エピソード

  • 18 - Il corpo connesso: come la tecnologia sta cambiando lo sport
    2025/11/02

    Dallo smartwatch alle magliette sensorizzate: la tecnologia indossabile sta cambiando il modo di allenarsi. Ma quanto possiamo davvero fidarci dei dati?

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • 17 - Overtraining: quando l'allenamento è troppo
    2025/11/01

    Un gruppo di ricercatori — Weakley, Halson e Mujika — ha analizzato oltre 700 studi sull’overtraining e indovina un po’? Nessuno riesce davvero a spiegare quando “troppo” diventa troppo.

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • 16 - Quando l'acqua diventa forza
    2025/10/31

    Ti senti stanco a metà allenamento e pensi sia solo mancanza di fiato? Potrebbe essere sete. Anche una lieve disidratazione riduce forza, potenza e resistenza molto più di quanto immagini.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 15 - Siamo matti ad allenarci al freddo?
    2025/10/30

    Allenarsi all’aperto in pieno inverno… è da matti o da geni?
    Uno studio pubblicato nel 2023 su Healthcare “Effect of Winter Outdoor Physical Activity on Body Composition and Motor Performance of Polish Adult Men" mostra che chi si allena al freddo perde più grasso, guadagna muscolo, migliora forza e resistenza.
    Insomma, il freddo passa… ma i benefici restano.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 14 - Ti senti in colpa perché non riesci ad allenarti con costanza?
    2025/10/29

    Ti senti in colpa perché non riesci ad allenarti con costanza?
    Non è pigrizia, è scienza.
    Uno studio pubblicato su Spinal Cord Series and Cases (Tiu, Ochoa & Froehlich-Grobe, 2022 – “Qualitative analysis of perceived motivators and barriers to exercise in individuals with spinal cord injury”) mostra che la costanza non dipende solo dalla motivazione, ma da routine, ambiente e significato personale.

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • 13 - Allenarsi tanto o allenarsi bene?
    2025/10/28

    Allenarsi tanto o allenarsi bene?
    Uno studio pubblicato sul Journal of Sports Science and Medicine dal titolo “Effects of High Intensity Training and Continuous Endurance Training on Aerobic Capacity and Body Composition in Recreationally Active Runners” (Hottenrott et al., 2012) ha dimostrato che anche con soli 30 minuti di allenamento intenso, quattro volte a settimana, puoi migliorare la resistenza tanto quanto chi corre per ore.
    Non serve più tempo. Serve più qualità.

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • 12 - Camminare stimola la creatività
    2025/10/27

    Camminare stimola davvero la creatività.
    Lo hanno dimostrato due ricercatori della Stanford University, Marily Oppezzo e Daniel L. Schwartz, nello studio “Give Your Ideas Some Legs: The Positive Effect of Walking on Creative Thinking” (Journal of Experimental Psychology: Learning, Memory, and Cognition, 2014).
    Camminare, anche solo pochi minuti, aumenta la flessibilità mentale, la capacità di collegare concetti lontani e la produzione di idee originali.
    In pratica: muovi le gambe, e il cervello ti segue.

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • 11- Basta una camminata al giorno per stare bene?
    2025/10/26

    Una camminata al giorno fa bene… e la scienza lo conferma. Una review pubblicata nel 2023 su GeroScience (“The multifaceted benefits of walking for healthy aging: from Blue Zones to molecular mechanisms” – Ungvari, Fazekas-Pongor, Csiszar, Kunutsor) mostra che camminare regolarmente migliora cuore, cervello e longevità. Il vero anti-aging potrebbe essere solo una passeggiata.

    #camminare #scienzadelfitness #longevità #neuroscienze #geroscience #benessere #prevenzione #psicologia #salute #fitnessscientifico #a.docali

    続きを読む 一部表示
    7 分