エピソード

  • Prevenire gli incendi
    2025/05/17

    Il caldo torrido delle ultime estati, a causa del cambiamento climatico, ha aumentato sensibilmente il numero degli incendi boschivi in varie zone d'Italia e nel mondo. Prendendo spunto da una campagna del WWF proviamo a ragionare su come prevenirli e perchè è importante farlo.


    Gli ospiti di oggi:

    Francesco Petretti - Biologo e Ornitologo

    Isabella Pratesi - Direttore del programma Internazionale | WWF Italia

    Vittorio Leone - professore (in pensione) dell'università della Basilicata di Protezione dagli Incendi Boschivi, Ecologia del Fuoco e Restauro Aree Percorse. Esperto anche di indagini sulle cause degli incendi.

    Giuseppe Stancanelli - team leader the Plant Health Risk Assessment

    Pier Giovanni Capellino - presidente della fondazione Capellino

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il silenzio della lettura
    2025/09/14

    A Varsavia la metro ospita una biblioteca: un progetto che porta i libri negli spazi della vita quotidiana e prova a spostare gli sguardi dei cittadini dai propri smartphone. in questa puntata parleremo del ruolo delle biblioteche oggi, luoghi di quiete che diventano centri culturali e sociali, e delle nuove forme di racconto dei libri, dai festival letterari alle narrazioni sui social.

    Gli ospiti di oggi:

    Enrico Buscema - Giornalista Freelance da Varsavia

    Laura Ballestra - presidente di Aib - ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE

    Ilenia Zodiaco - Content Creator parla di Libri su Youtube, Instagram e TikTok

    Guido Guerzoni - Docente dell'Università Bocconi, cura la ricerca EffettoFesival per approfondire il fenomeno dei festival culturali, coniugando ricerca sul campo e diffusione di metodi e spunti di riflessione a disposizione di istituzioni e operatori del settore.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Please In My BackYard - I premi Pimby 2025
    2025/09/13

    Costruire infrastrutture non significa solo realizzare opere, ma anche saperle integrare con i bisogni dei territori. I Premi PIMBY 2025 di Assoambiente valorizzano proprio chi ha saputo farlo, trasformando il dialogo con le comunità in un punto di forza.

    Scopriamo insieme i progetti premiati, esempi di come innovazione e sostenibilità possano diventare occasioni di crescita condivisa.

    Gli ospiti di oggi:

    Chicco Testa - presidente di AssoAmbiente e anche A.D. di Telit Spa, Presidente di Sorgenia Spa, Presidente di E.VA. Energie Valsabbia Spa, Presidente di Proger Spa

    Federica Minozzi - Ceo di Iris Ceramica Group

    Marco Bersani - Co-Founder & CEO di Circular Materials

    Veronica Pamio - Senior Vice President External Affairs, Sustainability di Aeroporti di Roma

    Federico Sodini - amministratore Unico di Sodini bijoux

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Rianimare la democrazia
    2025/07/27

    Di consultazione in consultazione si riduce il numero degli italiani che votano. Qual è l'origine di questa disaffezione? Quali sono le implicazioni? E come si può invertire la tendenza?

    Giorgio Gaber cantava che "libertà è partecipazione". Ma se manca la voglia di partecipare, che ne è della libertà? Ci riflettiamo con Luca Raffini, professore di Sociologia dei Fenomeni Politici al Dipartimento di scienze politiche e internazionali dell'Università di Genova. Federica Sciabetta, presidente della cooperativa sociale CE.STO che ha creato e che gestisce Giardini Luzzati Spazio Comune a Genova. Chiara Saraceno, sociologa. E Oxfam, organizzazione non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Piccoli e virtuosi
    2025/07/26

    Ha compiuto vent'anni l’Associazione Comuni Virtuosi , insignita per l'occasione dalla Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il costante lavoro svolto nella promozione e attuazione di pratiche di sostenibilità, innovazione sociale e cittadinanza attiva.

    Ne parliamo con la presidente Asia Trambaioli, con Giordano Del Chiaro, sindaco di Capannori (LU), uno dei comunici "storici" della rete e con Michelangelo Giansiracusa, sindaco di Ferla (SR), che fa parte della stessa associazione ed è stato primo comune della Sicilia ad organizzare una comunità energetica rinnovabile.

    Con l'occasione Davide Chiaroni, Direttore del Master in Water Management di POLIMI Graduate School of Management e Co-founder di Energy & Strategy Group ci presenta le novità sui finanziamenti delle comunità energetiche e i gruppi di autoconsumo.

    Con Giorgia Rollo, presidente della associazione H2E parliamo invece del progetto IO POSSO, nato per aiutare i portatori di disabilità a soddisfare i loro bisogni e realizzare le proprie aspirazioni, di vita e di vacanza.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Pedalare in città
    2025/07/20

    Le città non possono più permettersi traffico e smog come un tempo. Crescono piste ciclabili, sistemi di sharing, trasporti pubblici elettrici e piani per spostarsi meglio e inquinare meno. Andiamo a scoprire come la mobilità sostenibile stia cambiando i centri urbani, tra progetti già attivi e idee per rendere gli spostamenti più rapidi, sicuri e accessibili.

    Gli ospiti di oggi:

    Ario De Marco - docente di biochimica e biotecnologia dell'università di Nova Gorica

    Matteo Dondè - Architetto e urbanista, Esperto in pianificazione della mobilità pedonale e ciclistica

    Angela Fiore - coeditrice de Il Mitte - Quotidiano di Berlino per italofoni

    Andrea Bardi - Direttore generale ITL - Istituto Sui Trasporti e la Logistica

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • ​​​​LIFE Awards: idee che brillano
    2025/07/19

    L’Unione Europea ha premiato i nuovi progetti LIFE, iniziative che portano soluzioni concrete per la tutela dell’ambiente, la biodiversità e l’economia circolare. Andiamo a raccontare alcuni di questi progetti, il loro impatto sui territori e il lavoro di chi ogni giorno trasforma idee sostenibili in risultati misurabili.

    Gli ospiti di oggi:

    Paolo Molinari - socio fondatore e coordinatore tecnico-scientifico del Progetto Lince Italia

    Simona Fontana - Direttrice generale CONAI

    Paola Quatrini - professoressa associata presso il dipartimento delle scienze della terra e del mare dell'Università di Palermo. Coordinatrice attività locali (Sicilia) del progetto LIFE Desert Adapt

    Fabio Marzano - Giornalista, Scrittore

    Gianfrancesco Cutelli - Titolare della gelateria De'Coltelli - Ideatore dell'iniziativa "un Gelato per la pace"

    Federica D'Alessio - Direttrice di Kritica

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Adattarsi al troppo caldo
    2025/07/13

    Il caldo di questi giorni non è solo una parentesi estiva, ma un segnale sempre più evidente di come il clima stia cambiando. Le città, dense e impermeabili, soffrono più di tutte: le isole di calore amplificano le temperature, rendendo gli spazi urbani sempre meno vivibili. Parliamo di come adattarsi, tra scelte urbanistiche, verde pubblico e soluzioni naturali. Strategie che non riguardano solo il futuro, ma la qualità della nostra vita quotidiana.

    Gli ospiti di oggi:

    Gennaro Albini - Ricercatore, CNR-IBE

    Carla Balocco - professoressa di Fisica Tecnica Ambientale del Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze

    Mariateresa Imparato - Responsabile Giustizia Climatica, Legambiente

    Luca Montuori - Dipartimento di Architettura, Università Roma Tre

    続きを読む 一部表示
    1分未満