『Brand Di Design』のカバーアート

Brand Di Design

Brand Di Design

著者: Luca Vergani
無料で聴く

このコンテンツについて

Dalla Rivoluzione Industriale a oggi vediamo come il design ha plasmato il mondo che tocchiamo. In 'Brand Di Design', esploriamo l’evoluzione di questa disciplina nata tra le fabbriche dell’800, dove tecnologia e società hanno incontrato l’estetica. Scopriremo insieme come i grandi brand creano oggetti iconici, trasformando bisogni in bellezza e funzionalità in emozione. Non è solo ingegneria: è l’arte di dar forma al futuro, equilibrio tra forma e funzione che definisce la nostra cultura materiale. Pronto a innamorarti della materia che ci circonda? Accompagnaci nel nostro viaggio!Luca Vergani アート
エピソード
  • EP.26 BELL TELEPHONE COMPANY e la sua Eredità Rivoluzionaria
    2025/09/15

    Benvenuti al nostro podcast sulla storia di un gigante delle comunicazioni! Oggi vi portiamo nel 1876, a New York (USA), anno in cui Alexander Graham Bell fondò la Bell Telephone Company. Il suo obiettivo era ambizioso: commercializzare il telefono, una sua invenzione appena brevettata nello stesso anno.

    In poco tempo, la Bell Telephone Company consolidò la sua posizione. Già nel 1881, Alexander Graham Bell fece una mossa strategica acquistando la Gray & Barton, un'azienda della rivale Western Electric. Questa acquisizione fu fondamentale, garantendo alla compagnia un virtuale monopolio sia sull'apparecchio telefonico che sulla tecnologia di trasmissione, in un'industria che era ancora agli albori.

    La storia di Bell si evolve ulteriormente nel 1900 con la fondazione della American Telephone and Telegraph (AT&T). Ed è qui che nasce un vero e proprio epicentro di innovazione: nel 1925, AT&T istituì i Bell Telephone Laboratories. Da allora, questi laboratori sono stati la culla di migliaia di invenzioni rivoluzionarie. Tra le più celebri, ricordiamo il primo sistema sincronizzato di suono e immagini cinematografiche (1926), un innovativo calcolatore numerico a relais (1937) e, un vero punto di svolta, il transistor (1947).

    L'eccezionale contributo dato alle comunicazioni dai ricercatori dei Bell Laboratories non è passato inosservato: sono stati insigniti del Premio Nobel per la fisica per ben tre volte, nel 1937, nel 1947 e nel 1978.

    Ma l'innovazione non si è fermata solo all'ingegneria e alla scienza. La Bell Telephone Company ha sempre cercato la collaborazione con menti creative esterne, come il famoso consulente designer Henry Dreyfuss, a cui dobbiamo la creazione dello storico telefono Model 300. E ancora oggi, i Bell Laboratories dell'AT&T continuano a essere pionieri, ricercando collaborazioni con studi di design all'avanguardia come Frogdesign, autore del futuristico Personal Communicator (1992).

    Un viaggio incredibile attraverso l'innovazione, il design e la storia delle comunicazioni! Non perdete i prossimi episodi!

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • EP.25 BELL HELICOPTER Storia e Innovazione Aerea
    2025/09/12

    Ciao! Benvenuto al nostro podcast. Oggi vi portiamo nel cuore di una storia di innovazione che ha plasmato i cieli: quella di Bell Helicopter, fondata nel 1941 a Gardenville, New York (USA).

    Tutto ebbe inizio con la visione di Larry Bell, fondatore della Bell Aircraft Company, già celebre per velivoli come il P-39 Airacobra e il primo jet americano, il P-59. Nel 1947, Larry Bell rimase affascinato dal progetto di Arthur Young, un brillante inventore che nei primi anni '30 aveva già prodotto e collaudato un modello di elicottero volante. Questa unione portò alla creazione del prototipo del primo elicottero Bell, il Model 30, capace di raggiungere le 100 miglia orarie in volo orizzontale.

