エピソード

  • Euro digitale, sfida d'autunno
    2025/09/07

    L'euro digitale non troverà spazio nei nostri wallet, con ogni probabilità, prima di metà del 2028. Ma per la Bce è una svolta ormai imprescindibile e i prossimi mesi dovranno dare il via ai passi necessari. Fatto sta che nel 2024 il sorpasso c'è già stato: paghiamo più in digitale che con banconote e monetine. Cosa ci aspetta nei prossimi mesi? Con l'economia delle piccole cose in versione Extralarge guardiamo avanti, con un protagonista in più, il Fattore IA.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Se l'Italia non è un paese per bimbi
    2025/08/31

    Bimbi cercasi. Culle sempre più vuote pesano sul futuro di un paese che invecchia. Siamo ancora in tempo? Con l'economia delle piccole cose in versione Extralarge guardiamo avanti, con un protagonista in più, il Fattore IA.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Calcio d'inizio
    2025/08/24

    I campionati di calcio prendono il via, nella stagione che si annuncia come quella dei nuovi stadi. All'orizzonte gli Europei 2032 e un pallone che sogna di tornare protagonista. Cosa ci aspetta nei prossimi mesi? Con l'economia delle piccole cose in versione Extralarge guardiamo avanti, con un protagonista in più, il Fattore IA.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Ma è davvero overtourism?
    2025/08/17

    Sempre più famiglie si indebitano per andare in vacanza, con un'Italia sempre più cara. A fare la differenza gli stranieri, americani in primis. Ma davvero l'overtourism è per tutti? Con l'economia delle piccole cose in versione Extralarge proviamo e Tiriamo le somme di un anno difficile. Con un protagonista in più, il Fattore IA.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il caldo record la nuova normalità, anche energetica
    2025/08/10

    Tra i tanti record che hanno segnato gli ultimi mesi, ce n'è uno che potrebbe essere presto infranto: il 2024 non è stato solo l'anno più caldo mai registrato, è stato anche il primo anno a varcare la soglia che non andava superata: quella di 1,5 gradi di riscaldamento globale rispetto al 1850. E questo 2025 sembra destinato a superarlo. E a cambiare è anche la politica energetica, se il condizionatore non è più un lusso ma una necessità. Con l'economia delle piccole cose in versione Extralarge proviamo e Tiriamo le somme di un anno difficile. Con un protagonista in più, il Fattore IA.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Clima e dazi, i conti si fanno nel carrello della spesa
    2025/08/03

    Tensioni geopolitiche e cambiamenti climatici presentano il conto nel carrello della spesa. Cosa impatterà di più sulle nostre abitudini e sulla nostra economia delle piccole cose? Con L'economia delle piccole cose in versione Extralarge proviamo e tiriamo le somme di un anno difficile. Con un protagonista in più, il Fattore IA.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Se la montagna si risveglia
    2025/07/26

    Dopo anni di abbandono di borghi e aree interne, qualche segnale di rinascita arriva stando al Rapporto Montagne dell'Uncem, l'unione dei comuni montani. Non ovunque, non per tutti ma qualcosa si muove in un "era del risveglio". Cosa funziona? Qual è la ricetta che funziona? Prima di ripopolare è l'economia delle piccole cose che deve rinascere. E Noi Facciamo i conti...

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • L'overtourism della discordia
    2025/07/19

    L'overtourism mette in allerta i comuni italiani e dopo il caso Roccaraso l'estate si apre all'insegna di un tavolo istituzionale: "Siamo diversi da altri luoghi", dice il sindaco di Amalfi, che guida la richiesta di più risorse per gestire gli arrivi estivi. Mentre tra gli alberghi monta un'altra protesta: quella contro booking, condannata dalla corte di giustizia Ue. Perché il turismo è discordia? Noi facciamo i conti...

    続きを読む 一部表示
    1分未満