エピソード

  • La newsletter HR aziendale per avvicinare tutti: 3 consigli pratici
    2025/07/30

    In questo episodio parliamo di uno strumento spesso sottovalutato ma potentissimo per rafforzare la cultura aziendale e creare connessioni autentiche tra le persone: la newsletter HR interna.

    Prendiamo spunto dall’articolo “La newsletter HR aziendale per avvicinare tutti: 3 consigli pratici” a cura di Debora Conti, per riflettere su come una comunicazione costante e ben progettata possa trasformarsi in un vero ponte tra la Direzione HR e il resto dell’organizzazione.

    Tre consigli concreti, semplici da attuare ma strategici nel lungo periodo, per rendere ogni invio non solo informativo, ma anche coinvolgente.

    Puoi leggere l’articolo completo qui: https://buff.ly/70izTzK

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Quando in azienda il conformismo paga più del talento
    2025/07/29

    🎙️ In questo episodio, tratto dall’omonimo articolo di Francesco Puppato disponibile sul blog di RisorseUmane-HR.it, affrontiamo una domanda scomoda ma fondamentale:
    👉 Cosa conta davvero per fare carriera in azienda? Il talento… o la capacità di allinearsi?

    Sempre più spesso, nelle organizzazioni, vediamo che non basta essere competenti, brillanti, innovativi. Per avanzare, serve soprattutto aderire ai codici impliciti del sistema: pensare come chi decide, parlare il loro linguaggio, condividere i riferimenti giusti.
    E così il talento, se “troppo autentico”, può persino diventare un problema.

    In questo episodio esploriamo quattro teorie organizzative che aiutano a leggere questa dinamica:
    dal Cultural Fit ai bias inconsci, passando per il ruolo del potere e delle somiglianze simboliche.

    Se vi è capitato di sentirvi fuori posto nonostante le competenze… o di dover “abbassare il volume” del vostro potenziale per non disturbare, questo episodio fa per voi.

    Buon ascolto.


    L'articolo completo è disponibilie dal seguente link: https://buff.ly/aUaNF9t

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Vivere a Londra non è come vivere nel Regno Unito. HR e Bias culturali
    2025/07/21

    In questo episodio, ispirato all’omonimo articolo di Giorgia Raballo, viene proposta un’analisi comparativa tra il sistema HR italiano e quello britannico, con un focus sulle principali differenze in termini di tutela del lavoratore, burocrazia e cultura aziendale.
    Emergono due approcci distinti: da un lato, il modello britannico, più pragmatico e orientato alla performance, che garantisce maggiore autonomia ma offre minori tutele; dall’altro, il sistema italiano, caratterizzato da un’impostazione più paternalistica e protettiva.

    L’autrice sottolinea inoltre l’importanza di prestare attenzione al “non detto”: gli aspetti culturali e sociali della vita quotidiana nel Regno Unito, in particolare al di fuori di Londra, spesso ignorati da chi sceglie di trasferirsi.

    Leggi l’articolo completo per approfondire il tema: troverai anche una checklist pratica e numerose risorse utili per chi desidera intraprendere un’esperienza lavorativa all’estero.

    Link all'articolo: https://buff.ly/ad89utM

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Manifattura e Skill Gap. Strategie HR per Migliorare la Produttività
    2025/07/21

    Il settore manifatturiero italiano affronta una doppia sfida: il pensionamento massiccio dei lavoratori esperti e la difficoltà nel reperire nuove risorse con competenze adeguate.

    Questo episodio, tratto dall'articolo "Manifattura e Skill Gap: strategie HR per migliorare la produttività. Come ridurre il time to proficiency, trattenere il know-how e sviluppare le competenze per affrontare le sfide del settore manufatturiero italiano" analizza le cause del mismatch tra domanda e offerta di competenze e propone tre leve strategiche per le HR:

    - migliorare i processi di talent acquisition,

    - potenziare la formazione interna

    - ottimizzare la gestione delle performance.

    Ridurre il time to proficiency diventa cruciale per sostenere la produttività.

    Le soluzioni sono ispirate sia a fonti italiane sia al recente studio McKinsey, adattate al contesto delle imprese italiane.


