『I dubbi sull’autenticità di un testamento e i conflitti personali』のカバーアート

I dubbi sull’autenticità di un testamento e i conflitti personali

I dubbi sull’autenticità di un testamento e i conflitti personali

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

I soldi non fanno la felicità, ma averne aiuta. Così, a volte per motivi sentimentali, altri per ragioni di principio, accade che sulle eredità possano nascere discussioni e diatribe, sino a veri e propri duelli legali e giudiziari. Sono molti i motivi che possono spingere una persona a modificare il proprio testamento, a volte, comprensibili, altre volte meno. Quello che conta è saper riconoscere e rispettare il volere di chi, lasciando questo mondo, ha deciso cosa fare dei propri beni materiali. Fondamentale è che le volontà testamentarie siano autentiche: per questo, quando un testamento ha in sé delle sorprese inattese, rispetto agli esclusi e ai “beneficiati”, se non addirittura volontà diametralmente opposte a quelle già messe per iscritto su un altro testamento, a chi si trova escluso vengono dei dubbi. “Può una persona molto anziana scrivere un testamento pochi giorni prima della propria morte?” è la domanda dell’avv. Raffaele a cui rispondo in questa puntata, che mi permette anche di analizzare quante illusioni possano esserci, all’interno delle relazioni familiari, e quanto gli interessi economici possano falsare la percezione oggettiva.
- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://www.miagrafologia.com/testamenti-falsi
- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente a questo podcast:
https://www.miagrafologia.com/podcast/
- Per saperne di più sulla grafologia giudiziaria visita https://www.miagrafologia.com
- Per conoscere tutti gli ambiti del mio lavoro e della mia attività visita https://annarosapacini.com
まだレビューはありません