エピソード

  • #61: La Saggistica
    2022/10/03
    I filosofi ricercano un metodo di indagine della realtà basato sulla ragione per distinguere il vero dal falso. Nascono i primi contrasti con la Chiesa, perché per il Clero la Bibbia e la teologia hanno spiegato tutto quello che riguarda la conoscenza del mondo.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • #60: Il Teatro in Italia
    2022/09/26
    In Italia il teatro ha una grande diffusione e si affermano il melodramma e la Commedia dell'Arte
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • #59: Il Teatro in Europa
    2022/09/19
    La poetica barocca si esprime perfettamente nel teatro, che nel Seicento ha una grande diffusione in tutti i Paesi europei.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • #58: Giovan Battista Marino
    2022/09/12
    Giovan Battista Marino (1569-1625) è il più importante esponente del barocco italiano. Il suo stile è raffinato e ricco di immagini e figure retoriche.
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • #57: Il Barocco
    2022/09/05
    Il termine "Barocco", con cui si designa la produzione artistica e letteraria del Seicento, significa "prezioso ma strano". Lo scopo dell'arte e della letteratura barocca era di suscitare la Meraviglia attraverso effetti particolari visivi e sonori.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • #56: Il Seicento
    2022/08/29
    Il Seicento inaugura la civiltà modera, in cui l'uomo non è più "al centro del mondo". Si afferma un nuovo pensiero filosofico-scientifico e l'autorità della Chiesa è messa in discussione.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • #55: "La Gerusalemme Liberata"
    2022/05/23
    "Canto l’arme pietose e ’l capitano
    che ’l gran sepolcro liberò di Cristo.
    Molto egli oprò co ’l senno e con la mano,
    molto soffrì nel glorioso acquisto;
    e in van l’Inferno vi s’oppose, e in vano
    s’armò d’Asia e di Libia il popol misto.
    Il Ciel gli diè favore, e sotto a i santi
    segni ridusse i suoi compagni erranti."
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • #54: La poetica di Torquato Tasso
    2022/05/16
    All'università di Padova Tasso segue corsi sulla Poetica di Aristotele e studia diritto a Bologna. Scriverà "Discorsi intorno all'arte poetica" e poesie amorose e di argomento vario. "L'Aminta" è un dramma pastorale rappresentato a corte nel 1573. Nel 1581 esce la prima edizione della "Gerusalemme Liberata", che riscuote un gran successo.
    続きを読む 一部表示
    4 分