『Trieste Next, la ricerca scientifica』のカバーアート

Trieste Next, la ricerca scientifica

Trieste Next, la ricerca scientifica

著者: il NordEst
無料で聴く

このコンテンツについて

Sin dalla prima edizione, Trieste Next - festival di Nord Est Multimedia (NEM) - affronta i temi chiave del dibattito scientifico e culturale, spaziando dall’ambiente alla tecnologia, dall’energia alle sfide dell’alimentazione. L’edizione 2025, intitolata La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie, si concentrerà sul ruolo fondamentale della scienza e delle tecnologie nel ridefinire la nostra esistenza, indagando come questi strumenti stiano trasformando il rapporto tra individuo e società. Un’occasione per riflettere sulle nuove frontiere scientifiche e tecnologiche che plasmano la vita dentro e intorno a noi e sulla necessità di un dialogo tra discipline diverse per un futuro più sostenibile e consapevole.Copyright il NordEst 科学
エピソード
  • Uomini e macchine, cervelli a confonto. Con Giorgio Vallortigara
    2025/10/27
    Che cosa accomuna e che cosa distingue i cervelli di uomini, animali e macchine? Giorgio Vallortigara, tra i più autorevoli neuroscienziati italiani, guida una riflessione sul funzionamento della mente, sul rapporto tra natura e cultura, tra intelligenza biologica e artificiale. L’evento esplora i confini del pensiero scientifico contemporaneo, interrogandosi su come percezione, coscienza, apprendimento e creatività emergano in forme diverse nei viventi e negli algoritmi. Un dialogo che intreccia neuroscienze, etologia e intelligenza artificiale per illuminare somiglianze e differenze, aprendo nuove prospettive sul futuro della conoscenza e sul posto dell’uomo in un mondo popolato da altri cervelli, naturali e artificiali. Con Nicla Panciera
    続きを読む 一部表示
    1 時間 1 分
  • Agenti AI: la strategia e l'innovazione, con Michele Pastrello
    2025/10/27
    Appassionato di informatica con un'innata passione per i numeri. Co-founder di Datapartners, con una laurea magistrale in Scienze Statistiche a Padova e oltre 15 anni di esperienza nello sviluppo e nella gestione di progetti di trasformazione digitale e data–driven, Michele Pastrello durante la sua carriera ho supportato aziende di diversi settori nell’implementazione di strategie basate sui dati, contribuendo alla crescita e all’innovazione attraverso soluzioni di analisi avanzata, business intelligence e all'adozione dell'AI. Credo fortemente nell’impatto dei dati come leva strategica per il futuro delle organizzazioni aziendali.
    続きを読む 一部表示
    55 分
  • Narrare l'Italia: identità, crisi e speranze, con Luigi Zoja
    2025/10/27
    A partire dal volume Narrare l’Italia, Luigi Zoja propone una riflessione critica sul legame tra narrazione collettiva e identità nazionale. In un dialogo tra scienza, letteratura e psicanalisi, l’incontro offrirà l’occasione per discutere il ruolo dell’intellettuale nella società contemporanea, tra memoria storica, trasformazioni sociali e responsabilità civile. Quali strumenti culturali abbiamo oggi per interpretare il presente e immaginare il futuro? E in che modo la conoscenza scientifica e umanistica possono contribuire a ridefinire il discorso pubblico in un’epoca segnata da crisi. Con chiara D'Ippolito
    続きを読む 一部表示
    1 時間 11 分
まだレビューはありません