『Dupe, il fenomeno delle imitazioni ormai status symbol』のカバーアート

Dupe, il fenomeno delle imitazioni ormai status symbol

Dupe, il fenomeno delle imitazioni ormai status symbol

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

ANSA - di Alessandra Magliaro. Marchi e contraffazione, qual è il rapporto? C'è un trend 'dupe' da spiegare. Vuol dire duplicato, copia ma anche sostanzialmente fake, falso, inteso come appunto 'come vero', con un implicito inganno ma anche, questo è un elemento importante, copie ispirate a prezzo più basso. E tra le giovani generazioni si parla di "cultura del dupe": la caccia al "super falso" è anche una forma di resistenza: la Generazione Z sta chiaramente reagendo all'esclusione sociale che il lusso ha a lungo rappresentato. Vogliono adottare i codici del lusso, senza pagarne il prezzo simbolico.Borse 'finte', magliette 'finte' ma anche profumi e fondotinta 'finti' e così via: c'è tutto un mondo di contraffazione di grandi marchi che viola regole commerciali e copyright da spiegare nella sua complessità e anche dinamicità, senza per questo approvarlo. Il trend infatti non riguarda solo i falsi illegali, ma anche le versioni low cost di prodotti iconici, che promettono effetti simili a costi più contenuti e sono diventati a loro volta un nuovo status symbol. Si oscilla sostanzialmente tra due poli: il contraffatto e il duplicato, ecco come. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
まだレビューはありません