エピソード

  • 14. I tessuti rigenerati in laboratorio funzionano anche sui pazienti?
    2024/11/18
    Il nostro corpo è un sistema molto complesso e i tessuti rigenerati in laboratorio non sempre funzionano sui pazienti. In alcuni casi è necessario dare loro una determinata forma, indispensabile perché possano svolgere la loro funzione. Ad ogni modo, prima di poter essere utilizzabili come terapia sui pazienti, devono sempre essere sottoposti a specifici studi clinici e approvati dalle autorità competenti. In questa puntata vi racconteremo delle ricerche in corso e vi daremo qualche suggerimento per evitare di essere vittime di ciarlatani o venditori di fumo.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • 13. La medicina che abbiamo dentro: le cellule staminali
    2024/11/11
    Per generare in laboratorio i tessuti da trapiantare poi nei pazienti, gli scienziati hanno pensato di utilizzare una straordinaria risorsa nascosta del nostro corpo: le cellule staminali. In questa puntata vi aiuteremo a conoscerle meglio, a capire le loro potenzialità, e a comprendere come possono essere indotte a differenziarsi in un determinato tipo di cellula specializzata, per poter così ricostruire tessuti ed organi danneggiati.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • 12. La medicina rigenerativa, una nuova frontiera della medicina moderna
    2024/11/11
    Nei laboratori che si occupano di Medicina rigenerativa si sta studiando la possibilità di rigenerare tutti i tipi di tessuti, anche quelli che spontaneamente non sono in grado di farlo. L’obiettivo è riuscire a sostituirli quando non funzionano più. Attraverso il racconto dei traguardi finora raggiunti, in questa puntata vi faremo conoscere le promesse e le potenzialità della medicina rigenerativa, e come quello che prima sembrava fantascienza stia diventando realtà.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • 11. Invecchiare bene? Ecco la formula
    2024/11/04
    Per invecchiare in salute occorre mantenere uno stile di vita adeguato. In particolare, si deve seguire una dieta equilibrata basata su prodotti di origine vegetale come carboidrati complessi, verdura, legumi e oli. È poi indispensabile mantenere un'attività fisica regolare e ridurre i livelli di stress, oltre che coltivare interessi, hobby, relazioni sociali, ricavandone gratificazione. L'alimentazione sana va dunque inserita all'interno di uno stile di vita altrettanto sano, non essendoci segreti o formule magiche.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • 10. Integratori: servono?
    2024/11/04
    Per definizione, una dieta equilibrata non ha bisogno di integratori. Spesso però gli anziani hanno diete poco bilanciate in cui l'uso oculato di integratori può avere un senso scientifico. Tra gli integratori più studiati nell'anziano troviamo la vitamina C, le vitamine B, le proteine. È utile discutere con il proprio medico l'opportunità di integrare diete potenzialmente squilibrate.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • 9. Le diete dei centenari: cosa mangiano le popolazioni longeve
    2024/10/28
    Non c'è una risposta facile alla domanda: che cosa mangiano i centenari? Non esistono formule magiche, né arcani segreti. Se però analizziamo le diete delle popolazioni più longeve, vediamo che non mangiano calorie in eccesso e basano la loro alimentazione prevalentemente sull'uso di prodotti di origine vegetale come carboidrati complessi, verdura e legumi, limitando i prodotti di origine animale.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • 8. Macronutrienti: cosa sono e in che quantità mangiarne
    2024/10/28
    Quello che mangiamo si può dividere grossolanamente in tre grandi macronutrienti: carboidrati, proteine e grassi. Le popolazioni più longeve al mondo si nutrono principalmente di carboidrati, in particolare carboidrati complessi. A questi vanno affiancate proteine, possibilmente di origine vegetale come quelle che si trovano nei legumi. Per condire, le popolazioni mediterranee hanno la fortuna di avere accesso all'olio d'oliva extravergine che è ricco di composti molto utili alla nostra salute. Man mano che si invecchia, la percentuale di proteine dovrebbe essere gradualmente aumentata.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • 7. Il tuo microbiota intestinale invecchia? Ecco come mantenerlo giovane
    2024/10/21
    Vedremo come il microbiota intestinale cambia con l'età e come si possa mantenerlo giovane e in forma. Scopriremo in che modo la dieta e lo stile di vita influenzano questo ecosistema e come supportare l’intestino per migliorare la propria salute nel tempo. Da non perdere infine i nostri consigli per un invecchiamento sano e attivo!
    続きを読む 一部表示
    18 分