Nel silenzio, dietro San Pietro di Coppito, qualcuno sta facendo esercizi di tromba.
CASA DEL NIEMAND. In Via del Capro un vecchio, Fortunato, un siciliano, vende la sua casa.
Era ancora a letto, viene ad aprirmi dopo essersi vestito in fretta.
Vive solo, in uno straordinario disordine.
Il luogo dove dorme è un ascella ben scavata di Caos, di cui il vecchio ama l’odore.
Sua moglie, essendo tornata in Sicilia da un paio d'anni, il vecchio non ha più riordinato niente, ha seguitato a spianare la via al disordine, ad alimentarlo, a farlo più ingordo.
Così di ogni caffè che si è fatto non ha lavato niente, nel letto non ha più cambiato lenzuola, il piatto dove mangia è sempre lo stesso piatto che non è più stato deterso, le pentole di alluminio hanno strati di grasso mineralizzato, la scopa sta nelle bucce e nei detriti come in una colla, le piantine non hanno più ricevuto acqua, dai vetri polverosi si indovina una bella vista ma il Niemand rifiuta di averla nitida.
Visione brughelliana, preziosa.
Chiede sessanta milioni, per tornare in Sicilia, a fabbricare altro caos.
Luoghi narranti narrati e citati: Chiesa San Pietro di Coppito - Sulmona
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Un Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/un-viaggio-in-italia-del-1981-1983-di.html
A volte a piedi, a volte in treno, a volte in corriera, sempre con gli scrittori amati nella valigia: così Guido Ceronetti viaggiò in Italia in un periodo di circa due anni, fra il 1981 e il 1983, ispirato dall’editore Giulio Einaudi che aveva intuito sposarsi molto bene la sua indignazione satirica con il resoconto di viaggio.Ceronetti attraversa grandi città e piccole località di provincia, visita piazze, monumenti, musei, ma anche carceri, cimiteri, distretti di polizia, manicomi.Annota i manifesti affissi sui muri, le insegne dei negozi, e denuncia le volgarità che lo feriscono.Ma il libro non è solo un reportage splendidamente fazioso.E’ anche un taccuino affollato di pensieri, di citazioni, di idiosincrasie.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
続きを読む
一部表示