• Interviste agli Autori - Puntata 110 - Tiziana Celano
    2025/07/08

    🌌 Cosa succede quando le parole iniziano a suonare?
    In questa puntata di Navigando Parole, ci immergiamo in Pentagramma di parole di Tiziana Celano, una raccolta poetica che fonde l’intensità del verso con la delicatezza del suono. Un libro che non si legge soltanto: si ascolta, si sente, si vive.

    📖 Il libro:
    Versi che respirano con la musica, che si intrecciano alla natura, alla memoria, al sogno.
    Dalla luna che parla ai ciliegi che fioriscono, dai viaggi interiori alla forza della rinascita, ogni poesia è un accordo sull’anima, un invito a rallentare e ad ascoltare ciò che vibra dentro e attorno a noi.

    🎙️ Conducono: Daniele Zaccone e Paolo Girolimini
    📌 Ospite: Tiziana Celano, autrice della silloge

    🎧 In questa puntata:
    • La poesia come spartito dell’anima
    • Il legame tra parola scritta e musica
    • La forza della lentezza in un mondo che corre
    • La scrittura come forma di guarigione e rivelazione

    📚 Acquista il libro su Amazon: 👉 https://amzn.eu/d/dwDbWqv
    🌐 Scopri altri contenuti su navigandoparole.com

    続きを読む 一部表示
    58 分
  • Interviste agli Autori - Puntata 109 - Roberto Frazzetta
    2025/07/08

    🎙️ Finché non muori – Intervista a Roberto Frazzetta
    Un thriller psicologico ambientato tra i boschi del Lazio, dove il silenzio nasconde i fantasmi del passato.
    In questa puntata di Navigando Parole, Daniele Zaccone e Paolo Girolimini incontrano Roberto Frazzetta, autore del romanzo noir "Finché non muori" (Bertoni Editore). 🔎 Di cosa parliamo:

    • Un ex capitano dei ROS in fuga da se stesso
    • La scrittura come esplorazione dell’animo umano
    • Noir, giustizia e memoria
    • L’incontro tra trauma personale e narrativa immersiva

    📚 Finché non muori è un romanzo che scava, che inquieta, che commuove.
    Perfetto per chi ama i noir d’autore, i misteri psicologici e le storie in cui la redenzione è l’unica via d’uscita.
    👉 Ascolta ora e scopri il lato oscuro della coscienza.
    📌 Acquista il libro su Amazon: https://amzn.eu/d/dFUOOPy
    📺 Guarda la puntata in versione video su YouTube: https://youtube.com/live/KN4Pgxu7M6Q
    🌐 Altri contenuti su: navigandoparole.com

    続きを読む 一部表示
    45 分
  • Interviste agli Autori - Puntata 108 - Virginia Coral
    2025/07/08

    👑 Cosa resta di un re quando a raccontarlo sono le sue mogli?
    In questa puntata di Navigando Parole, scopriamo "Enrico a pezzi" di Virginia Coral, un romanzo storico potente e commovente che ribalta la narrazione tradizionale su Enrico VIII attraverso lo sguardo delle sei donne che lo hanno amato… o sopportato.
    📖 Il libro:
    Da Caterina d’Aragona ad Anna Bolena, da Jane Seymour a Caterina Parr, ogni moglie ci conduce in un viaggio emozionante tra passioni, strategie, maternità negate e sopravvivenza.
    Una narrazione che fonde storia, trauma, identità e lotta femminile, offrendo una nuova prospettiva su una delle figure più controverse della storia europea.
    🎙️ Conduce: Daniele Zaccone
    📌 Ospite: Virginia Coral, autrice del romanzo
    🎧 In questa puntata:
    • Romanzo storico e riscrittura femminile
    • Le sei mogli di Enrico VIII come non le avete mai conosciute
    • Il declino dell’uomo dietro il mito
    • Il potere della memoria e della voce delle donne nella Storia
    📚 Durante la diretta parliamo anche del libro che ha ispirato il romanzo:
    👉 "Il Re e il suo giullare" – disponibile su Amazon: https://amzn.eu/d/48xgqtt
    📌 Acquista "Enrico a pezzi" su Amazon: https://amzn.eu/d/f6zQUFS
    🌐 Scopri altri contenuti su navigandoparole.com
    Iscriviti al canale per altri contenuti su libri, scrittura e storytelling: YouTube Navigando Parole
    💬 Chi è, secondo te, la moglie più emblematica di Enrico VIII?

