エピソード

  • Puntata del 04/05/2025
    1分未満
  • Puntata del 03/05/2025
    2025/05/03




    Si può fare - Storie dal sociale

    Lavorare sul dolore attraverso la musica
    C'è un igloo colorato nel cortile del centro di accoglienza straordinaria di via Fantoli a Milano. Il centro è gestito da progetto Arca e ospita 280 persone. Si tratta di senza fisssa dimora e richiedenti asilo. L'igloo invece una volta alla settimana si riempie di persone e musica. A gestire questo momento c'è Franco Mussida, fondatore e presidente del Cpm Music Institute. Mi spiega Mussida che l'obiettivo di questi incontri è "Trasformare il rimpianto in un ricordo luminoso". Lavorare sul dolore attraverso la musica richiede tempo e una grande forza di volontà. Come mi raccontano alcuni dei migranti che partecipano a questi incontri.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 27/04/2025
    1分未満
  • Pasqua con chi vuoi
    2025/04/20

    Quale migliore occasione delle feste per visitare i tanto decantati piccoli borghi italiani? Tra proposte di viaggio e svago rifletteremo anche sui problemi e le aspettative di chi vive nei piccoli comuni.


    Gli ospiti di oggi:

    Franca Biglio - Presidente ANCPI Associazione Nazionale Piccoli Comuni di Italia

    Enrico Vignati - Sindaco del comune di Inverno e Monteleone in provincia di Pavia

    Franco Cominetto - Sindaco del comune di Burolo in provincia di Torino

    Gianni Bellisario - Sindaco del comune di Perano in provincia di Chieti

    Stefano Consiglio - Presidente Fondazione con il Sud


    Riccardo Bizzarri - Componente del Consiglio di Presidenza dell'ANPCI, Presidente di Giuria del Premio Letterario Nazionale Piccoli Comuni d'Italia

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • L'expo in diretta
    2025/04/19

    Prima settimana di apertura per l'Expo di Osaka. Numerosi gli incontri già organizzati presso il padiglione italiano dove, proprio sabato mattina si presenta INARC, iniziativa di coordinamento tra i principali centri di ricerca scientifica nazionali

    Gli Ospiti di Oggi:

    Mario Andrea Vattani - Commissario generale per l'Italia a Expo 2025 a Osaka

    Stefania De Pascale - Docente Università di Napoli - Capofila del progetto INARC

    Alberto Sapora - Vicerettore per l’Internazionalizzazione del Politecnico di Torino

    Flavio Rizzolio - Professore di Biologia Molecolare all'Università Ca' Foscari di Venezia

    Andrea Amato - Presidente di WAU! - We are urban


    Si può fare - Storie dal sociale

    Quando tutto sembrava perso
    La storia di un'azienda del varesotto che ha scelto di assumere trenta persone con fragilità psichica. Storie di abbandoni e isolamento che si sono trasformate, grazie al lavoro, in esistenze con un futuro possibile

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Proteggere il suolo
    2025/04/13

    Dalle pratiche tradizionali sudafricane per rigenerare il suolo alle Green Community e gli ecovillaggi italiani. Viaggio attraverso gli studi e le buone pratiche per restituire fertilità al terreno e proteggere i servizi ecosistemici che svolge.

    Gli ospiti di oggi:
    Rita Salimbeni - giornalista ambientale
    Carla Amici - Sindaco di Roccagorga
    Marcella Minelli - dottoressa agronoma, esperta di bio urbanistica, bio architettura e benefici ecosistemici per l’Ecovillaggio Montale

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Leaders o followers?
    2025/04/12

    Nella storia tanti sono stati i tentativi di rivoluzione, pochi invece quelli riusciti. Intrecciando storia, filosofia ed attualità riflettiamo sui mesi "rivoluzionari" che stiamo vivendo.


    Gli ospiti di oggi:
    Paolo Pagani - Giornalista e saggista ha scritto "Rivoluzione! Storia di un'idea che ha trasformato il mondo" edito da Treccani
    Leonardo Bianchi - giornalista e autore della newsletter "Complotti!"
    Tomaso Greco - Movimento Adesso!
    Lorenzo Radice - cofondatore di Accademia Scherma Milano


    Si può fare - Storie dal sociale

    Il profumo della libertà
    Sono giovani e pieni di voglia di riscatto i ragazzi che a Casal di Principe sono impegnati in progetti per la legalità.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Riavvicinare il Mediterraneo
    2025/04/06

    Divisi su molti dossier, i paesi delle sponde nord e sud del Mediterraneo condividono comunque lo stesso spazio geografico e affrontano gli stessi problemi ambientali. Affrontarli insieme è fondamentale.

    Gli ospiti di oggi:

    Giulia Giordano - Direttrice Strategia Mediterraneo e Globale di ECCO
    Romina Derìu -
    Massimo Labra - direttore scientifico del National Biodiversity Future Center (NBFC)
    Lorenzo Cipriani - storico dell'arte, musicista, scrittore e skipper. Collabora con il dipartimento di Biologia dell'Università di Firenze per ricerche scientifiche sulle microplastiche

    続きを読む 一部表示
    1分未満