『HR Blog in Voce』のカバーアート

HR Blog in Voce

HR Blog in Voce

著者: RisorseUmane-HR.it
無料で聴く

このコンテンツについて

HR Blog in Voce è il podcast di RisorseUmane-HR.it che dà voce agli articoli più letti e apprezzati del nostro blog. Ogni episodio propone un contenuto selezionato, letto in formato audio, per offrire spunti, idee e approfondimenti a chi lavora nel mondo delle Risorse Umane. Ideale per aggiornarsi anche quando non si ha il tempo di leggere. Seguici per ascoltare le voci dell’attualità HR, una puntata alla volta.RisorseUmane-HR.it
エピソード
  • La newsletter HR aziendale per avvicinare tutti: 3 consigli pratici
    2025/07/30

    In questo episodio parliamo di uno strumento spesso sottovalutato ma potentissimo per rafforzare la cultura aziendale e creare connessioni autentiche tra le persone: la newsletter HR interna.

    Prendiamo spunto dall’articolo “La newsletter HR aziendale per avvicinare tutti: 3 consigli pratici” a cura di Debora Conti, per riflettere su come una comunicazione costante e ben progettata possa trasformarsi in un vero ponte tra la Direzione HR e il resto dell’organizzazione.

    Tre consigli concreti, semplici da attuare ma strategici nel lungo periodo, per rendere ogni invio non solo informativo, ma anche coinvolgente.

    Puoi leggere l’articolo completo qui: https://buff.ly/70izTzK

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Quando in azienda il conformismo paga più del talento
    2025/07/29

    🎙️ In questo episodio, tratto dall’omonimo articolo di Francesco Puppato disponibile sul blog di RisorseUmane-HR.it, affrontiamo una domanda scomoda ma fondamentale:
    👉 Cosa conta davvero per fare carriera in azienda? Il talento… o la capacità di allinearsi?

    Sempre più spesso, nelle organizzazioni, vediamo che non basta essere competenti, brillanti, innovativi. Per avanzare, serve soprattutto aderire ai codici impliciti del sistema: pensare come chi decide, parlare il loro linguaggio, condividere i riferimenti giusti.
    E così il talento, se “troppo autentico”, può persino diventare un problema.

    In questo episodio esploriamo quattro teorie organizzative che aiutano a leggere questa dinamica:
    dal Cultural Fit ai bias inconsci, passando per il ruolo del potere e delle somiglianze simboliche.

    Se vi è capitato di sentirvi fuori posto nonostante le competenze… o di dover “abbassare il volume” del vostro potenziale per non disturbare, questo episodio fa per voi.

    Buon ascolto.


    L'articolo completo è disponibilie dal seguente link: https://buff.ly/aUaNF9t

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Vivere a Londra non è come vivere nel Regno Unito. HR e Bias culturali
    2025/07/21

    In questo episodio, ispirato all’omonimo articolo di Giorgia Raballo, viene proposta un’analisi comparativa tra il sistema HR italiano e quello britannico, con un focus sulle principali differenze in termini di tutela del lavoratore, burocrazia e cultura aziendale.
    Emergono due approcci distinti: da un lato, il modello britannico, più pragmatico e orientato alla performance, che garantisce maggiore autonomia ma offre minori tutele; dall’altro, il sistema italiano, caratterizzato da un’impostazione più paternalistica e protettiva.

    L’autrice sottolinea inoltre l’importanza di prestare attenzione al “non detto”: gli aspetti culturali e sociali della vita quotidiana nel Regno Unito, in particolare al di fuori di Londra, spesso ignorati da chi sceglie di trasferirsi.

    Leggi l’articolo completo per approfondire il tema: troverai anche una checklist pratica e numerose risorse utili per chi desidera intraprendere un’esperienza lavorativa all’estero.

    Link all'articolo: https://buff.ly/ad89utM

    続きを読む 一部表示
    8 分
まだレビューはありません