エピソード

  • I trucchetti furbi delle nonne in cucina, sempre avanti
    2025/11/04
    ANSA - di Alessandra Magliaro. Talvolta sono poco note, in altri casi così familiari da ripeterle senza chiedersi troppi perchè sulla loro efficacia, fatto è che ci sono 'regole non scritte', che le nonne italiane custodiscono nelle loro cucine e che si tramandano di generazione oppure vengono esaltate dai video social diventando mode. Sono i classici trucchi della nonna, un patrimonio da conoscere e valorizzare. E che ci raccontano gesti lenti, profumi, misure “a occhio”, segreti sussurrati a nipoti attenti o rubati con gli occhi, intuizioni nate dall’esperienza oggi riscoperte anche grazie ai social. Senza dimenticare che questi 'trucchi' sono spesso alleati per affrontare le stagioni fredde, economici, semplici e alla portata, e che aumentano le difese immunitarie e usati quotidianamente evitano di ricorrere a costosi integratori: dalla curcuma al miele conosciuti per le loro proprietà lenitive e antibatteriche, al brodo di pollo a cottura lenta che sprigiona minerali, proteine e vitamine. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Dupe, il fenomeno delle imitazioni ormai status symbol
    2025/10/28
    ANSA - di Alessandra Magliaro. Marchi e contraffazione, qual è il rapporto? C'è un trend 'dupe' da spiegare. Vuol dire duplicato, copia ma anche sostanzialmente fake, falso, inteso come appunto 'come vero', con un implicito inganno ma anche, questo è un elemento importante, copie ispirate a prezzo più basso. E tra le giovani generazioni si parla di "cultura del dupe": la caccia al "super falso" è anche una forma di resistenza: la Generazione Z sta chiaramente reagendo all'esclusione sociale che il lusso ha a lungo rappresentato. Vogliono adottare i codici del lusso, senza pagarne il prezzo simbolico.Borse 'finte', magliette 'finte' ma anche profumi e fondotinta 'finti' e così via: c'è tutto un mondo di contraffazione di grandi marchi che viola regole commerciali e copyright da spiegare nella sua complessità e anche dinamicità, senza per questo approvarlo. Il trend infatti non riguarda solo i falsi illegali, ma anche le versioni low cost di prodotti iconici, che promettono effetti simili a costi più contenuti e sono diventati a loro volta un nuovo status symbol. Si oscilla sostanzialmente tra due poli: il contraffatto e il duplicato, ecco come. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Tutti pazzi, ma davvero, per i Pokemon
    2025/10/14
    ANSA - di Alessandra Magliaro. Pikachu, ma anche Rosso, Verde, Cynthia, Cenere, Misty, Brock e decine di altri : perchè alla vigilia del trentesimo anno fanno ancora impazzire mezzo mondo? La domanda sul fenomeno Pokemon, l'universo enorme dei personaggi ideati dal giapponese Satoshi Tajiri, è lecita perchè d'accordo è una serie di videogiochi arcinota, una serie tv d'animazione, una app con le sue espansioni in cui si gioca ovunque, un mondo di carte da collezione, una property ossia un marchio miliardario che ha decine di collaborazioni dall'abbigliamento alla cartoleria, ma addirittura è esondato nella cronaca nera visto che in nome delle preziose carte collezionabili Pokemon si fanno truffe e scippi come accaduto di recente in alcune città italiane.E' davvero il caso di dire 'Tutti pazzi per i Pokemon'. C'entra la nostalgia, il fattore irresistibile del collezionismo, l'attrazione enorme per tutto quello che arriva dal Giappone e dall'Asia in generale (vedi le bambole Labubu): in quasi 30 anni Pokemon si è evoluto fino a diventare uno dei più influenti nel settore dell’intrattenimento, con un posto d’onore nella cultura pop e nei media mainstream. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Boom vendita usato tra giovani, nuova forma di microeconomia
    2025/10/07
