エピソード

  • La strada giusta e le sue deviazioni: quando la vita cambia rotta
    2025/11/01

    A volte seguiamo il nostro percorso quasi in automatico, senza più farci domande. Ma poi arriva un bivio, una curva inattesa, una deviazione. È lì che può nascere una nuova consapevolezza. A Obiettivo Salute Weekend, insieme a Daniel Lumera, biologo naturalista ed esperto di meditazione e autore di Scegli la tua vita. Vocazione, significato, talento: come trovarli dentro di sé (Mondadori), ci fermiamo per riflettere sul nostro cammino, su ciò che davvero vogliamo, su come ritrovare la direzione anche quando la mappa cambia

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Prevenzione al femminile: un gesto quotidiano di consapevolezza
    2025/10/25

    A Obiettivo Salute Weekend, in chiusura di ottobre - mese simbolo della prevenzione al femminile - accendiamo i riflettori su un tema che non dovrebbe avere scadenze: la cura di sé. La prevenzione, infatti, non si esaurisce in un appuntamento annuale, ma si coltiva ogni giorno, con gesti semplici e consapevoli. Parliamo di ascolto del corpo, di segnali da non ignorare, di consapevolezza come primo passo per prendersi davvero cura della propria salute. Ospite della puntata il prof. Oreste Gentilini, direttore dell'Unità di Chirurgia della Mammella e responsabile della Breast Unit dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e docente all'Università Vita Salute.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Fragilità: è dei figli o dei genitori?
    2025/10/18

    Porte chiuse, silenzi, sguardi che sfuggono. È la scena che tanti genitori si trovano ad affrontare quando i figli entrano nella pre-adolescenza e adolescenza. Ma quel gesto - chiudersi in camera - cosa ci sta dicendo davvero? È solo una fase, o è un segnale più profondo? A Obiettivo Salute Weekend entriamo simbolicamente in quella stanza insieme al prof. Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva, autore con Barbara Tamborini del libro "Esci da quella stanza" (Mondadori). Un viaggio nei comportamenti dei ragazzi e nelle fragilità degli adulti. Perché crescere - e aiutare a crescere - significa imparare ad ascoltare, anche quando il silenzio sembra fare più rumore di mille parole.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il benessere comincia dalla bocca: il potere del sorriso
    2025/10/11

    A Obiettivo Salute Weekend parliamo di un gesto semplice e potente: il sorriso. Che non è solo una forma di gentilezza verso gli altri, ma anche un atto di cura verso noi stessi perché sorridere fa bene. E non è solo un modo per comunicare: è qualcosa che coinvolge il cervello, l'umore... e sì, anche la salute. Ne pariamo con il prof. Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma e la dr.ssa Clotilde Austoni, odontoiatra e Responsabile CORED presso l'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Cosa accade nel cervello di bambini e ragazzi vittime di bullismo?
    2025/10/04

    Il bullismo non ha stagione: colpisce in ogni momento, ma con il ritorno tra i banchi diventa ancora più urgente affrontarlo. In questa puntata di Obiettivo Salute Weekend, partiamo da uno studio americano che mostra cosa accade nel cervello dei ragazzi vittime di bullismo — dati che ci aiutano a capire meglio quanto profonde possano essere le ferite emotive. Ne parliamo con due esperti: il Prof. Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile e neuroscienziato, per leggere il bullismo dal punto di vista del cervello e delle emozioni e con Stefano Rossi, psicopedagogista, che ci accompagna nel costruire una vera “cassetta degli attrezzi” educativa fatta di parole, gesti e ascolto.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Da dove si comincia davvero quando si vuole cambiare?
    2025/09/27

    Quanto è sottile il confine tra la voglia di crescere e la sensazione di non essere mai abbastanza? In questa puntata di Obiettivo Salute Weekend riflettiamo su come coltivare uno sguardo più gentile - ma anche evolutivo - verso noi stessi. Lo facciamo con il dottor Filippo Ongaro, medico, coach e già medico degli astronauti, che oggi si occupa di mente, consapevolezza e longevità. Partendo dal suo percorso personale e dal suo ultimo libro, Mindset della longevità (Vallardi), esploriamo come corpo e mente si influenzano a vicenda e come possiamo prendercene cura entrambi… per vivere meglio e più a lungo

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • I pilastri di un cuore sano
    2025/09/20

    A cuor leggero, a cuore aperto, affare di cuore, ma al di là dei modi di dire, il cuore è un organo vitale, fondamentale per la nostra salute e il nostro benessere e per questo ha davvero bisogno di attenzioni concrete. In questa puntata di Obiettivo Salute Weekend, insieme al cardiologo Nicola Triglione, scopriamo come prendercene cura ogni giorno - con gesti semplici, ma efficaci. Perché la prevenzione non è solo una parola: è uno stile di vita.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Riscaldiamo i neuroni! Come passare dalla modalità OFF a ON (senza stress)
    2025/09/13

    Settembre segna la ripartenza, ma spesso la mente fatica a ritrovare concentrazione e slancio. In questa prima puntata della nuova stagione di Obiettivo Salute weekend, accendiamo i riflettori sul cervello: come aiutarlo a riattivarsi davvero? Ne parliamo prima con Davide Folloni, psicologo e neuroscienziato premiato con un ERC Grant, che ci guida tra aspettative, umore e strategie cognitive per affrontare i cambi di ritmo. E poi, per capire come mantenere il cervello attivo, sano e reattivo, accogliamo la dottoressa Elena Bazzoli, neurologa con un dottorato in Neuroscienze e Master in Nutrizione Clinica, per consigli pratici ed evidenze scientifiche per affrontare settembre (e non solo) con lucidità e benessere mentale.

    続きを読む 一部表示
    1分未満