エピソード

  • 261 - Il Pianeta Verde: Storia e Futuro degli Oceani Terrestri
    2025/04/19
    Un recente studio giapponese pubblicato su Nature suggerisce che gli oceani primordiali della Terra potrebbero essere stati verdi a causa dell'alta concentrazione di ferro ossidato, un prodotto dell'antica fotosintesi anaerobica. Questa ipotesi si basa sull'osservazione di acque verdi vicino a isole vulcaniche e sul funzionamento della ficoeritrobilina, un pigmento fotosintetico efficiente in condizioni di luce verde. Il cambiamento di colore degli oceani è legato alla chimica dell'acqua e all'evoluzione della vita, come dimostrato dalla transizione registrata nelle formazioni di ferro bandato. Il colore degli oceani terrestri potrebbe cambiare nuovamente in futuro a causa di variazioni ambientali, con la possibilità di tonalità viola, rosse o verdi in determinate condizioni chimiche e biologiche.
    Fonte: https://theconversation.com/earths-oceans-once-turned-green-and-they-could-change-again-253460
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • 260 - Il Glifosato: Rischi e Controversie Legali Infinte
    2025/04/18
    Il podcast parla degli gli sforzi di Bayer per bloccare le cause legali che collegano il suo erbicida Roundup, contenente glifosato, al cancro, nonostante abbia già pagato miliardi in risarcimenti. L'azienda sta cercando sostegno legislativo statale e una pronuncia della Corte Suprema basata sulla legge federale sui pesticidi (FIFRA) per impedire tali azioni legali future. Bayer sostiene che le continue cause potrebbero danneggiare l'agricoltura statunitense dipendente dal glifosato e ha ottenuto l'appoggio di gruppi agricoli. Tuttavia, queste iniziative incontrano l'opposizione di attivisti ambientali, mentre procedono anche appelli e nuovi verdetti significativi contro l'azienda.
    Fonte: https://cen.acs.org/environment/pesticides/Bayer-moves-block-lawsuits-claim/103/web/2025/04
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 259 - Il Mondo Invisibile delle Nanoplastiche
    2025/04/17
    Il mondo è disseminato di trilioni di pezzi di plastica micro e nanoscopici. Questi possono essere più piccoli di un virus, della dimensione giusta per distruggere le cellule e persino alterare il DNA. I ricercatori li hanno trovati ovunque, dalla neve antartica al sangue umano. In un nuovo studio, gli scienziati hanno delineato il processo molecolare che causa la rottura di questi piccoli pezzi in così grande quantità.
    Fonte: https://www.sciencedaily.com/releases/2025/04/250407172923.htm
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 258 - Coloranti Naturali da Scarti Vegetali: Recupero e Stabilità
    2025/04/16
    Questo articolo scientifico esplora il crescente interesse nel recupero di coloranti naturali da scarti vegetali alimentari, in linea con i principi dell'economia circolare. Vengono esaminati gli aspetti normativi relativi agli additivi alimentari e ai coloranti, distinguendo tra quelli sintetici e naturali, e si approfondiscono diverse tecniche di estrazione dei pigmenti dai rifiuti vegetali, con particolare attenzione ai metodi innovativi ed eco-compatibili come l'estrazione assistita da enzimi. La revisione critica anche la stabilità dei vari coloranti naturali estratti e discute le strategie per migliorarne la conservazione durante la lavorazione e l'applicazione negli alimenti, evidenziando la necessità di ulteriori ricerche per ottimizzarne l'utilizzo nell'industria alimentare.
    Fonte: https://ift.onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/1541-4337.12951
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • 257 - Sintesi in Flusso Continuo e Scoperta di Reazioni
    2025/04/15
    Questo podcast si base su un articolo di Chemical Science esplora come la sintesi a flusso continuo possa rivoluzionare la scoperta di nuove reazioni chimiche. L'attenzione è focalizzata su processi fotochimici, elettrochimici e termosensibili, dove i metodi a flusso e l'automazione offrono un impatto significativo sulla reattività. Si sottolinea il potenziale di tali piattaforme nell'integrare intelligenza artificiale e apprendimento automatico per l'acquisizione, il feedback e il controllo dei dati. Pubblicato nel 2024 e ad accesso aperto, l'articolo discute come queste innovazioni possano ampliare le opportunità di assemblaggio molecolare.
    Fonte: https://pubs.rsc.org/en/content/articlelanding/2024/sc/d3sc06808k?utm_campaign=m_pubs_p3_a12_continuous&utm_source=facebook&utm_medium=social_paid&utm_content=tgroup_all&fbclid=IwZXh0bgNhZW0BMABhZGlkAAAF_fmDuLEBHmMrOS9uGCG3D6NQni3yUDbXYsYOCHIDSw9VN7u5kKdEQiBEtj6r8IquLXs3_aem_XZSvA5dIzia2DO8vbPEh0g&utm_id=6588368834849&utm_term=6588368835049
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • 256 - Il Cloro: Salvatore e Distruttore della Nostra Vita
    2025/04/14
    Il cloro, elemento chimico con numero atomico 17, possiede numerose applicazioni che spaziano dalla sterilizzazione dell'acqua potabile alla produzione di svariati materiali come carta, plastica (PVC) e medicinali. Svolge un ruolo importante nella chimica organica come agente ossidante e nella creazione di composti utili. Nonostante i suoi benefici, il cloro in forma gassosa è pericoloso per la salute e fu usato come arma chimica. Scoperto nel 1774 ma identificato come elemento solo in seguito da Humphry Davy, il cloro fa parte del gruppo degli alogeni e si trova in natura principalmente come sale, come il comune cloruro di sodio. Infine, la clorazione dell'acqua è presentata come un metodo cruciale per rendere l'acqua potabile accessibile, specialmente nei paesi in via di sviluppo, data la mortalità causata dall'acqua contaminata.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 255 - Consulenza chimica: Principi e pratica
    2025/04/13
    Il capitolo 7 del mio libro su Come prepararsi per l’Esame di Stato per Chimici, disponibile su Amazon https://amzn.eu/d/15bidiS, esamina il ruolo cruciale della consulenza in chimica pura e applicata. Il testo esplora le competenze, responsabilità e ambiti di intervento del chimico consulente, spaziando dall'industria all'ambiente, dalla sanità al settore legale e formativo. Vengono presentate diverse tipologie di consulenza, come analisi teoriche, ricerca fondamentale e ottimizzazione di processi industriali, sicurezza e sviluppo prodotti. Il capitolo sottolinea l'importanza di un approccio sistematico, l'uso di strumenti tecnologici, la conoscenza degli aspetti normativi e deontologici, e le tecniche di comunicazione e presentazione dei pareri tecnici, concludendo con esempi pratici e esercizi di autovalutazione.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • 254 - Riciclo Innovativo del PVC per la produzione di Bioetanolo
    2025/04/12
    Questa fonte di Chemical & Engineering News descrive un innovativo processo per riciclare i rifiuti di PVC, trasformandoli in prodotti utili come bioetanolo, combustibile liquido sintetico, carbone e gas di sintesi. Il metodo sfrutta il cloro tossico del PVC per l'idrolisi acida nella produzione di bioetanolo e impiega la cattura di anidride carbonica nella pirolisi della frazione rimanente. Questo approccio offre un vantaggio economico e ambientale rispetto ai metodi di smaltimento tradizionali, fornendo una potenziale soluzione per la gestione dei rifiuti di PVC e la produzione di biocarburanti.
    Fonte: https://cen.acs.org/materials/polymers/upcycle-PVC-waste-produce-bioethanol/103/web/2025/04
    続きを読む 一部表示
    9 分