『Parola di libro』のカバーアート

Parola di libro

Parola di libro

著者: Radio Social Coast
無料で聴く

このコンテンツについて

Podcast di interviste agli scrittori più affermati e agli autori emergenti del panorama italiano.
Format condotto da Paola Ariosi.Copyright Radio Social Coast
アート 文学史・文学批評
エピソード
  • Jacopo Ceroni e Giovanni Di Caprio - "La Prima Repubblica raccontata da chi l'ha vissuta"
    2025/07/30
    A partire dalla nascita della Repubblica italiana nel 1946 fino alla svolta politica del 1994 con l’ingresso in campo di Silvio Berlusconi, il libro ripercorre il periodo della Prima Repubblica, attraverso le testimonianze dirette di chi ha vissuto quegli anni, rivolgendosi sia a chi ne conserva un ricordo personale sia a chi vi è successivamente nato

    Il volume è stato presentato ufficialmente il 20 marzo 2025 presso la Biblioteca Maria Goia di Cervia, in un incontro con gli autori, organizzato da Scambiamenti e Radio Social Coast, con la partecipazione della giornalista Ilaria Bedeschi de Il Resto del Carlino
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Vera Gheno - "Grammamanti. Immaginare futuri con le parole"
    2025/07/23
    Vera Gheno, nata l’11 ottobre 1975 a Gyöngyös (Ungheria), è una sociolinguista, saggista, traduttrice e docente universitaria. Ha conseguito il dottorato in linguistica all’Università di Firenze, dove oggi insegna e collabora da anni con l’Accademia della Crusca e case editrici come Zanichelli. Nota per la sua attenzione alla comunicazione digitale e ai linguaggi della contemporaneità, è autrice di saggi che spaziano dalle parole dei social alla scrittura inclusiva.

    Nel 2024 è uscito Grammamanti – Immaginare futuri con le parole (Einaudi): un invito a instaurare una relazione "amorosa e sana" con la lingua, liberandola da atteggiamenti rigidi e dogmatici. Vera Gheno ci propone il termine "grammamante" per indicare chi ama la lingua rispettandone la fluidità e l’evoluzione, contrastando i "grammarnazi" che pretendono norme immutabili.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Paolo Casadio - "Giotto coraggio"
    2025/07/15
    Paolo Casadio, nato a Ravenna nel 1955, è uno scrittore italiano che, dopo aver lavorato a lungo nel mondo bancario, ha intrapreso con successo la carriera letteraria nel 2014. Nei suoi romanzi, caratterizzati da una scrittura profonda e delicata, si intrecciano le storie personali e la memoria collettiva del Novecento. Ha pubblicato le sue opere con editori come Piemme e Manni, ricevendo apprezzamenti sia dai lettori che dalla critica.

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, Andrea, una giovane dottoressa, adotta informalmente Giotto, un orfano romagnolo di 10 anni. Tornati sul Lago di Garda, si scontrano con pregiudizi e difficoltà legate alla loro famiglia non convenzionale. In un territorio occupato dai nazifascisti e formalmente dichiarato zona ospedaliera, Andrea entra in contatto con la Resistenza e usa la sua posizione di medico per aiutare i partigiani. Tra pericoli e atti di coraggio, emerge il legame profondo tra madre e figlio, in una storia che intreccia la brutalità della guerra con affetto, resistenza e speranza.
    続きを読む 一部表示
    17 分
まだレビューはありません