『Obiettivo salute』のカバーアート

Obiettivo salute

Obiettivo salute

著者: Radio 24
無料で聴く

このコンテンツについて

Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di Radio 24 ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
政治・政府
エピソード
  • Caffeina e intestino: questione di equilibrio
    2025/07/11

    Secondo un nuovo studio americano pubblicato su Journal of Multidisciplinary Healthcare, l’effetto della caffeina sulla regolarità intestinale segue un andamento a U: piccole dosi possono favorire il transito, mentre un consumo eccessivo lo ostacola. Ma negli over 60 le cose cambiano. un consumo più elevato sembra invece proteggere dall’intestino pigro. A Obiettivo Salute il commento del dottor Luca Elli, gastroenterologo presso l'ospedale Policlinico di Milano.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Le emozioni vissute con intensità, in particolare quelle con tono affettivo positivo, possono rafforzare la memoria
    2025/07/10

    Tutte le emozioni vanno accolte, ma le emozioni vissute con intensità, in particolare quelle con tono affettivo positivo, possono rafforzare la memoria. A suggerirlo uno studio pubblicato sul Journal of Neuroscience, secondo cui provare emozioni coinvolgenti durante l’apprendimento attiva maggiormente le aree cerebrali deputate alla memoria, rendendo i ricordi più stabili e duraturi. Ne parliamo con il dottor Manuel Mian, psicologo e psicoterapeuta, autore di MindFoodNess. Far pace con cibo, corpo ed emozioni (Feltrinelli).

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Dormire al buio per proteggere il cuore
    2025/07/09

    Dormire con luci accese o esposti a fonti di luce artificiale potrebbe mettere a rischio la salute del cuore. Lo dimostra un ampio studio condotto in Gran Bretagna su oltre 88 mila persone: chi dorme al buio ha minori probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari come infarto, ictus o fibrillazione atriale. La luce notturna interferisce con i ritmi circadiani, alterando la pressione, il metabolismo e la funzione dei vasi sanguigni. Ne parliamo con il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

    続きを読む 一部表示
    1分未満

Obiettivo saluteに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。