• Premio Accademia del Profumo 2025 - Tendenza sinestesia nei consumi

  • 2025/04/27
  • 再生時間: 1分未満
  • ポッドキャスト

Premio Accademia del Profumo 2025 - Tendenza sinestesia nei consumi

  • サマリー

  • Il mercato dei profumi in Italia vale un miliardo e mezzo di euro ed è in crescita di oltre il 10%. Un mondo molto affascinante quello delle fragranze, che il premio di riferimento per il settore ci aiuta a conoscere meglio. Si tratta del Premio dell'Accademia del Profumo, realtà nata nel 1990 su iniziativa di Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof Worldwide Bologna. I profumi finalisti delle varie categorie sono individuati grazie al lavoro di diverse giurie in più fasi e ad eleggere il miglior profumo dell'anno concorrono anche i consumatori, come ci ha raccontato la Presidente di Accademia del Profumo Ambra Martone. Oltre alle varie categorie è previsto anche un riconoscimento speciale per il naso creatore della fragranza che ha registrato i migliori risultati di vendita nei primi sei mesi dal lancio sul mercato italiano. Una professione, quella del naso, che porta molto in alto la bandiera del Made in Italy, come ci ha confermato uno dei nasi italiani più famosi Luca Maffei.

    Profumi e olfatto protagonisti anche del focus sui trend per una tendenza emergente nel mondo dei consumi che fa della sinestesia, quindi della contaminazione fra più sensi, il proprio punto di forza.

    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Il mercato dei profumi in Italia vale un miliardo e mezzo di euro ed è in crescita di oltre il 10%. Un mondo molto affascinante quello delle fragranze, che il premio di riferimento per il settore ci aiuta a conoscere meglio. Si tratta del Premio dell'Accademia del Profumo, realtà nata nel 1990 su iniziativa di Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof Worldwide Bologna. I profumi finalisti delle varie categorie sono individuati grazie al lavoro di diverse giurie in più fasi e ad eleggere il miglior profumo dell'anno concorrono anche i consumatori, come ci ha raccontato la Presidente di Accademia del Profumo Ambra Martone. Oltre alle varie categorie è previsto anche un riconoscimento speciale per il naso creatore della fragranza che ha registrato i migliori risultati di vendita nei primi sei mesi dal lancio sul mercato italiano. Una professione, quella del naso, che porta molto in alto la bandiera del Made in Italy, come ci ha confermato uno dei nasi italiani più famosi Luca Maffei.

Profumi e olfatto protagonisti anche del focus sui trend per una tendenza emergente nel mondo dei consumi che fa della sinestesia, quindi della contaminazione fra più sensi, il proprio punto di forza.

Premio Accademia del Profumo 2025 - Tendenza sinestesia nei consumiに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。