• Una nuova spinta tecnologica per l’automotive

  • 2025/04/13
  • 再生時間: 1分未満
  • ポッドキャスト

Una nuova spinta tecnologica per l’automotive

  • サマリー

  • Il nuovo piano per l'auto testimonia una nuova consapevolezza europea verso l'innovazione, dando respiro a un settore in crisi anche a causa della precedente spinta tecnologica, troppo prematura rispetto alle disponibilità di allora. Per rispondere alle sfide della transizione, è fondamentale sviluppare nuove competenze in tutta la filiera e trasformare le catene del valore; favorendo collaborazioni, anche con i settori dell'education, e nuovi modelli di business. L'Unione Europea dovrebbe facilitare questo riassetto industriale, considerando anche l’ascesa di nuovi leader futuri – spiega Marco Cantamessa, professore ordinario di gestione dell'innovazione al Politecnico di Torino.

    Nel 2024 Solaris ha registrato un record di vendite in Europa, con oltre il 50% degli autobus venduti elettrici o a idrogeno. Il fattore chiave per il successo di Solaris risiede proprio nell'ampia offerta di questi veicoli a zero emissioni; una tendenza che continuerà nel 2025, con un notevole aumento dell'interesse per la tecnologia a celle di combustibile a idrogeno. Gli autobus a idrogeno offrono particolari vantaggi, come tempi di rifornimento rapidi e una maggiore leggerezza rispetto agli equivalenti elettrici – racconta Riccardo Cornetto, direttore commerciale di Solaris Italia.

    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Il nuovo piano per l'auto testimonia una nuova consapevolezza europea verso l'innovazione, dando respiro a un settore in crisi anche a causa della precedente spinta tecnologica, troppo prematura rispetto alle disponibilità di allora. Per rispondere alle sfide della transizione, è fondamentale sviluppare nuove competenze in tutta la filiera e trasformare le catene del valore; favorendo collaborazioni, anche con i settori dell'education, e nuovi modelli di business. L'Unione Europea dovrebbe facilitare questo riassetto industriale, considerando anche l’ascesa di nuovi leader futuri – spiega Marco Cantamessa, professore ordinario di gestione dell'innovazione al Politecnico di Torino.

Nel 2024 Solaris ha registrato un record di vendite in Europa, con oltre il 50% degli autobus venduti elettrici o a idrogeno. Il fattore chiave per il successo di Solaris risiede proprio nell'ampia offerta di questi veicoli a zero emissioni; una tendenza che continuerà nel 2025, con un notevole aumento dell'interesse per la tecnologia a celle di combustibile a idrogeno. Gli autobus a idrogeno offrono particolari vantaggi, come tempi di rifornimento rapidi e una maggiore leggerezza rispetto agli equivalenti elettrici – racconta Riccardo Cornetto, direttore commerciale di Solaris Italia.

Una nuova spinta tecnologica per l’automotiveに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。