profondo tra madre e figlio, in una storia che intreccia la brutalità della guerra con affetto, resistenza e speranza.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Alessandra Maltoni - "Sogni e Colori Viaggio attraverso il Venezuela: Appunti di viaggio"
    2025/07/01
    Un viaggio intrapreso a Novembre del 1996 da Barbara e dal futuro marito per andare a trovare gli zii trasferitesi in Venezuela. Barbara, al ritorno portò alla sorella soprannominata "Lalla" una scatola di minerali "Minerals de Guayana" e le consegnò i suoi appunti di viaggio, un ricordo di varie sensazioni in un altro continente.

    Alessandra Maltoni, scrittrice e sorella della protagonista del libro, dopo ventotto anni decide di rileggere il diario di bordo che ricorda l'esperienza del primo grande spostamento fuori del continente europeo della sorella alla scoperta di luoghi e usanze mai viste.
    I lettori voleranno a Pantanemo (spiaggia di Puerto Cabello), Marroocj, Isla larga ( Relitto), Mendas De Caros (deserto)... Chiuderanno gli occhi, vedranno i colori dell'America latina accompagnati dal pappagallo Loreto e da citazione famose.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Chiara Albertini - "Vento dall'Est"
    2025/06/18
    Che cosa succederebbe se scegliessimo di seguire il vento, di ascoltare davvero la sua voce? Potrebbe condurci lungo percorsi inattesi, nascosti alla vista, ma profondamente legati alle stagioni che viviamo interiormente. Ogni stagione della vita ha il suo vento, e anche l’anima conosce i suoi cambiamenti.

    Questa è la storia intensa e toccante di una madre, Tracey, e di sua figlia Shannon. Il racconto prende le mosse dalla costa ovest dell’Irlanda, qualche decennio fa, e si sviluppa attraversando paesaggi irlandesi fino a raggiungere la Londra contemporanea.

    Un romanzo ricco di emozioni e sfumature, fatto di verità svelate, legami spezzati e riannodati, dove ciò che è reale e ciò che è immaginato si fondono. È un viaggio profondo nell’animo umano, fatto di scelte e conseguenze, in bilico tra passato e presente, tra ciò che poteva essere e ciò che ancora può accadere.

    Siamo felici di accogliere oggi Chiara Albertini, autrice sensibile e appassionata, che ci accompagna in un nuovo viaggio tra emozioni, ricordi e relazioni profonde. Il suo ultimo romanzo ci invita a lasciarci trasportare dal vento della vita, alla scoperta di una storia intensa e poetica che unisce due donne, madre e figlia, in un cammino che attraversa tempo, luoghi e sentimenti.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Beatrice Salvioni - "La malacarne"
    2025/06/11
    Classe 1995, Beatrice Salvioni è una delle voci più sorprendenti della nuova narrativa italiana. Con La Malnata ha esordito nel mondo della letteratura conquistando subito l’attenzione per il suo stile potente e viscerale. Cresciuta a Monza, ama raccontare storie di ribellione, legami femminili e resistenza in tempi difficili. La sua scrittura è un mix di passione, storia e autenticità.

    Nel nuovo romanzo ambientato nell’Italia fascista del 1940, ritroviamo la forza narrativa già presente in La Malnata. La storia segue Francesca, sedicenne in fuga da una vita borghese opprimente, e la sua complessa amicizia con Maddalena, l’amica di un tempo rinchiusa in manicomio e ora misteriosamente tornata. "La malacarne" è un romanzo di formazione, rabbia e resistenza femminile.

    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Isa Grassano - "Book Sun Lover"
    2025/06/03
    Isa Grassano è giornalista e scrittrice, da sempre appassionata di viaggi e storie. Collabora con diverse testate nazionali raccontando itinerari e curiosità culturali. Autrice di guide e taccuini, unisce nei suoi lavori il piacere della lettura con quello della scoperta.

    In questo episodio ci parla del suo nuovo libro, Book Sun Lover, un taccuino per chi ama leggere e viaggiare, con schede per annotare libri, pensieri e luoghi di lettura, che include spunti su librerie, case di scrittori, location da fiction, piatti tipici e mete da sogno. Completano il tutto quiz, wishlist e curiosità per esplorare il mondo con occhi letterari.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Fabrizio Binacchi - "Luoghi comuni. Il potere della parola. Errori, bellezze, stranezze del linguaggio giornalistico italiano"
    2025/06/03
    "Tragedia maturata" e "brancolano nel buio", "pecora nera" e "la vicenda si tinge di giallo", ma anche "nella misura in cui" e "la riunione si svolge presso", poi ancora "misura shock", "stringere la cinghia", "si sono portati sul posto, pistola alla mano" e poi cascate di parole inglesi come vision, mission, know-how, fashion, look, e l'ultimo dilagante "lock-down" .

    Il testo discute l'uso di frasi fatte, luoghi comuni e parole stereotipate nel linguaggio dei media, che spesso appesantiscono o distorcono il messaggio.

    Fabrizio Binacchi, giornalista RAI, raccoglie e commenta con ironia queste espressioni, condividendo aneddoti personali e riflessioni sul loro impatto sulla comunicazione.
    続きを読む 一部表示
    13 分