    Puoi leggere l'intero articolo da questo link: https://buff.ly/H3h8lqG

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Se Ohana significasse team…?
    2025/07/14

    In questo episodio tratto dall’articolo di Anna Lorenzini "Se Ohana significasse team… le aziende sarebbero pronte a non lasciare nessuno indietro?" partiamo da una frase semplice ma potentissima tratta da Lilo & Stitch“Ohana significa famiglia. Famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato” – per riflettere su cosa significhi davvero costruire un team.

    Cosa succede quando applichiamo questa visione in azienda? Quando l’empatia non è debolezza ma presenza, quando l’HR non è solo funzione tecnica ma spazio di relazione, quando gli errori diventano occasioni di crescita?

    Attraverso la lente di Buber e Levinas, questo episodio esplora una leadership che unisce rigore e umanità, ascolto e responsabilità.

    Perché i team migliori non sono quelli perfetti, ma quelli dove ognuno può essere se stesso, senza paura di essere lasciato indietro.

    Un invito coraggioso a riscoprire l’umano dentro l’organizzazione.

    👉 Leggi l’articolo completo qui: https://buff.ly/8bzr2rf

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Elogia in pubblico, correggi in privato: una regola di leadership sempre valida?
    2025/07/10

    In questo episodio affrontiamo una delle regole più citate — e più disattese — della leadership quotidiana: elogiare in pubblico, correggere in privato.
    Una formula tanto semplice quanto potente, che tocca le corde della fiducia, della motivazione e del rispetto nelle dinamiche di team.

    A partire da esempi concreti e ricerche internazionali (Gallup, Harvard Business Review, PwC, Deloitte), ci addentriamo nel valore del feedback ben gestito, nel peso del contesto e nel ruolo della cultura organizzativa.

    💡 Ascolterai:

    • Perché un elogio autentico può generare performance straordinarie

    • Cosa succede quando si corregge davanti a tutti

    • Come costruire autorevolezza una parola alla volta

    • Il confine tra trasparenza e umiliazione

    • E perché questa regola, pur essendo “antica”, è oggi più attuale che mai

    🎧 Mettiti comodo, indossa le cuffie e… buona leadership.

    🔗 Leggi anche l’articolo completo su:
    https://www.risorseumane-hr.it/elogiare-in-pubblico-correggere-in-privato-leadership/

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Parole per creare fiducia: 3 esempi pratici di comunicazione
    2025/07/08

    In questo episodio parliamo di parole e di quanto le parole siano strumenti decisivi nella costruzione della cultura aziendale e nella creazione di fiducia.

    Attraverso esempi pratici, viene spiegato come il linguaggio possa facilitare la collaborazione, ridurre la tensione e favorire l’inclusione.


    Questo podcast è tratto dall'articolo "Parole per creare fiducia: 3 esempi pratici di comunicazione" di Debora Conti, disponibile per la lettura da questo link: https://buff.ly/IMDoInL

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Mobilità Interna: una leva strategica per la crescita e la resilienza
    2025/07/07

    In questo episodio affrontiamo un tema sempre più centrale per le aziende che vogliono crescere davvero: la mobilità interna.

    Ma attenzione: quando parliamo di mobilità interna, non parliamo solo di promozioni o avanzamenti di carriera.

    Parliamo di un vero cambio di prospettiva: spostare le persone all’interno dell’azienda, tra ruoli, progetti, funzioni e sedi diverse, per offrire loro nuove opportunità senza costringerle a guardare altrove.

    La mobilità interna è una delle leve più efficaci per:

    • Fidelizzare i talenti
    • Ridurre i costi di recruiting
    • Sviluppare competenze trasversali
    • Aumentare l’agilità organizzativa


    Eppure, in molte realtà italiane, questa opportunità è ancora poco sfruttata, spesso bloccata da resistenze culturali e modelli troppo rigidi.

    In questo episodio parliamo:

    • delle diverse tipologie di mobilità internaI benefici per persone e aziende
    • le barriere che la frenano, soprattutto in Italia
    • le strategie per superarle e attivare programmi realmente efficaci.


    🎧 Prenditi qualche minuto per ascoltare questo approfondimento: potrebbe aiutarti a ripensare come trattenere e valorizzare i talenti già presenti nella tua organizzazione.


    👉 Se vuoi leggere l’articolo completo lo trovi dal seguente link: https://buff.ly/uuG2JGq

    続きを読む 一部表示
    10 分