『Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta』のカバーアート

Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

著者: Giuseppe Cocco
無料で聴く

このコンテンツについて

PENISOLABELLA l'Italia raccontata da Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli, divulgatore geografico, storia e storie dei viaggiAutori del Grand Tour, per conoscere l'Italia minore con la M maiuscola, più grande giardino emozionale diffuso.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.Copyright Giuseppe Cocco
アート クッキング 旅行記・解説 社会科学 食品・ワイン
エピソード
  • Nell'aria impura del Circo da «Un Viaggio in Italia» di Guido Ceronetti
    2025/08/09
    Nell'aria impura del Circo, leggo le parole pure di David Lazzaretti: «tu devi sapere che l'acqua di questo fiume non si attacca che alla carne e alle vesti immonde punto tu devi passarlo, perché non sei perfettamente puro».
    La gabbia dei Leoni. Il domatore è annunciato come leggendario.
    La sua familiarità coi leoni è illimitata: li frusta, gli accarezza, li irrita, li placa, spalanca la gola a una femmina, spara una pistolettata a un vecchio maschio che subito si stende a terra facendo il morto, a un altro dà un bacio sulla bocca.
    Poi va a stendersi in compagnia di tre leoni coricati come su un permaflex, se li sbatte, si stropiccia ...
    Non è nuovo ma da molto tempo non rivedevo una testa introdursi nella gola spalancata di un leone ...
    Il poveraccio, dopo tanta fatica, si becca un applauso modestissimo, perché la gente se il leone non sbrana non si emoziona.

    Luoghi narranti narrati e citati: Fossa - Santa Maria ad Cryptas - Convento di Sant’Angelo d’Ocre - Volto Santo di Lucca - Tempio di Giove Anxur a Terracina

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Un Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/un-viaggio-in-italia-del-1981-1983-di.html

    A volte a piedi, a volte in treno, a volte in corriera, sempre con gli scrittori amati nella valigia: così Guido Ceronetti viaggiò in Italia in un periodo di circa due anni, fra il 1981 e il 1983, ispirato dall’editore Giulio Einaudi che aveva intuito sposarsi molto bene la sua indignazione satirica con il resoconto di viaggio.Ceronetti attraversa grandi città e piccole località di provincia, visita piazze, monumenti, musei, ma anche carceri, cimiteri, distretti di polizia, manicomi.Annota i manifesti affissi sui muri, le insegne dei negozi, e denuncia le volgarità che lo feriscono.Ma il libro non è solo un reportage splendidamente fazioso.E’ anche un taccuino affollato di pensieri, di citazioni, di idiosincrasie.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Il rilancio di Etna Valley da «L’altro Sud» di Salvo Guglielmino
    2025/08/09
    «Meglio il fumo che morire di fame», dicono ancora oggi, con grande saggezza, i vecchi operai del petrolchimico di Priolo, dove ogni tanto la pioggia gli idrocarburi contamina le campagne, ricoprendo attrezzature, veicoli e pavimentazioni.
    Negli anni Cinquanta dello scorso secolo una parte della costa tra Siracusa e Catania fu scelta per l'insediamento industriale di raffinerie e produzione di derivati chimici a supporto dell'industria mineraria dello zolfo e del sale entrata in grave crisi.
    Tra il 1956 e il 1959 tutta l'area fu oggetto di investimenti per quasi 130 miliardi di euro.
    Siamo a ridosso di Librino, un quartiere popolare di 70.000 abitanti, la metà compensata da Kenzo Tange nel 1970, praticamente attaccato a quella che viene chiamata pomposamente "Etna Valley" per la presenza di tante aziende specializzate in elettronica e semiconduttori, un settore che in Italia cresce un tasso triplo rispetto all'industria manifatturiera, un mercato di oltre 100 miliardi all'anno.

    Luoghi narranti narrati e citati: Catania - Librino - Priolo Gargallo - Marina di Melilli - Gela

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «L’altro Sud» https://penisolabella.blogspot.com/2025/06/viaggio-ne-laltro-sud-di-salvo.html

    Il racconto di un viaggio metaforico e personale alla ricerca delle "eccellenze“, per riscoprire città e luoghi così diversi l'uno dall'altro, ma tutti accomunati da una grande voglia di riscatto e di speranza. Per dar voce ad un "altro Sud", che non si arrende e scommette sul proprio futuro.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Le eterne due facce di Catania da «L’altro Sud» di Salvo Guglielmino
    2025/08/07
    Eccola Catania, con il suo vulcano, la montagna più alta è bella della Sicilia che l'età maestà e la ripara dai venti del Nord, con i suoi palazzi decorati da ignoti e scalpellini, le fontane ornamentali, con i suoi campanili e le chiese maestose, i cortili segreti, le cantine dove rispettabili meccanici fabbricano automobili con i pezzi di altre auto che sono state rubate poche ore prima. Il bello e brutto, creatività e squallore.
    Conosco bene lo strano fascino di questa città dove l'uomo si sente libero da vincoli, obblighi, regole, divieti.
    Vi arrivai tanti anni fa, giovane studente universitario e cronista in erba, quasi intimidito dalla spavalderia, dalla strafottenza, dalla "vulcanica" vitalità dei catanesi che, come diceva spesso Pippo Fava, «vogliono guadagnare quanto più denaro possibile, perché poi sono sicuri di potersi pagare tutto quello che gli piace, anche la potenza».

    Luoghi narranti narrati e citati: Catania - quartieri: San Cristoforo - Librino - San Giorgio - San Berillo - San Giovanni Galermo - Palermo - Palazzolo Acreide

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «L’altro Sud» https://penisolabella.blogspot.com/2025/06/viaggio-ne-laltro-sud-di-salvo.html

    Il racconto di un viaggio metaforico e personale alla ricerca delle "eccellenze“, per riscoprire città e luoghi così diversi l'uno dall'altro, ma tutti accomunati da una grande voglia di riscatto e di speranza. Per dar voce ad un "altro Sud", che non si arrende e scommette sul proprio futuro.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
    続きを読む 一部表示
    18 分
まだレビューはありません