『Perizie grafologiche: l'approccio corretto』のカバーアート

Perizie grafologiche: l'approccio corretto

Perizie grafologiche: l'approccio corretto

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

L’approccio corretto è determinante, in ogni situazione della vita. E più le questioni sono complesse, più il metodo che usi per affrontarle è fondamentale per la situazione. Così è anche quando bisogna scoprire se ci troviamo di fronte ad una firma autografa o eterografa, se il testamento lo ha scritto il de cuius tutto da solo, o qualcuno lo ha obbligato, o proprio lo ha scritto qualcun altro. Per non parlare dei contratti, delle scritture private, dei documenti che si firmano per ritirare dei soldi. Così, anche se sono un’esperta, e la mia esperienza decennale, non solo di grafologa giudiziaria, ma di formatrice e counselor che usa la scrittura e la grafologia come base del proprio lavoro, è molto avanzata, preferisco sempre scegliere l’approccio più corretto. Che non può essere quello di fare le cose in modo approssimativo, veloce o senza i dovuti approfondimenti. Almeno, per me. Perché questo è importante? Perchè fa la differenza tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. In questa puntata rispondo alla domanda di Claudio: “Dottoressa, lei che è un’esperta, potrebbe dare un’occhiata e dirmi se questa firma è vera o falsa?”.
- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://www.miagrafologia.com/perizie-grafologiche-approccio-corretto
- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente a questo podcast:
https://www.miagrafologia.com/podcast/
- Per saperne di più sulla grafologia giudiziaria visita https://www.miagrafologia.com
- Per conoscere tutti gli ambiti del mio lavoro e della mia attività visita https://annarosapacini.com
まだレビューはありません