    La vera svolta arrivò nel 1946 con il successore, il Model 47, che divenne il primo elicottero al mondo brevettato e diede il via a un'industria completamente nuova. Nello stesso anno, Bell iniziò a vendere elicotteri all'esercito americano. La divisione elicotteri di Bell, ristrutturata nel 1957 come Bell Helicopter Corporation, fu poi acquisita da Textron nel 1960.

    Il Model 47 si distinse per il suo ampio utilizzo durante la guerra di Corea. Ma la legacy di Bell non si ferma qui: l'azienda ha prodotto modelli iconici come il 206 JetRanger (1960-65) e il leggendario UH-1D Iroquois, conosciuto da tutti come "Huey" (1960-63). Il "Huey" è diventato un simbolo della guerra del Vietnam, impiegato per evacuazioni mediche, trasporto di artiglieria e lancio di missili anticarro.

    Dal 1946, Bell Helicopter ha realizzato più di 34.000 elicotteri militari e commerciali. Oggi, l'azienda si conferma leader mondiale nella progettazione e produzione del settore, continuando a spingere i confini della tecnologia aeronautica. Restate con noi per scoprire altre storie affascinanti!

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • EP.24 ALEXANDER GRAHAM BELL Genio delle Comunicazioni
    2025/09/08

    Benvenuti in un viaggio affascinante nella vita di uno degli innovatori più influenti della storia: Alexander Graham Bell. Nato a Edimburgo nel 1847 e scomparso nel 1922 in Nuova Scozia, Bell è universalmente riconosciuto come l'inventore del telefono, ma la sua storia è molto più ricca di quanto si possa immaginare.

    Proveniente da una famiglia che da tre generazioni era un'autorità nella cura dei disturbi del linguaggio, con il padre autore del popolarissimo "Standard Elocutionist", Alexander ereditò una profonda comprensione del suono e della voce. Iniziò la sua carriera come esperto di dizione e insegnante di musica, e già nel 1864, come docente, intraprese le prime ricerche sulla natura del suono.

    Dopo un periodo a Londra, eventi familiari dolorosi lo spinsero a emigrare in Canada nel 1870. L'anno successivo, a Boston, Bell iniziò a tenere conferenze e dimostrazioni sui metodi paterni per insegnare a parlare a persone con problemi di udito. La sua dedizione lo portò ad aprire una scuola per formare insegnanti per i sordi nel 1872 e, un anno dopo, a diventare professore di fisiologia vocale all'Università di Boston.

    Fu proprio a Boston che, collaborando con il giovane meccanico Thomas Watson, condusse gli esperimenti che culminarono nello sviluppo di un apparato capace di trasmettere suoni elettricamente. Per questa rivoluzionaria invenzione, originariamente un telegrafo capace di trasmettere messaggi vocali, a Bell venne concesso un brevetto.

    Nel 1876, la sua invenzione venne brevettata ufficialmente come telefono, e nello stesso anno fondò la Bell Telephone Company per la sua commercializzazione. L'impatto fu immediato, e nonostante i tentativi di rivali come la Western Union Telephone Company di infrangere il suo brevetto, Bell mantenne salda la sua posizione.

    La sua genialità venne riconosciuta anche in Francia, dove nel 1880 gli fu assegnato il prestigioso Premio Volta di 50.000 franchi. Questo premio gli permise di aprire il Volta Laboratory, dove, nel 1886, insieme a Charles Sumner Tainter e suo cugino Chichester Bell, inventò il "Graphophone", un precursore del grammofono.

    La sete di conoscenza di Bell non si fermò. Anche dopo il 1900, continuò a condurre esperimenti innovativi, tra cui ricerche su aquiloni per il trasporto umano e studi in campi diversi come:

    • la rivelazione a mezzo sonar
    • gli aliscafi

    I design rivoluzionari di Bell non si limitarono a darci il telefono; cambiarono radicalmente il mondo delle comunicazioni e dell'intrattenimento, annunciando l'inizio dell'era moderna. Unitevi a noi per esplorare la vita e le scoperte di questo straordinario genio delle comunicazioni!

    続きを読む 一部表示
    8 分
まだレビューはありません