In ambito grafologico, che si parli di grafologia giudiziaria o della grafologia applicata all’ambito della crescita e del miglioramento personale, non esiste una firma uguale ad un’altra, una scrittura uguale ad un’altra, una dinamica grafomotoria uguale ad un’altra. Detto in altre parole, non solo una grafia è unica, ma anche, all’interno della stessa scrittura, sono uniche le combinazioni dei segni e delle caratteristiche, il modo in cui interagiscono tra loro, anche strutturalmente, ovvero, partendo dalla prassia ideocostruttiva e dalla dinamica psiconeuromuscolare. Per questo ritengo che non esista un caso uguale ad un altro, e che anche in fase semplicemente interlocutoria, quando un cliente mi contatta per richiedere un preventivo, sia fondamentale che il preventivo sia su misura. Sebbene il concetto appaia condivisibile e chiaro, per molti non lo è, poiché è diffusa l’attesa di preventivi standard. La vera differenza, almeno per quanto riguarda il mio approccio, al lavoro di consulente tecnico nell’ambito della grafologia giudiziaria, non sta nei costi, in quanto tra un preventivo standard e un mio preventivo su misura ci sono differenze minime, se ci sono, ma nella fondamentale importanza della conoscenza del caso specifico. Preferisco sempre dedicare tutto il tempo necessario allo studio della documentazione prima di fornire il preventivo, ed anche indicazioni utili, sui come, sui perché, sui cosa e sui quando. E nessun problema di privacy, perché non conservo archivio: ricevo, rispondo e poi elimino completamente tutto. Se ti interessa farti una tua opinione, ascolta questa puntata e fammi sapere cosa ne pensi. Intanto, ti ricordo che questo podcast è nato con l’intento di fornire alcune informazioni di approfondimento a carattere generale, e rispondere ad alcune domande. Perciò la pubblicazione non ha una periodicità prestabilita, ma se sei interessato a questi temi puoi trovare sempre articoli ed approfondimenti sul mio blog, miagrafologia.com Quando ci saranno temi che riterrò utile condividere anche tramite il podcast, legati ai quesiti più frequenti, arriverà una nuova puntata. Intanto, in questa, cerchiamo insieme di capire perché il miglior preventivo è sempre su misura. Per la comunicazione applicata alla vita, non solo professionale, visita annarosapacini.com e iscriviti al podcast Comunicare per essere, centinaia di ore di lavoro che, da anni, metto gratuitamente a disposizione di chi desidera coltivare la sua piena realizzazione.
- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://www.miagrafologia.com/perizie-grafologiche-preventivi
- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente a questo podcast:
https://www.miagrafologia.com/podcast/
- Per saperne di più sulla grafologia giudiziaria visita https://www.miagrafologia.com
- Per conoscere tutti gli ambiti del mio lavoro e della mia attività visita https://annarosapacini.com
続きを読む
一部表示