エピソード

  • Puntata del 05/05/2025
    1分未満
  • Puntata del 02/05/2025
    1分未満
  • Tre minuti al giorno di attività fisica moderata riducono il rischio di infarto negli over 60
    2025/04/30

    Una ricerca internazionale pubblicata su Circulation rivela che attività quotidiane come cucinare, pulire o fare giardinaggio possono ridurre significativamente il rischio di eventi cardiovascolari negli over 60. Anche solo tre minuti al giorno di queste attività moderate mostrano benefici tangibili, soprattutto per chi non pratica esercizio fisico regolare. A Obiettivo Salute il commento del prof. Claudio Borghi, direttore dell'unità operativa di medicina interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • A call for women: bassa consapevolezza sulla salute del cuore delle donne
    2025/04/29

    Oltre 3.500 donne lombarde coinvolte e un messaggio che non lascia spazio a dubbi: la consapevolezza femminile sui rischi cardiovascolari è ancora troppo bassa. Più del 64% delle partecipanti non sa che le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte tra le donne. Una disinformazione silenziosa che può avere conseguenze drammatiche. Lo rivelano i risultati dell’indagine “A Call for Women”, appena pubblicata sullo European Journal of Preventive Cardiology e coordinata dalla dottoressa Serenella Castelvecchio, responsabile del Programma di Prevenzione Cardiovascolare e Medicina di Genere dell’IRCCS Policlinico San Donato, ospite di Obiettivo Salute.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Settimana Mondiale dell’Immunizzazione
    2025/04/28

    Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, l’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che vuole porre l’attenzione sull’importanza di proteggere la salute in ogni fase della vita, ribadendo il ruolo chiave delle vaccinazioni per bambini, adolescenti e donne in gravidanza. A Obiettivo Salute ne parliamo con Rino Agostiniani, Presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP).

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Leucodistrofia metacromatica: novità dalla ricerca
    2025/04/24

    Se somministrata precocemente, la terapia genica ha il potenziale di cambiare la storia clinica dei bambini nati con una rara e letale malattia neurodegenerativa di origine genetica, la leucodistrofia metacromatica (MLD), che porta alla perdita progressiva della capacità di camminare, parlare e interagire. A confermarlo è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine che ha evidenziato come la terapia, se somministrata tempestivamente, sia in grado di preservare la funzione motoria e le capacità cognitive nella maggior parte dei pazienti. A Obiettivo Salute il commento della dottoressa Francesca Fumagalli, Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica (SR-TIGET), IRCCS Ospedale San Raffaele che con Valeria Calbi ha coordinato lo studio.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • L'insonnia aumenta di cinque volte il rischio di ipertensione negli adolescenti
    2025/04/23

    Questo è quanto sottolinea una ricerca preliminare presentata all'American Heart Association's che commentiamo con il prof. Claudio Borghi, direttore dell'unità operativa di medicina interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 22/04/2025
    1分未満