『Obiettivo salute - week end』のカバーアート

Obiettivo salute - week end

Obiettivo salute - week end

著者: Radio 24
無料で聴く

このコンテンツについて

L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteggere la nostra salute e il nostro benessere per metterci quindi nella condizione di godere a pieno la vita.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
政治・政府
エピソード
  • Adolescenti: estate tempo di crescita e scoperte
    2025/07/12

    Il tempo delle vacanze è arrivato e per i nostri figli è spesso il tempo della libertà: orari più morbidi, nuove esperienze, relazioni che nascono all’improvviso, in un campeggio o in un campo estivo. Per loro è tutto nuovo. Per noi genitori, invece, resta il compito - delicato e silenzioso - di accompagnarli. Come si fa a restare accanto, mentre si allontanano? Come si fa a vigilare senza invadere? A esserci, senza togliere loro lo spazio per crescere? Ne parliamo con Stefano Rossi, psicopedagogista e scrittore.

    E poi c’è un altro aspetto dell’estate per gli adolescenti: il tempo libero porta con sé emozioni nuove, primi innamoramenti, curiosità e scoperta. Un tempo prezioso, ma anche delicato. Con il professor Massimo Andreoni, professore di Malattie Infettive all'Università Tor Vergata di Roma e Direttore Scientifico della SIMIT, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali, parliamo di un tema importante: le infezioni sessualmente trasmesse, che tra i più giovani purtroppo sono in aumento. Un’occasione per informare senza allarmare, e promuovere consapevolezza e prevenzione.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • A tu per tu con il prof. Alberto Mantovani: quale sarà il ruolo della scienza nei prossimi anni?
    2025/07/05

    In un mondo che cambia rapidamente, la ricerca scientifica rappresenta una bussola per orientarsi nel futuro. Con il professor Alberto Mantovani, immunologo e presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca e autore del libro Breve storia letteraria e artistica della medicina (La Nave di Teseo), parliamo del valore della scienza, del ruolo chiave del ricercatore come sentinella della salute pubblica e di come la curiosità, unita al rigore, sia motore di progresso e speranza. Un dialogo per comprendere meglio le sfide e le opportunità della medicina di domani.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Occhio alla retina
    2025/06/28

    A Obiettivo Salute Weekend vi portiamo dentro una piccola grande meraviglia del nostro corpo: la retina. È la parte nobile dell’occhio, quella che rende possibile la visione. Spesso si paragona l’occhio a una macchina fotografica: in questo paragone, la retina è la pellicola quella sottile superficie che cattura le immagini e le trasforma in ciò che vediamo. Fin qui, niente di nuovo: è un paragone che abbiamo sentito tante volte. Ma c’è un aspetto forse meno noto, ed è quello che oggi vogliamo approfondire: la retina è anche uno dei campi più dinamici della ricerca scientifica degli ultimi anni. Un tessuto piccolo, sì, ma fragile, e quando si ammala può causare danni irreversibili. Ecco perché i riflettori della medicina si sono accesi su di lei. Oggi dedichiamo questa puntata alla vista, ma soprattutto alla speranza che la scienza porta con sé, anche nelle malattie più complesse. Ne parliamo con il prof. Francesco Bandello, direttore della clinica Oculistica del San Raffaele e presidente di APMO, e con il dottor Lorenzo Bianco, oculista e ricercatore presso l’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano.

    続きを読む 一部表示
    1分未満

Obiettivo salute - week endに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。