エピソード

  • Puntata del 04/05/2025
    1分未満
  • Puntata del 27/04/2025
    1分未満
  • Tampieri, da oleificio a gruppo industriale integrato
    2025/04/20

    Un viaggio nel tempo attraverso quasi cento anni di industria italiana. La storia del Gruppo Tampieri di Faenza inizia nel 1928 con la lavorazione dei semi d'uva. Oggi l'azienda romagnola è leader nella produzione di oli alimentari, produce energia da fonti rinnovabili, opera nella depurazione delle acque e nel settore biomedicale. Un percorso di crescita in varie direzioni con due costante: il legame con il territorio e l’attenzione alla sostenibilità.

    Faenza, nel secolo scorso come oggi, è un importante centro importante di produzione vitivinicola. E la storia di quest’azienda nasce da uno scarto di lavorazione, i semi dell’uva, e dall’intuizione di Alfredo Tampieri di farli diventare un prodotto nuovo. Lo racconta Andrea Tampieri, terza generazione della famiglia e oggi presidente del gruppo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Fonderie Glisenti, ghisa e tradizione familiare da oltre 160 anni
    2025/04/13

    Un'azienda nata prima dell'Unità d'Italia e una tradizione familiare che l'ha resa moderna e capace di affrontare le sfide legate alla tecnologia e alla sostenibilità. Le fonderie Guido Glisenti, che in origine realizzavano armi per gli eserciti, oggi producono ghisa sferoidale per componenti usati nei settori delle macchine agricole, dell’automotive, dei veicoli commerciali e dell’eolico: dalla famiglia Glisenti che le hanno create nel lontanissimo 1859, in provincia di Brescia, alla famiglia Dalla Bona che nel 1980 ne hanno raccolto l'eredità in un momento di crisi, questa impresa mantiene il legame con la tradizione e la capacità di guardare al futuro. A guidarci in questo lungo viaggio è la terza generazione della famiglia proprietaria, rappresentata da Giovanni Dalla Bona.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Unoaerre, 99 anni di arte orafa
    2025/04/06

    Da Arezzo, la storia di un’azienda che a, a suo modo, racconta la storia di un’arte, quella orafa, e di un distretto. È la trama di vita, di lavoro della famiglia Squarcialupi e di “Unoaerre”. L’azienda si appresta a festeggiare i primi 100 anni di vita: fu fondata infatti nel 1926 trasformando un’attività artigianale in attività industriale. A ripercorrere questa storia è Maria Cristina Squarcialupi attuale presidente dell’azienda aretina.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Streparava, soluzioni per l'automotive
    2025/03/30

    Le volte di una chiesa sconsacrata e in disuso, unita alla determinazione, alla spinta e alla caparbietà dell’Italia che vuole risorgere dalle ceneri del secondo dopoguerra. Sono questi gli elementi che fanno da cornice alla nascita di Streparava, azienda di riferimento nel settore dell’automotive, che oggi produce telai e componenti powertrain per moto, automobili, autobus, veicoli industriali e commerciali. Ma tutto è partito da una piccola azienda a Cologne, in provincia di Brescia, che si occupava di produrre viti e bulloni conto terzi. A guidarci alla scoperta di questa realtà è Paolo Streparava, Ceo del gruppo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • “Alessi Domenico”, orefici e gioiellieri da quattro generazioni
    2025/03/23

    Nel 1946 a Bassano del Grappa Domenico Alessi sfidò le incertezze del momento e guardò al futuro con ottimismo: iniziò a produrre catene. Da quel momento prese il via l’avventura imprenditoriale della sua famiglia, giunta alla quarta generazione. Da bottega artigianale ad azienda fino a diventare industria, “Alessi Domenico” oggi esporta il 98% della sua produzione, catene in oro e argento. Alice Alessi, alla guida dell’azienda insieme ai fratelli Filippo e Tobia, ripercorre questa lunga trama di vita e di lavoro.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Epta, dal piccolo frigo al miliardo di fatturato: il coraggio di ripartire dopo ogni caduta
    2025/03/16

    La storia di Epta, multinazionale della refrigerazione commerciale è un racconto di resilienza italiana, dove ogni crisi si è trasformata in opportunità. Il CEO Marco Nocivelli svela i segreti di un successo tutto italiano che vale oggi 1,4 miliardi di euro. Dalla nascita nel 1947, passando per la svolta del 2003 quando i sette figli di Luigi Nocivelli uniscono le forze (da qui il nome Epta, "sette" in greco), fino all'alleanza con la famiglia Triglio Godino che nel 2013 accelera la crescita del gruppo, oggi presente in oltre 100 paesi con 11 stabilimenti nel mondo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満