    続きを読む 一部表示
    38 分
  • Interviste agli Autori - Puntata 107 - Antonello Romagna
    2025/07/08

    🎥 Navigando Parole presenta: "La Promessa" di Antonello Romagna (RAN)
    Un thriller esoterico e visionario che attraversa decenni e continenti, fondendo mistero, scienza e spiritualità in un’unica, avvincente storia.
    📖 Il romanzo:
    Quando un professore di psicologia scopre segreti che sfidano la razionalità, la sua vita cambia per sempre.
    Poteri psichici, indagini occulte, intelligenze artificiali e verità proibite si intrecciano in un racconto che unisce thriller e paranormale, fede e tecnologia, in una narrazione mozzafiato.
    🧠 L’autore:
    Antonello Romagna (RAN) – scrittore, saggista e parapsicologo – ci accompagna nei meandri della coscienza umana e dell’ignoto, con uno stile potente e ricco di spunti filosofici e spirituali.
    🎙️ In questa puntata:
    🔍 Il potere della mente e la psicologia del mistero
    🌍 Cospirazioni globali e nuove forme di conoscenza
    📚 Il romanzo come strumento di risveglio e consapevolezza
    Conducono Daniele Zaccone e Paolo Girolimini
    Credete che ci siano verità che la scienza non osa affrontare?
    📌 Acquista "La Promessa" su Amazon: https://amzn.eu/d/5mo3v2u
    🌐 Scopri altri contenuti su navigandoparole.com

    続きを読む 一部表示
    56 分
  • Interviste agli Autori - Puntata 106 - Simona Conte
    2025/07/08

    🧠 E se un giorno ti svegliassi e non sapessi più chi sei?
    Non un’amnesia qualsiasi, ma una lenta, inquietante dissoluzione della tua identità...
    In questa nuova puntata di Navigando Parole, esploriamo il romanzo breve "Perdita di Memoria" di Simona Conte, pubblicato da Delos Digital.
    Un viaggio psicologico potente e poetico nella mente di un uomo che ha perso tutto… tranne il sospetto di essere stato strappato da un’altra realtà. 📖 Il romanzo:
    Con uno stile incisivo e una narrazione ipnotica, Perdita di Memoria ci trascina tra introspezione, frammenti di ricordi e misteri che assumono il volto dell’amore e del trauma.
    Una storia breve, intensa, da leggere tutta d’un fiato… e da portare dentro.
    🎙️ In questa puntata:
    🌀 Memoria, identità e coscienza
    💔 L’amore come enigma esistenziale
    🔍 Il dietro le quinte del romanzo, raccontato dall’autrice 📌 Ospite: Simona Conte, autrice Delos Digital
    🎥 Conducono: Daniele Zaccone e il team di Navigando Parole
    💬 Hai mai avuto la sensazione di vivere una vita non tua?
    Se ami le storie che scavano nell’animo umano, questo romanzo breve è un piccolo capolavoro da non perdere.
    🔗 Acquista "Perdita di Memoria" su Amazon: https://amzn.eu/d/e3fXFWi
    🌐 Scopri altri contenuti su navigandoparole.com
    💬 Commenta: Cosa faresti se perdessi la memoria?

    続きを読む 一部表示
    50 分
  • Interviste agli Autori - Puntata 105 - Alessandro Montoro
    2025/07/08

    🌊 Atlantide è davvero esistita?
    In questa puntata speciale di Navigando Parole, esploriamo uno dei più affascinanti enigmi della storia con Alessandro Montoro, autore del saggio storico-speculativo "I deserti di Atlantide".
    📖 Il libro propone una tesi audace: e se Atlantide non fosse sprofondata, ma fosse ancora lì, sepolta tra le sabbie del Sahara, nell’enigmatico Occhio di Richat? Scienza, mito e archeologia dimenticata si fondono in un’indagine che riscrive le mappe del nostro passato.
    Un viaggio tra geografia antica, simboli perduti e civiltà sepolte, condotto da una delle voci emergenti della saggistica speculativa italiana.
    🎙️ Conducono: Daniele Zaccone e Paolo Girolimini
    🎧 In questa puntata:
    🔍 Dove si troverebbe davvero Atlantide?
    🗺️ Che cos’è l’Occhio di Richat e perché potrebbe nascondere un segreto millenario
    📚 Come mito e storia si intrecciano nella saggistica contemporanea
    💥 Se ami i misteri irrisolti, la storia alternativa e le ipotesi affascinanti che sfidano il pensiero convenzionale, questa è la puntata perfetta per te.
    📌 Acquista "I deserti di Atlantide" su Amazon: https://amzn.eu/d/gk8Ck4h
    🌐 Scopri altri contenuti su navigandoparole.com

