『ANSA La tendenza della settimana』のカバーアート

ANSA La tendenza della settimana

ANSA La tendenza della settimana

著者: ANSA Voice
無料で聴く

このコンテンツについて

Un podcast su tutto quanto fa tendenza, tra consumi, mode, gusti e mutamenti.Copyright ANSA Voice 社会科学
エピソード
  • C'è del bello nelle erbacce, ecco perché
    2025/09/16
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Fondamentali per sostenere la biodiversità, da ammirare in quanto a resilienza, dispensatrici di bellezza urbana dove spesso l'incuria delle persone e delle amministrazioni rende poco decorose le nostre strade, inseminatrici di vasi troppo vuoti, exploit di vita in angoli tristi, sprazzi fioriti nostro malgrado e in assenza di dedizione al verde: ode alle piante invadenti per la loro bellezza e utilità.
    Per i giardinieri professionisti di ordine e geometria la parola invasive accende la furia diserbante: ma cosa hanno fatto di male mentuccia, portulaca e geranietto per citarne tre delle più comuni erbe spontanee? Niente se non colorare i nostri balconi e le vie, nonostante noi. E poi il papavero (bellissimo e poetico, magari si installasse), il cappero (una meraviglia di resistenza a tutto e infatti cresce negli anfratti di rocce, regalando fiori e profumi a muri antichi e magari storici come quelli che circondano il Quirinale a Roma), e poi ancora il tarassaco, la malva, la borragine e l'ortica. Loro spontaneamente crescono senza intervento umano, incrociando la loro bellezza fateci caso, di questi tempi è una rarità.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Ode al marrone, dopo decenni opachi torna alla grande
    2025/09/09
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Effetto Ozempic nella ristorazione, il trend dei mini menù per appetiti scarsi
    2025/09/02
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    La tendenza è nata in America, soprattutto a New York, ma sta conoscendo una rapida espansione e se in Italia ancora non la vediamo potete scommetterci che è questione di poco tempo. Parliamo dell'effetto Ozempic nella ristorazione, dalle catene di fast food ai ristoranti tradizionali. Di cosa si tratta? Di menù dedicati agli appetiti scarsi provocati da chi perde peso con la semaglutide e i farmaci Glp-1, porzioni adatte e zero sprechi. Osservando che le persone che stanno seguendo un percorso di perdita di peso con questa molecola che riduce il senso di sazietà andavano meno volentieri al ristorante poichè lasciavano il piatto quasi pieno alcuni ristoratori hanno cominciato a proporre menù di soli bocconcini, dai mini hamburger da 60 grammi e patatine fritte da 45 grammi a piatti gourmet in piccole porzioni e persino i drink sono in formato snack come lo snaquiri , che sta per snack daiquiri , un daiquiri in miniatura. Un vero e proprio nuovo segmento di mercato che si aggiunge a vegani, celiaci e intolleranti vari e un modo per essere inclusivi a tavola. Da Manhattan a Londra il trend decolla vista la popolarità di Ozempic e Wegovy. In Italia ancora non è arrivata, ma possiamo sempre risolvere con un bel menù di mezze porzioni.
    続きを読む 一部表示
    9 分
まだレビューはありません