    ANSA - di Alessandra Magliaro. Della moda di vendere e comprare second hand ossia cose usate come si diceva un tempo, si è parlato tante volte. Ci sono le app come Vinted, Subito, Vestiaire Collective e altro, che hanno cambiato completamente un settore che prima era una nicchia e oggi invece è sempre più importante, senza contare il boom dei banchi della domenica e delle catene di negozi fisici, i charity shop come Humana oppure quelli tra privati come i vari mercatini nei garage dei palazzi. Bene. Tutto questo ha vari aspetti da analizzare ma quello su cui ci soffermiamo ora è il tema economico ossia la rivendita come forma di microeconomia intelligente e chi ha giovani in casa sa quanto questa compra-vendita, facilitata dalle app, sia diventata quasi una forma di sostentamento agli studi, un primo introito, un arrotondamento di paghetta, una voce ad incrementare il bilancio ad un primo precario lavoro. E una ricerca Ipsos conferma che a vendere online sono principalmente le fasce di età più giovani e con titolo di studio elevato: per loro la vendita online è uno strumento per rimanere organizzati e mettere da parte denaro (spesso fino a 500 €) da destinare a obiettivi futuri. Si liberano degli oggetti con consapevolezza, e senza categorie fisse: le loro vendite sono situazionali, spesso legate a eventi come traslochi o cambi di stagione o appunto a 'far soldi'. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Il lato salato della frutta, il nuovo trend a tavola
    2025/09/30
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    L'abbinamento di frutta e salato, la contaminazione di frutta nei secondi o addirittura primi piatti, la 'confusione' nell'ordine regolato di antipasto, primo, secondo, frutta e dolce ormai sparigliatissimo non è una novità, perchè anzi è parte di una cucina regionale storica che rafforza la complessità e la ricchezza della gastronomia italiana, come la medioevale mostarda di Cremona per fare un solo esempio. Ma se l'abbinamento e la fusione di frutta nei piatti di mezzo diventa una delle mode food del momento ecco che tutto ci sembra nuovissimo e sperimentale. Cocomero, fichi oltre a mele, pere, mango sono i protagonisti di piatti originali, come l'insalata di feta, pomodori, cipolla, olive e cocomero tendenza dell'estate, gli straccetti di manzo con fichi e gorgonzola, il salmone in crosta di mele anzichè di patate, la pizza al finto pomodoro (in realtà è cocomero piccante saltato) e persino due gustosi primi di origine siciliana come la pasta con un sughetto piccante di pomodoro fresco che ha alla base i fichi saltati e le linguine fichi e bottarga.Osare per credere.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Curve e bouclè, i trend d'autunno per l'arredo
    2025/09/23
    ANSA - di Alessandra Magliaro.Rinnovare l'arredamento di casa o anche solo inserire piccoli tocchi nuovi: in autunno c'è voglia di reset anche nell'home design. Ecco le principali tendenze tra atmosfera outdoor da portare in casa per proseguire idealmente l'estate e la voglia di stare fuori, la combinazione e sovrapposizione di materiali tra superfici fredde e calde con bouclè e tessili 3d per cuscini, divani e tappeti, le curve che conquistano con forme morbide e ripescaggio dagli anni '70 dei mobili modulari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • C'è del bello nelle erbacce, ecco perché
    2025/09/16
    ANSA - di Alessandra Magliaro.Fondamentali per sostenere la biodiversità, da ammirare in quanto a resilienza, dispensatrici di bellezza urbana dove spesso l'incuria delle persone e delle amministrazioni rende poco decorose le nostre strade, inseminatrici di vasi troppo vuoti, exploit di vita in angoli tristi, sprazzi fioriti nostro malgrado e in assenza di dedizione al verde: ode alle piante invadenti per la loro bellezza e utilità.Per i giardinieri professionisti di ordine e geometria la parola invasive accende la furia diserbante: ma cosa hanno fatto di male mentuccia, portulaca e geranietto per citarne tre delle più comuni erbe spontanee? Niente se non colorare i nostri balconi e le vie, nonostante noi. E poi il papavero (bellissimo e poetico, magari si installasse), il cappero (una meraviglia di resistenza a tutto e infatti cresce negli anfratti di rocce, regalando fiori e profumi a muri antichi e magari storici come quelli che circondano il Quirinale a Roma), e poi ancora il tarassaco, la malva, la borragine e l'ortica. Loro spontaneamente crescono senza intervento umano, incrociando la loro bellezza fateci caso, di questi tempi è una rarità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Ode al marrone, dopo decenni opachi torna alla grande
    2025/09/09
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    続きを読む 一部表示
    8 分