エピソード

  • EP.24 - L'Accoglienza, la Stanza, il Piatto: la Cura Passa Anche da Qui - con Marco Tagaste
    2025/07/04

    🎙️ Skeptical Health - EP.24 🎙️


    In questa puntata di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri incontrano Marco Tagaste, professionista con oltre 30 anni di esperienza nei servizi alberghieri, nell’assistenza a persone con disabilità e nella gestione di strutture socio-sanitarie.

    Parliamo di tutti quegli aspetti “invisibili” ma fondamentali della cura: la ristorazione, la pulizia, la lavanderia e l’ospitalità che ogni giorno contribuiscono alla dignità e al benessere di migliaia di persone fragili.


    💡 Cosa troverai in questa puntata?

    🔹 Perché la qualità dei servizi alberghieri è parte integrante della cura

    🔹 Il difficile equilibrio tra personalizzazione del menù e sostenibilità economica

    🔹 La sfida della sicurezza alimentare e la lotta allo spreco in RSA e ospedali

    🔹 Come la cura degli ambienti influisce sulla salute mentale e sul senso di appartenenza degli ospiti

    🔹 La formazione continua e la cultura della qualità come antidoti alla mala sanità


    🌍 Se sei un professionista sanitario, un manager di struttura o semplicemente vuoi capire come si costruisce un’accoglienza vera, non perderti questa puntata!


    📌 Bio ospite

    Marco Tagaste ha dedicato oltre tre decenni al settore sociosanitario, ricoprendo ruoli di responsabilità nella gestione dei servizi alberghieri e nell’organizzazione di strutture residenziali per persone con disabilità e disturbi psichiatrici. Dopo anni nel mondo della ristorazione e della qualità alimentare, ha scelto di occuparsi in prima persona di progettare, acquistare e supervisionare tutti i servizi che trasformano una struttura in un luogo di vita, con un approccio che unisce rigore professionale e profonda passione per il lavoro.


    🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!


    📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!


    🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health


    #SkepticalHealth #PodcastSalute #ServiziAlberghieri #RSA #LongTermCare #Disabilità #SanitàInnovativa #Cura #Assistenza #Ospitalità #NutrizioneClinica #Benessere #Healthcare #MalaSanità #RiskManagement #SaluteMentale #HealthyAging #CuraDignitosa #SanitàModerna #PodcastItalia #SanitàDigitale #ProfessionistiDellaSalute #CulturaDellaQualità #NoSpreco #SicurezzaAlimentare #Accoglienza

    続きを読む 一部表示
    53 分
  • EP.23 - Educare al Wound Care: Siamo Consapevoli o Solo Esecutori? - con Ivan Santoro
    2025/06/27

    🎙️ Skeptical Health - EP.23 🎙️


    Lesioni da decubito, medicazioni, cultura infermieristica e… social network. In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri incontrano Ivan Santoro, coordinatore infermieristico, infermiere legale e uno dei pionieri della divulgazione infermieristica online, per affrontare un tema spesso trascurato ma cruciale: la cura delle ferite nei contesti assistenziali.


    💡 Cosa troverai in questa puntata?

    🔹 Cos’è davvero il Wound Care e perché è molto più che “mettere una medicazione”

    🔹 Le falle nella formazione universitaria degli infermieri

    🔹 L’approccio olistico alla cura del paziente, tra RSA, territorio e caregiver

    🔹 Le responsabilità legali nella gestione delle lesioni

    🔹 L’impatto della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nella prevenzione

    🔹 Il ruolo chiave dei farmacisti nel supporto territoriale

    🔹 L’urgenza di creare una vera cultura professionale, multidisciplinare e collaborativa


    🌍 Se sei un infermiere, un operatore sanitario, un caregiver o semplicemente vuoi capire come evitare che un piccolo errore diventi un grande danno, questo episodio è per te.


    📌 Bio ospite

    Ivan Santoro è coordinatore infermieristico in RSA, infermiere legale e forense, esperto in wound care da oltre 30 anni. È cofondatore del progetto divulgativo Il Dito Nella Piaga attivo su più canali social e premiato anche dal Senato della Repubblica per l’impatto avuto durante la pandemia. Oggi è tra le voci più autorevoli sulla cultura infermieristica in Italia.


    🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!

    📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!

    🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health


    #SkepticalHealth #PodcastSalute #WoundCare #CulturaInfermieristica #Infermieristica #EducazioneSanitaria #SanitàTerritoriale #LongTermCare #RSA #LesioniDaPressione #PrevenzioneSanitaria #ProfessionistiDellaSalute #SanitàModerna #TurnoverSanitario #RiskManagement #MedicinaNarrativa #HealthPodcast #DivulgazioneSanitaria #IvanSantoro #Ditonapiaga #SanitàDigitale #IntelligenzaArtificiale #TecnologiaSanitaria #PodcastItalia #Benessere #Caregiver #NursingLeadership #Multidisciplinarietà

    続きを読む 一部表示
    51 分
  • EP.22 - Wound Care Senza Filtri: Tecnologie e Scelte che Fanno la Differenza - con Alessandro Corsi
    2025/06/20

    🎙️ Skeptical Health - EP.22 🎙️


    In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri ospitano il Dott. Alessandro Corsi, chirurgo e riferimento nazionale nel campo della vulnologia, per parlare senza filtri di lesioni cutanee, tecnologia, formazione e collaborazione tra professionisti.


    💡 Cosa troverai in questa puntata?

    🔹 Wound Care: cosa significa davvero prendersi cura di una lesione?

    🔹 Perché “ciò che non è scritto non è mai stato fatto”

    🔹 Le nuove tecnologie (dalla cute di pesce alla medicina rigenerativa)

    🔹 Antibiotici e medicazioni: quanta confusione e quali scelte concrete

    🔹 I limiti della formazione universitaria in medicina e infermieristica

    🔹 Prevenzione, ADI e perché spesso i pazienti ricevono cure sbagliate

    🔹 La vulnologia come scienza trasversale e multidisciplinare

    🔹 La collaborazione tra medico e infermiere: come dovrebbe funzionare


    🌍 Se lavori nella sanità o ti interessa capire davvero come migliorare l’assistenza alle persone con lesioni cutanee, questo episodio fa per te.


    📌 Bio ospite

    Alessandro Corsi è medico chirurgo, esperto di vulnologia con oltre 30 anni di esperienza clinica. Autore, formatore e direttore scientifico, lavora da anni per diffondere una cultura del Wound Care basata su evidenze scientifiche, multidisciplinarietà e tecnologie avanzate. Collabora con il Policlinico San Matteo di Pavia e tiene formazioni in tutta Italia.


    🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!

    📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!

    🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health


    #SkepticalHealth #WoundCare #PodcastSalute #Vulnologia #Medicina #SanitàInnovativa #LesioniCutanee #Decubito #Medicazioni #ProfessionistiDellaSalute #FormazioneSanitaria #Antibiotici #SanitàTerritoriale #LongTermCare #PodcastItalia #SanitàModerna #MedicinaRigenerativa #HealthcareInnovation #CuteDiPesce #Biomateriali #CollaborazioneSanitaria #RiskManagement #MedicinaNarrativa #Infermieristica #Salute #Benessere #DocumentazioneClinica

    続きを読む 一部表示
    51 分
  • EP.21 - "Ho disobbedito per Salvare Vite. Rifarei tutto" - con Cristian Fracassi
    2025/06/13

    🎙️ Skeptical Health - EP.21 🎙️


    Cosa succede quando le regole ostacolano la salvezza delle persone? In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri ospitano Cristian Fracassi, ingegnere e inventore che durante il Covid ha “disobbedito” a leggi e protocolli pur di costruire – in tempo record – dispositivi salvavita, diventati simbolo di ingegno e coraggio italiano nel mondo.


    💡 Cosa troverai in questa puntata?

    🔹 La vera storia della maschera da snorkeling trasformata in respiratore (valvola Charlotte)

    🔹 La gestione del rischio tra burocrazia, etica e urgenza

    🔹 Come nascono innovazioni come Letizia (protesi low-cost) e Diana (cabina diagnostica AI)

    🔹 Il confronto con multinazionali e le minacce del Ministero

    🔹 Quando l’ingegneria incontra l’impatto sociale


    🌍 Un episodio che parla di ingegno italiano, responsabilità, e di come anche una stampante 3D possa fare la differenza tra vivere e morire.


    📌 Bio ospite

    Cristian Fracassi è ingegnere, architetto e fondatore di Isinnova, azienda specializzata in innovazione fisica. Durante la pandemia ha creato in emergenza la valvola Charlotte per trasformare maschere da sub in respiratori, salvando migliaia di vite. È stato nominato Cavaliere della Repubblica da Sergio Mattarella, ha ricevuto il Mother Teresa Memorial Award ed è oggi attivo su progetti di protesi accessibili e diagnostica rapida con intelligenza artificiale.


    🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!

    📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!

    🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health


    #SkepticalHealth #PodcastSalute #CristianFracassi #ValvolaCharlotte #IngegneriaMedica #Isinnova #EmergenzaCovid #Stampa3D #ProtesiLowCost #DiagnosticaAI #HealthTech #ImpactInnovation #HealthcareHeroes #Covid19 #MascheraRespiratoria #IngegneriaEtica #MedicinaDiEmergenza #InnovazioneSociale #SaluteGlobale #DisobbedienzaCivile #BurocraziaSanitaria #PodcastEducativo #Prevenzione #SanitàModerna #TecnologiaSalute #ProfessionistiDellaSalute #LongTermCare #CheckupIntelligente #SanitàDigitale #HealthcareRevolution

    続きを読む 一部表示
    51 分
  • EP.20 - Le Assicurazioni Salveranno (o Distruggeranno) la Sanità? - con Andrea Sabia
    2025/06/06

    🎙️ Skeptical Health - EP.20 🎙️


    In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri dialogano con Andrea Sabia, fondatore e CEO di Bene Assicurazioni, per esplorare il ruolo (attuale e futuro) delle assicurazioni nella sanità italiana.


    💡 Cosa troverai in questa puntata?

    🔹 Perché il sistema pubblico da solo non basta più (e dove fallisce)

    🔹 Il ruolo crescente delle polizze sanitarie aziendali e individuali

    🔹 Long Term Care: cos’è, quanto costa e perché nessuno ne parla

    🔹 I rischi (reali o presunti) della “privatizzazione strisciante”

    🔹 Perché parlare di integrazione (non sostituzione) è l’unica via sostenibile

    🔹 Come le assicurazioni stanno già aiutando a decongestionare le liste d’attesa


    🌍 Se ti occupi di sanità, assistenza, welfare aziendale o semplicemente vuoi capire cosa succede dietro le quinte della sanità che verrà, questo episodio è per te.


    📌 Bio ospite

    Andrea Sabia è un imprenditore seriale, fondatore di tre compagnie assicurative tra cui Bene Assicurazioni, oggi una delle realtà più innovative nel panorama italiano. Esperto in sanità integrativa, previdenza e welfare aziendale, è considerato uno dei principali promotori del dialogo tra pubblico e privato nel sistema salute.


    🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!

    📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!

    🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health

    続きを読む 一部表示
    45 分
  • EP.19 - Oltre la Malattia: La Dignità nel Fine Vita - con Cristiana Gerosa
    2025/05/30

    🎙️ Skeptical Health - EP.19 🎙️


    Cosa significa davvero accompagnare una persona nel tratto finale della vita? In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri dialogano con Cristiana Gerosa, infermiera specializzata in cure palliative e riferimento nell’ambito hospice, per esplorare cosa voglia dire prendersi cura in un contesto dove “guarire” non è più l’obiettivo.


    💡 Cosa troverai in questa puntata?

    🔹 Il ruolo delle cure palliative: cosa sono, quando si attivano e perché troppo spesso arrivano tardi

    🔹 L’importanza della relazione nel fine vita: tra silenzi, sguardi e “cura sensoriale”

    🔹 L’impatto emotivo sui professionisti e la gestione del burnout

    🔹 Le esperienze di “morte lucida” e fenomeni di coscienza prima del decesso

    🔹 Come rendere dignitosa l’assistenza per il paziente e sostenibile per la famiglia

    🔹 Perché è urgente fare cultura sulla morte, fin da giovani


    🌍 Se sei un professionista della salute, un caregiver o semplicemente vuoi capire meglio cosa succede “quando le cure non bastano più”, questa puntata è per te.


    📌 Bio ospite

    Cristiana Gerosa è un’infermiera con oltre 20 anni di esperienza, da oltre 10 impegnata nelle cure palliative. Ha lavorato in assistenza domiciliare e oggi è in servizio presso l’Hospice di Giussano, parte della rete di cure palliative dell’ASST Brianza, sotto la direzione del Dott. Matteo Beretta. Nel suo approccio integra competenze cliniche e tecniche olistiche come reiki, aromaterapia e musicoterapia, con l’obiettivo di offrire un’assistenza che metta al centro la dignità, l’ascolto e la qualità della vita fino all’ultimo istante.


    🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!

    📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!

    🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health


    #SkepticalHealth #PodcastSalute #FineVita #CurePalliative #Hospice #Dignità #MedicinaNarrativa #Empatia #Burnout #Caregiver #Morte #Consapevolezza #RelazioneDiCura #ProfessionistiDellaSalute #Olistico #Nursing #Palliativista #SpiritualCare #SanitàItaliana #MorteLucida #SanitàInnovativa #Medicina #SaluteMentale #SanitàPubblica #PodcastEducativo #Benessere #HealthPodcast #Assistenza #RSA #Longevità

    続きを読む 一部表示
    46 分
  • EP.18 - L'Innovazione Tecnologica tra Sanità Pubblica e Privata - con Andrea Rotolo
    2025/05/23

    🎙️ Skeptical Health - EP.18 🎙️


    In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri dialogano con Andrea Rotolo, docente e ricercatore SDA Bocconi, per esplorare l’evoluzione digitale della sanità italiana tra pubblico, privato e non profit.


