エピソード

  • Puntata del 03/05/2025
    1分未満
  • Pupo in viaggio - Aprile dolce dormire - Pelle a primavera
    2025/04/19

    In questo sabato dedicato alle partenze, corte o lunghe che siano, vi accompagniamo per un pezzettino di strada. Con il dottor Marco Nuara, pediatra a Milano, parliamo di mal d’auto. Per molti bambini, soprattutto tra i 3 e i 12 anni, viaggiare può significare anche affrontare la cinetosi o chinetosi, ovvero il mal d’auto. Quali sono i sintomi con cui si manifesta? E cosa fare? I consigli dell’esperto.

    Aprile dolce dormire recita il proverbio, ma non sempre e non per tutti è così. Questi giorni di vacanza potrebbero essere utili per sistemare un po', diciamo così, il sonno? Ci aiuta a capire come il dottor Gabriele Piuri, Specialista in Scienza dell'Alimentazione, consigliere della Società Italiana di Agopuntura (SIA) e autore del blog La dieta dei sapori.

    In chiusura con la dottoressa Ines Mordente, medico chirurgo, specialista in Dermatologia e Venereologia, autrice di #SkinRevolution, (Sperling & Kupfer), ci prendiamo cura della nostra pelle.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Bisogna saper perdere e lasciar perdere
    2025/04/12

    Nel 1967, Shel Shapiro e il suo gruppo cantavano ‘Bisogna saper perdere’, un messaggio che, a distanza di oltre mezzo secolo, è ancora incredibilmente attuale. Ma cosa vuol dire davvero saper perdere in un’epoca dove la pressione di vincere sembra dominare ogni aspetto della vita dei ragazzi? Nicoletta Carbone ne parla Obiettivo Salute Weekend con Shel Shapiro, cantante, autore e compositore e Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di Sarò il tuo porto sicuro (Feltrinelli).

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • A tu per tu con Alberto Mantovani: la carta d’identità del sistema immunitario
    2025/04/05

    Avete mai riflettuto su quanto sia straordinario il nostro corpo? Ogni respiro, ogni piccola ferita che guarisce, è il risultato di un sistema incredibile che lavora senza sosta per proteggerci. Oggi risponderemo a questa domanda esplorando il sistema immunitario, una delle meraviglie più affascinanti della scienza. In questa puntata, intraprenderemo un viaggio dietro le quinte di questo complesso meccanismo, scoprendo come ci difende dalle malattie, ma anche come, a volte, può ingannarsi e diventare il nostro nemico. A guidarci in questo affascinante mondo ci sarà il prof. Alberto Mantovani, immunologo e presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca e autore del libro Breve storia letteraria e artistica della medicina (La Nave di Teseo).

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Con l'ora legale torna la luce: come influisce sul benessere?
    2025/03/29

    Con l’arrivo della primavera, c’è più luce. E la luce ha dei benefici positivi per il nostro organismo. Luce, cambiamenti stagionali e orologio biologico tre parole che se unite ci portano a Ferrara dal prof. Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara. Con l’esperto parliamo anche del ritorno dell’ora legale. Alle due della notte di domenica, infatti le lancette vanno avanti di un’ora. Nonostante si faccia il cambio di sabato notte, molte persone si sentono sfalsate e spossate anche nei giorni successivi. Perché perdiamo 1 ora di sonno o c’è di più? La parola all’esperto.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • In diretta da Cosmoprof: i capelli tra scienza, bellezza e cura consapevole
    2025/03/22

    Il mondo dei capelli è in continua evoluzione ecco perché a Obiettivo Salute esploriamo tutto ciò che c’è da sapere. Dall'importanza di una corretta cura alla connessione tra salute e bellezza. Parleremo di come i nostri capelli possano raccontare la nostra storia e riflettere il nostro benessere. Ospiti della puntata il Prof. Umberto Borellini, cosmetologo e Giannantonio Negretti, presidente di Beauticon Valley, leader mondiali nel settore della cosmesi.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Giornata per la lotta contro i disturbi alimentari
    2025/03/15

    I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono un problema di sanità pubblica sempre più importante soprattutto considerando la loro crescente diffusione e l'insorgenza in età sempre più precoce. Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con la prof.ssa Laura Dalla Ragione, psichiatra Direttrice della Rete Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) Usl1 dell' Umbria, Docente del Campus Biomedico di Roma.

    Con Ileana Terruzzi, professore associato in scienza dell’alimentazione dell’Università degli Studi di Milano, parliamo di ricerca. Recentemente ha pubblicato sulla rivista Nutrients uno studio che mostra la necessità di un approccio personalizzato.

    In chiusura con Aurora Caporossi che ha fondato Animenta, associazione che si occupa di disturbi del comportamento alimentare in tutta Italia, parliamo proprio del ruolo delle associazioni.

    Per saperne di più clicca qui disturbialimentari

    NUMERO VERDE SOS DISTURBI ALIMENTARI 800.180.969

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Cara bambina ti scrivo
    2025/03/08

    In occasione della Festa della Donna scriviamo una lettera alle bambine e ragazze del futuro con l’aiuto della dottoressa Manuela Trinci, psicologa, psicoterapeuta infantile e responsabile scientifica della LudoBiblio Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e Fabiola Gianotti, fisico e prima donna a ricoprire il ruolo di direttrice generale del CERN di Ginevra.
    Futuro sì, ma senza dimenticarsi il presente. Parliamo alla donna di oggi con Martina Rogato, esperta di sostenibilità e diversity

    続きを読む 一部表示
    1分未満