『ANSA La tendenza della settimana』のカバーアート

ANSA La tendenza della settimana

ANSA La tendenza della settimana

著者: ANSA Voice
無料で聴く

このコンテンツについて

Un podcast su tutto quanto fa tendenza, tra consumi, mode, gusti e mutamenti.Copyright ANSA Voice 社会科学
エピソード
  • I trucchetti furbi delle nonne in cucina, sempre avanti
    2025/11/04
    ANSA - di Alessandra Magliaro. Talvolta sono poco note, in altri casi così familiari da ripeterle senza chiedersi troppi perchè sulla loro efficacia, fatto è che ci sono 'regole non scritte', che le nonne italiane custodiscono nelle loro cucine e che si tramandano di generazione oppure vengono esaltate dai video social diventando mode. Sono i classici trucchi della nonna, un patrimonio da conoscere e valorizzare. E che ci raccontano gesti lenti, profumi, misure “a occhio”, segreti sussurrati a nipoti attenti o rubati con gli occhi, intuizioni nate dall’esperienza oggi riscoperte anche grazie ai social. Senza dimenticare che questi 'trucchi' sono spesso alleati per affrontare le stagioni fredde, economici, semplici e alla portata, e che aumentano le difese immunitarie e usati quotidianamente evitano di ricorrere a costosi integratori: dalla curcuma al miele conosciuti per le loro proprietà lenitive e antibatteriche, al brodo di pollo a cottura lenta che sprigiona minerali, proteine e vitamine. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Dupe, il fenomeno delle imitazioni ormai status symbol
    2025/10/28
    ANSA - di Alessandra Magliaro. Marchi e contraffazione, qual è il rapporto? C'è un trend 'dupe' da spiegare. Vuol dire duplicato, copia ma anche sostanzialmente fake, falso, inteso come appunto 'come vero', con un implicito inganno ma anche, questo è un elemento importante, copie ispirate a prezzo più basso. E tra le giovani generazioni si parla di "cultura del dupe": la caccia al "super falso" è anche una forma di resistenza: la Generazione Z sta chiaramente reagendo all'esclusione sociale che il lusso ha a lungo rappresentato. Vogliono adottare i codici del lusso, senza pagarne il prezzo simbolico.Borse 'finte', magliette 'finte' ma anche profumi e fondotinta 'finti' e così via: c'è tutto un mondo di contraffazione di grandi marchi che viola regole commerciali e copyright da spiegare nella sua complessità e anche dinamicità, senza per questo approvarlo. Il trend infatti non riguarda solo i falsi illegali, ma anche le versioni low cost di prodotti iconici, che promettono effetti simili a costi più contenuti e sono diventati a loro volta un nuovo status symbol. Si oscilla sostanzialmente tra due poli: il contraffatto e il duplicato, ecco come. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Tutti pazzi, ma davvero, per i Pokemon
    2025/10/14
    ANSA - di Alessandra Magliaro. Pikachu, ma anche Rosso, Verde, Cynthia, Cenere, Misty, Brock e decine di altri : perchè alla vigilia del trentesimo anno fanno ancora impazzire mezzo mondo? La domanda sul fenomeno Pokemon, l'universo enorme dei personaggi ideati dal giapponese Satoshi Tajiri, è lecita perchè d'accordo è una serie di videogiochi arcinota, una serie tv d'animazione, una app con le sue espansioni in cui si gioca ovunque, un mondo di carte da collezione, una property ossia un marchio miliardario che ha decine di collaborazioni dall'abbigliamento alla cartoleria, ma addirittura è esondato nella cronaca nera visto che in nome delle preziose carte collezionabili Pokemon si fanno truffe e scippi come accaduto di recente in alcune città italiane.E' davvero il caso di dire 'Tutti pazzi per i Pokemon'. C'entra la nostalgia, il fattore irresistibile del collezionismo, l'attrazione enorme per tutto quello che arriva dal Giappone e dall'Asia in generale (vedi le bambole Labubu): in quasi 30 anni Pokemon si è evoluto fino a diventare uno dei più influenti nel settore dell’intrattenimento, con un posto d’onore nella cultura pop e nei media mainstream. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    16 分
まだレビューはありません