    💡 Cosa troverai in questa puntata?

    🔹 Perché la digitalizzazione nel settore sociosanitario è in ritardo rispetto al sanitario

    🔹 Come innovare in contesti a bassa disponibilità di risorse

    🔹 Il ruolo delle sperimentazioni tecnologiche e come scalarle

    🔹 I limiti strutturali e culturali alla trasformazione digitale

    🔹 Perché il cambiamento spesso nasce dal basso (e non dal governo centrale)

    🔹 I nuovi bisogni degli anziani fragili e non autosufficienti: un’occasione per fare impresa sociale

    🔹 Esempi concreti di innovazione digitale nei servizi alla persona


    🌍 Se lavori nel settore della salute, dell’assistenza o sei interessato al futuro della sanità in Italia, questo episodio è per te.


    📌 Bio ospite

    Andrea Rotolo è Associate Professor of Practice presso SDA Bocconi School of Management, dove insegna economia e management sanitario. Ha coordinato numerose ricerche su innovazione, welfare e digitalizzazione nel settore sociosanitario, con un’attenzione particolare al long-term care e al ruolo degli attori pubblici e privati nella trasformazione dei servizi alla persona.


    🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!

    📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!

    🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health


    #SkepticalHealth #PodcastSalute #InnovazioneSanitaria #SanitàDigitale #Welfare #RSA #SanitàPubblica #SanitàPrivata #StartupSanitarie #LongTermCare #ManagementSanitario #DigitalHealth #PolicySanitaria #HealthcarePodcast #InnovazioneSociale #EconomiaSanitaria #Fragilità #AssistenzaAnziani #NonAutosufficienza #FuturoDellaSanità #SanitàModerna #PodcastItalia

    続きを読む 一部表示
    50 分
  • EP.17 - La Vita nel Fine Vita: L'Approccio delle Cure Palliative in Hospice - con Matteo Beretta
    2025/05/16

    🎙️ Skeptical Health - EP.17 🎙️


    In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri affrontano un tema tanto delicato quanto fondamentale: il fine vita. Ospite della puntata è il Dott. Matteo Beretta, medico anestesista e palliativista, direttore della Struttura di Cure Palliative dell’ASST Brianza. Con oltre 25 anni di esperienza clinica, il Dott. Beretta condivide riflessioni profonde sull’accompagnamento del paziente nella fase terminale della vita.


    💡 Cosa troverai in questa puntata?


    • La differenza tra cure palliative e terapia del dolore

    • Il ruolo della comunicazione empatica con pazienti e familiari

    • L’importanza della pianificazione anticipata delle cure (Legge 219/2017)

    • Come affrontare il lutto e la solitudine nei contesti di fine vita

    • L’integrazione delle cure palliative nei percorsi ospedalieri e domiciliari


    🌿 Se sei un professionista sanitario o desideri comprendere meglio come affrontare con dignità e umanità l’ultima fase della vita, questo episodio offre spunti preziosi.


    📌 Bio ospite

    Il Dott. Matteo Beretta è medico specializzato in anestesiologia e rianimazione, con una formazione avanzata in cure palliative. Attualmente dirige, come Primario, la Struttura di Cure Palliative dell’ASST Brianza. È stato coordinatore didattico per corsi regionali sulle cure palliative e ha contribuito a studi nazionali sull’integrazione delle cure palliative durante l’emergenza Covid-19.


    🎧 Ascolta ora su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme podcast!


    📢 Seguici per non perdere i prossimi episodi!

    🔗 Tutti i nostri collegamenti qui 👉 https://skeptical.health


    #SkepticalHealth #PodcastSalute #CurePalliative #FineVita #MedicinaNarrativa #EmpatiaClinica #Legge219 #PianificazioneAnticipata #SanitàInnovativa #RiskManagement #Salute #Wellness #HealthPodcast #HealthyAging #AssistenzaDomiciliare #Hospice #Infermieristica #ProfessionistiDellaSalute #SanitàDigitale #SanitàModerna #MedicinaPreventiva #Prevenzione #Lutto #HealthyLiving #PodcastEducativo #Benessere #AlimentazioneSalute #Healthcare #NutrizioneMedica #PodcastItalia #Longevità

    続きを読む 一部表示
    42 分