エピソード

  • Ep. 9 | La Commissione ECM si muove: la delibera, i trienni precedenti e l'ultima opportunità
    2025/08/05
    In questo episodio di InFormazione analizzeremo la grande delibera della Commissione nazionale per la formazione continua (1/25) per il recupero dei trienni formativi non in regola. Si tratta di un'opportunità unica nel suo genere e della prova finale di credibilità per l'interno sistema formativo, che permette potenzialmente a chi si è mai formato di recuperare tutti i debiti pregressi entro (e non oltre) il 2028.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Ep. 8 | La fine del Triennio ECM 23-25, cosa aspetta i sanitari?
    2025/01/16
    Il 2025 è l'ultimo anno del triennio 23-25, importante per molte ragioni: la prima è la scadenza della procedura di spostamento crediti verso il triennio "pandemico" 20-22, la seconda è la certezza che dal 2026 chi non sarà in regola rischierà la mancata copertura assicurativa. Esaminiamo il da farsi e analizziamo pecche e vantaggi del sistema ECM con esperti del settore.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Ep. 7 | Panoramica sulle delibere della Commissione ECM, conosci le novità?
    2024/06/14
    In questo episodio di InFormazione analizzeremo tutte le delibere della rinnovata Commissione ECM, chiarendo gli aspetti fondamentali su: spostamento crediti, recupero trienni precedenti, bonus e riduzioni per alcuni professionisti, infine tematiche di interesse nazionale.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Ep. 6 | Formazione e responsabilità professionale, confronto con la prof. Frati
    2023/06/26
    “In sede di giudizio spesso, anzi direi sempre, non si riporta più il dato esperienziale; invece, appunto fondamentale è questo ricorso alla buona scienza codificata e la stessa giurisprudenza che definisce le linee guida come sapere scientifico metabolizzato, notificato, reso evidente. Quindi sicuramente un richiamo allo studio a una scienza e alla formazione continua che entra nei giudizi di responsabilità professionale sanitaria”. La professoressa Paola Frati, ordinario di Medicina Legale alla Sapienza di Roma, ci aiuta in questo episodio a tracciare il legame, molto dibattuto, tra formazione dei professionisti e responsabilità professionale.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Ep. 5 | Nuovi virus in circolo, come affrontarli insieme ai pazienti
    2023/06/15
    “Dagli studiosi le scoperte arrivano agli esperti, che si documentano e diventano a loro volta formatori per i professionisti sanitari che si troveranno ad affrontare pazienti esposti ad agenti patogeni pericolosi o già ammalati. È successo con Ebola, West Nile, Monkeypox, Aviaria e Marburg, per citare solo gli ultimi sei mesi”. In questo episodio di In-Formazione analizzeremo il preoccupante aumento di malattie infettive su scala globale e l’arma più potente che c’è a disposizione per non rimanere indietro nella cura dei pazienti.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Ep. 4 | Telemedicina e nuove tecnologie, apprendere una "nuova" professione
    2023/06/08
    “Strumenti nuovi legati alla telemedicina, alla telediagnostica ma anche le opportunità legate ai medical devices e ai wearables in quello che sarà lo step successivo: i digital therapeutics. Da questo punto di vista la connected care con le infrastrutture fisiche sarà fondamentale, ma c’è un tema di competenze e professionalità”. Lo spiega Marcello Cattani, presidente di Farmindustria in questo episodio, che dedichiamo alla digital health e alla formazione tecnologica a cui tutti i professionisti sanitari dovranno dedicarsi nel loro avvenire per curare sempre meglio i propri pazienti.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Ep. 3 | Formare i colleghi e condividere esperienze, la scelta della dottoressa Gori
    2023/05/18
    Gli anni di studio per chi desidera diventare medico sono molti ed intensi. Ci si abitua ad imparare in continuazione e a non abbandonare questa attitudine neppure dopo la specializzazione. Con la professoressa Maria Cristina Gori ricostruiamo il percorso che porta un medico a diventare divulgatore di sapere e formatore, la grande passione per il confronto con i colleghi e gli studenti che supera anche le difficoltà della vita personale. In un’esperienza di grande forza che incarna perfettamente la professione medica.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Ep. 2 | Continuando ad imparare, il dottor Ronchi da specializzando a specialista
    2023/05/11
    Quello da specializzando a specialista è un passaggio fondamentale per qualsiasi medico. Si diventa mentori, dopo essere stati a lungo allievi e si guarda il proprio lavoro da una prospettiva nuova. Ma lo studio finisce davvero in una professione come quella medica? Ne abbiamo riflettuto con il dottor Ronchi, che ci ha dato un assaggio di una carriera in cui c’è sempre spazio per tornare ad imparare.
    続きを読む 一部表示
    14 分