    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分
  • Interviste agli Autori - Puntata 104 - Alberto Raffaelli
    2025/07/08

    Navigando Parole torna con una puntata da non perdere: ospite Alberto Raffaelli, autore, educatore e fondatore della community Segnalazioni Letterarie, una delle più attive d’Italia con oltre 40.000 Iscritti!
    Insieme esploriamo:
    📚 il legame tra scrittura e Internet
    🕵️‍♂️ il fascino dei romanzi e della cultura sui Social
    📲 la forza delle community online nella promozione editoriale
    🏆 i riconoscimenti ottenuti nel panorama letterario italiano ✨ Vuoi scoprire come si costruisce una community letteraria da oltre 40.000 membri?
    ✨ Ti interessa il mondo della scrittura, del noir e della divulgazione culturale?
    🎧 Allora questa è la puntata per te! 📌
    L’ospite: Alberto Raffaelli divulgatore attivissimo su Facebook, Instagram e TikTok.
    🎥 Guarda la puntata anche su Youtube: https://youtube.com/live/yRzAR2367tA
    🌐 Scopri altri contenuti su navigandoparole.com 🔔 Iscriviti al canale, attiva la campanella e commenta con la tua opinione!
    💬 Hai mai fatto parte di una community letteraria?

    続きを読む 一部表示
    55 分
  • Interviste agli Autori - Puntata 103 - Monia Scocco
    2025/05/29

    🎙️ Podcast – Un salto nel Folklore di Monia Scocco
    🌾 Quando le radici non vengono raccontate, si seccano. Ma quando c’è chi le balla, le canta, le scrive… allora si trasformano in linfa viva.

    In questo episodio di Navigando Parole, danziamo tra memoria e identità insieme a Monia Scocco, autrice del libro Un salto nel Folklore (Giaconi Editore) e voce instancabile del gruppo Li Matti de Montecò.
    Una puntata che profuma di grano tagliato, suona d’organetto e racconta un’Italia che c’era. Che c’è ancora. E che resiste.

    💃🏻 Un borgo che sfida i feudatari.
    🎶 Un gruppo che porta in scena l’anima marchigiana.
    📖 Un libro che custodisce canti di questua, balli d’aia e storie che non trovano spazio nei manuali di storia.

    🗣 “Chi non è matto, non ce lo vò pè gnè!”
    E meno male, perché senza un pizzico di follia, certe tradizioni non le salvi.

    💬 In questo episodio:
    🪕 Il folklore come forma di ribellione e atto d’amore.
    🧑‍🌾 La memoria contadina raccontata con ritmo e cuore.
    📚 Il potere educativo delle tradizioni nelle scuole e nei paesi.
    💥 La storia vera di una rivolta anti-feudale che ha fatto tremare Montecosaro.
    🎤 E tutto ciò che la musica popolare può dire, senza mai alzare la voce.

    📖 Un salto nel Folklore è per chi crede che non c’è futuro senza memoria.
    Per chi sa che la cultura popolare non è “roba da sagre”, ma un’eredità da onorare.
    E per chi ha voglia di ascoltare storie che si muovono… a ritmo di saltarello.


    ⚓━━━━━━━━ NAVIGA CON NOI ━━━━━━━━⚓


    🌐 Navigando Parole è la tua rotta letteraria sicura nel mare in tempesta dell'editoria italiana.
    📩 Per richiedere i nostri servizi:
    ✔ Interviste d’autore
    ✔ Recensioni multiformato (Audio, Video, Scritte)
    ✔ Audioletture professionali
    ✔ Audiolibri per Audible
    e molto altro…

    📬 Scrivici a: ⁠navigandoparole@gmail.com⁠
    🌐 Visita il sito: ⁠⁠⁠⁠https://navigandoparole.com⁠⁠⁠⁠
    📱 Seguici su:
    Facebook: ⁠Navigando Parole⁠
    Instagram: ⁠@navigando.parole_⁠
    TikTok: ⁠@soluzioniperscrittori⁠
    LinkedIn: ⁠Navigando Parole⁠
    X: ⁠@navigandoparole⁠
    Bluesky: ⁠Navigando Parole su Bsky⁠

    続きを読む 一部表示
    48 分