『Specchio Specchio delle mie trame | Quando i romanzi ci leggono』のカバーアート

Specchio Specchio delle mie trame | Quando i romanzi ci leggono

Specchio Specchio delle mie trame | Quando i romanzi ci leggono

著者: Teresa | Specchio Specchio delle mie trame
無料で聴く

このコンテンツについて

Specchio Specchio delle mie trame è il podcast che racconta i personaggi dei libri come se fossero persone reali. Un viaggio tra romanzi e riflessioni, dove letteratura e vita si intrecciano. Non ti racconto la trama, ma le trame emotive. Quelle che fanno dire: “Aspetta… mi ricorda qualcuno. O forse qualcosa che ho vissuto anch’io.” È un podcast fatto in casa. Letteralmente. Scritto al tavolo della cucina, registrato con i vicini che aspirano il pavimento, supervisionato con occhio esperto da Paola Milazzo. Ogni mercoledì, un nuovo episodio.Teresa | Specchio Specchio delle mie trame アート 文学史・文学批評
エピソード
  • Vincenzo, Saverio e l’arte di schivare le domande
    2025/10/01

    In questo episodio parliamo del romanzo Ma tu sei felice?, scritto da Federico Baccomo e pubblicato nel 2019.

    Un dialogo serrato tra due amici, Vincenzo e Saverio, seduti a un tavolino per un aperitivo. Parlano di figli, mogli, lavoro, tasse, corna, scuola, persino di diete iperproteiche. Sembra leggerezza, ma è un confronto che lascia trapelare indifferenza, giustificazioni e un cinismo sottile.

    Un romanzo-dialogo che ti fa sentire al tavolo accanto, tra ironia e disagio, e che alla fine non ti dà risposte: ti lascia solo con la domanda più semplice e difficile di tutte.


    Voce e testo: Teresa Peragine

    Musiche originali composte con il supporto dell’intelligenza artificiale

    Producer: Paola Milazzo

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Frankenstein: chi crea, chi abbandona, chi chiede solo di essere visto
    2025/09/24

    In questo episodio parliamo del romanzo Frankenstein, pubblicato nel 1818 da Mary Shelley.

    Victor Frankenstein crea una creatura straordinaria, ma incapace di accettarne la diversità, la abbandona. Da quel momento nasce una spirale di solitudine, rifiuto e vendetta.

    Un romanzo che non parla solo di mostri, ma di responsabilità, desiderio di essere visti e del prezzo delle nostre scelte.

    Un episodio drammatico e umano, in cui ci riconosciamo tanto nel creatore quanto nella sua creatura.


    Voce e testo: Teresa Peragine

    Musiche originali composte con il supporto dell’intelligenza artificiale

    Producer: Paola Milazzo

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Prétextat Tach, quando le parole diventano un’arma
    2025/09/17

    In questo episodio di Specchio Specchio delle mie trame parliamo del romanzo Igiene dell’assassino, pubblicato nel 1992 da Amélie Nothomb.

    Prétextat Tach è un Premio Nobel scontroso, brillante, insopportabile. Chiunque provi a intervistarlo ne esce a pezzi. Finché arriva una giornalista diversa da tutte le altre.

    Ne nasce un duello verbale feroce, senza filtri.

    Un episodio sul potere delle parole, la manipolazione mascherata da intelligenza e la forza di chi sceglie di non restare in silenzio.

    Voce e testo: Teresa Peragine

    Musiche originali composte con il supporto dell’intelligenza artificiale

    Producer: Paola Milazzo

    続きを読む 一部表示
    6 分
まだレビューはありません