• Risorgimento: la Prima guerra d'indipendenza

  • 2024/05/17
  • 再生時間: 28 分
  • ポッドキャスト

『Risorgimento: la Prima guerra d'indipendenza』のカバーアート

Risorgimento: la Prima guerra d'indipendenza

  • サマリー

  • Il 23 marzo 1848, Carlo Alberto scende in guerra e attraversa il Ticino. Inizia quella che chiamiamo la Prima guerra di indipendenza: insieme all'esercito del Regno di Sardegna, si preparano a combattere gli austriaci anche gli altri Stati italiani. E poi arrivano volontari da tutta la penisola, e persino Mazzini tora dall'esilio. Ma la primavera d'Italia dura poco, sotto il peso delle incomprensioni e delle divisioni. In questo episodio non ci occupiamo solo di Carlo Alberto, del feldmaresciallo Radetzky, di Mazzini, di Cattaneo, insomma dei grandi personaggi. Marceremo verso il Quadrilatero insieme a un umile fante delle montagne biellesi, Pietro Antonio Boggio Bertinet: le sue lettere ai famigliari, un documento storico unico, ci faranno sentire la voce di chi, la Prima guerra d'indipendenza, l'ha combattuta davvero.

    Per scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:

    Banti, Il Risorgimento italiano, Laterza
    Arisi Rota, Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale, Il Mulino
    Villari, Bella e perduta. L'Italia del Risorgimento, Laterza
    Pécout, Il lungo Risorgimento. La nascita dell'Italia contemporanea, Bruno Mondadori
    Scardigli, Le grandi battaglie del Risorgimento, Rizzoli
    Ferrari, Le cinque giornate di Radetzky, La vita felice
    Gavazzeni-Torno-Vitali, O mia patria. Storia musicale del Risorgimento, tra inni, eroi e melodrammi, Dalai editore
    Boggio Marzet-Cirri-Villa (a cura di), La Prima guerra d'indipendenza vista da un soldato, Interlinea edizioni

    Mi trovate
    su Youtube
    su Instagram
    su Facebook
    Potete scrivermi alla mail ilprofdistoriapodcast@gmail.com

    The following music was used for this media project:

    Music: Open Sea (Epic) by Frank Schroeter
    Free download: https://filmmusic.io/song/9447-open-sea-epic
    Licensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-license

    Music: Leas Song by Sascha Ende
    Website: https://filmmusic.io/song/470-leas-song
    Licensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-license

    Rising Dawn by Ethereal 88 | https://ethereal88.bandcamp.com
    Music promoted by https://www.free-stock-music.com
    Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

    Music: Deep Mourning by Frank Schroeter
    Free download: https://filmmusic.io/song/11758-deep-mourning
    Licensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-license

    Ozone by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoon
    Music promoted by https://www.free-stock-music.com
    Creative Commons / Attribution 4.0 International
    (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

    Sono royalty free le versioni utilizzate dei seguenti brani
    • Johann Strauss padre, La marcia di Radetzky
    • Carlo Alberto Bosi, Addio mia bella addio
    Qui potete ascoltare "Suona la tromba"
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Il 23 marzo 1848, Carlo Alberto scende in guerra e attraversa il Ticino. Inizia quella che chiamiamo la Prima guerra di indipendenza: insieme all'esercito del Regno di Sardegna, si preparano a combattere gli austriaci anche gli altri Stati italiani. E poi arrivano volontari da tutta la penisola, e persino Mazzini tora dall'esilio. Ma la primavera d'Italia dura poco, sotto il peso delle incomprensioni e delle divisioni. In questo episodio non ci occupiamo solo di Carlo Alberto, del feldmaresciallo Radetzky, di Mazzini, di Cattaneo, insomma dei grandi personaggi. Marceremo verso il Quadrilatero insieme a un umile fante delle montagne biellesi, Pietro Antonio Boggio Bertinet: le sue lettere ai famigliari, un documento storico unico, ci faranno sentire la voce di chi, la Prima guerra d'indipendenza, l'ha combattuta davvero.

Per scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:

Banti, Il Risorgimento italiano, Laterza
Arisi Rota, Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale, Il Mulino
Villari, Bella e perduta. L'Italia del Risorgimento, Laterza
Pécout, Il lungo Risorgimento. La nascita dell'Italia contemporanea, Bruno Mondadori
Scardigli, Le grandi battaglie del Risorgimento, Rizzoli
Ferrari, Le cinque giornate di Radetzky, La vita felice
Gavazzeni-Torno-Vitali, O mia patria. Storia musicale del Risorgimento, tra inni, eroi e melodrammi, Dalai editore
Boggio Marzet-Cirri-Villa (a cura di), La Prima guerra d'indipendenza vista da un soldato, Interlinea edizioni

Mi trovate
su Youtube
su Instagram
su Facebook
Potete scrivermi alla mail ilprofdistoriapodcast@gmail.com

The following music was used for this media project:

Music: Open Sea (Epic) by Frank Schroeter
Free download: https://filmmusic.io/song/9447-open-sea-epic
Licensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-license

Music: Leas Song by Sascha Ende
Website: https://filmmusic.io/song/470-leas-song
Licensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-license

Rising Dawn by Ethereal 88 | https://ethereal88.bandcamp.com
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Music: Deep Mourning by Frank Schroeter
Free download: https://filmmusic.io/song/11758-deep-mourning
Licensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-license

Ozone by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoon
Music promoted by https://www.free-stock-music.com
Creative Commons / Attribution 4.0 International
(CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Sono royalty free le versioni utilizzate dei seguenti brani
  • Johann Strauss padre, La marcia di Radetzky
  • Carlo Alberto Bosi, Addio mia bella addio
Qui potete ascoltare "Suona la tromba"

Risorgimento: la Prima guerra d'indipendenzaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。