エピソード

  • Episodio 80 - Talenti. Alla ricerca del potenziale delle persone
    2023/04/17
    Meglio un percorso di vita da viaggiatore o da turista? Gianni Cicogna, Presidente di Smartpeg e ospite di questa puntata, ha scelto il primo, affidando all’intuito la ricerca di mete lavorative, oltre i confini delle consolidate aree di comfort. Lo racconta nel libro "Talenti. Alla ricerca del potenziale delle persone" (ESTE, 2023), attraverso la narrazione del suo percorso professionale e personale, o meglio il suo viaggio alla scoperta dei talenti, prendendo in prestito questa metafora dal mondo della barca a vela, di cui l’autore è appassionato.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Episodio 79 - Il congedo originale
    2023/03/22
    Non è un segreto: nonostante i passi avanti, la maternità è ancora un tabù per le aziende italiane. Quando se ne parla il discorso verte quasi esclusivamente su tematiche legate al congedo: cosa dice la legge, quanti giorni spettano, i tempi di rientro, eventuali agevolazioni, ecc.

    Manca, quindi, una cultura della cura. Lo sostengono Sonia Malaspina (Direttrice Risorse Umane Italia e Grecia di Danone e parte del Cda di Danone Italia) e Marialaura Agosta (HR, Communication e Inclusive Diversity Manager per Danone Italia e Grecia) nel libro "Il congedo originale: perché le aziende temono la maternità" (ROI Edizioni, 2023). Le autrici partono dalla loro esperienza diretta in Danone e tracciano la strada per un cambio di paradigma culturale necessario, condividendo una serie di azioni che tutte le aziende potrebbero mettere in atto. Agosta è l'ospite di questa puntata.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Episodio 78- Irriducibile
    2023/02/15
    Quando si parla di Intelligenza Articiale (AI), collettiva e organizzativa, occorre essere consapevoli che si ragiona per analogia, su una realtà differente, perché l’intelligenza è una qualità della persona. A livello dell’esperienza personale, 'privata', questa capacità offre la comprensione profonda delle situazioni, ma anche qualità come intuizione, immaginazione, creatività, ingegno, inventiva, visione e saggezza

    Lo spiega Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore nel suo ultimo libro Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura, (Mondadori, 2022). Ne parliamo in questa puntata di "Tra le righe"

    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Episodio 77 - Un sogno tramandato
    2023/02/08
    “Le crisi fanno parte di un processo. Se pensi che vada sempre tutto bene, o sempre tutto male, vivi in un fermo immagine. Invece le cose cambiano sempre e sono le persone che assecondano il movimento quelle che possono farle funzionare”. Lo sa bene Luca Pagni, Amministratore Delegato di Cy.Pag. – uno dei più importanti produttori di cilindri pneumatici per l’automazione industriale a livello internazionale.

    E lo racconta nel libro Un sogno tramandato. Storia di un’impresa e degli uomini che l’hanno realizzata (ESTE, 2022), scritto con Roberto Palmieri, Chief Marketing and Organization Officer di Cy.Pag. Pagni e Palmieri sono gli ospiti di questa puntata di 'Tra le righe'.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Episodio 76 - C’era una volta la ricerca e selezione 
    2023/02/01
    Un top manager su due, a livello mondiale, considera la carenza di competenze e di figure professionali adeguate fra i tre problemi più urgenti da affrontare nei prossimi tre anni per le rispettive organizzazioni. Ma trovare persone per un lavoro non è difficile: con qualche ricerca online si ottiene facilmente un elenco di nomi. La vera sfida sta nel riuscire a portarle a bordo vincendo la concorrenza per gli stessi profili.

    Lo spiega Daniele Bacchi, CEO & Founder dell’azienda di head hunting Reverse, nel suo libro C’era una volta la ricerca e selezione (ESTE, 2022), di cui parliamo in questa puntata di Tra le righe.
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Episodio 75 - Digital mentor
    2023/01/25
    Competenze digitali e apertura al cambiamento sono la chiave per rimanere competitivi in quest’epoca di continue crisi. E, ormai è appurato, il vero limite per le imprese, soprattutto per le piccole e medie (PMI), è la difficoltà a reperire persone specializzate per gestire sfide inedite.

    Paolo Borghetti, imprenditore, Founder e Amministratore Delegato (AD) di Future Age, organizzazione manageriale specializzata in Change management e innovazione ad alto impatto, propone quindi alle PMI il digital mentor, cioè un manager che metta a disposizione delle aziende il suo know how digitale attraverso un approccio umanista, capace di valorizzare le persone, che sono le vere protagoniste della trasformazione. È da questa idea che è nato il libro dal titolo Digital mentor – Guida per imprenditori immersi nel digitale (ESTE, 2022), di cui parliamo con l'autore in questa puntata di Tra le righe
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Episodio 74 - L'impresa enciclopedia
    2023/01/18
    Attraverso l’analisi di vari scenari economici, Gianfranco Dioguardi ha coronato il lavoro di una vita tratteggiando l’ipotesi di un nuovo modo di intendere l’impresa nel libro "L’impresa enciclopedia – Organizzazione come strategia per il Terzo millennio" (Guerini Next, 2022).

    L'autore, Professore di Economia e Organizzazione Aziendale presso il Politecnico di Bari, considerato il fondatore dell’Ingegneria Gestionale in Italia e membro del Comitato Scientifico della rivista Sviluppo&Organizzazione, magazine pubblicato da ESTE, editore anche di questo podcast, è ospite di questa puntata.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Episodio 73 - LeadHers
    2022/12/07
    Le protagoniste di questo libro sono sette donne straordinariamente normali. Il patto che ha fatto con loro l'autrice Tonia Cartolano, giornalista di Skytg24 e ospite di questa puntata, aveva una sola premessa: che il loro racconto nascesse da un lungo caffè e da una bella chiacchierata. "LeadHers. Donne e storie di straordinaria normalità" (Santelli, 2022) è nato così: dalle chiacchierate e dagli incontri, senza filtri e senza mediazioni. Sette protagoniste che, ciascuna a modo suo e con la sua storia, raccontano a parole (e a fatti) che una donna in gamba può realizzarsi tanto quanto un uomo. Senza pregiudizi, differenze né categorie. E soprattutto senza cercare di assomigliare agli uomini, capaci, come sono le donne, di una leadership non migliore di quella maschile, ma diversa. Unica.
    続きを読む 一部表示
    10 分