『Moda & LifeStyle con Raffaella Manetta』のカバーアート

Moda & LifeStyle con Raffaella Manetta

Moda & LifeStyle con Raffaella Manetta

著者: Realizzato da Ideality Studios Podcast Solution
無料で聴く

このコンテンツについて

E’ un format radiofonico ideato da Ideality Podcast Studios e condotto da Raffaella Manetta, che da anni lavora nella comunicazione e nel settore Moda. Il format vuole dare voce a tutte quelle figure professionali che rappresentano il patinato mondo del Fashion System. Fashion news, Trend del momento e Must Have faranno da colonna sonora alla trasmissione donandole quel lato Glamour e Scintillante. Il format andrà in onda ogni Mercoledi alle 17.00 e in Replica la domenica alle 16.00 su Radio Eterea e Radio Fashion. Sul sito ufficiale www.modaelifestyle.it troverete tutte le info.Realizzato da Ideality Studios Podcast Solution アート ファッション・テキスタイル 装飾美術および設計
エピソード
  • Raffaella Manetta, oggi, vi condividerà la storia del brand LE PETITE PULLE
    2025/06/26

    Nel cuore pulsante dell'Italia, dove la tradizione della maglieria si tramanda di generazione in generazione, nasce LE PETIT PULLE, un marchio che rappresenta l'eccellenza nel design e nella qualità artigianale.

    Con oltre trent'anni di esperienza, LE PETIT PULLE si distingue nel panorama della moda per la sua abilità nel coniugare tradizione e innovazione. Il brand trae ispirazione da un'immagine di eleganza intramontabile e modernità senza tempo. Le sue collezioni, caratterizzate da colori raffinati e linee fluide, celebrano l'importante eredità della maglieria italiana.

    LE PETIT PULLE valorizza l'uso di filati naturali e pregiati, reinventando le potenzialità delle fibre attraverso processi che armonizzano l'artigianato tradizionale con l'innovazione tecnica.

    Ogni pezzo di LE PETIT PULLE è il risultato di un rigoroso processo produttivo. L'attenzione ai dettagli e la varietà delle tecniche di lavorazione sono tratti distintivi che rendono le loro creazioni uniche. Dalle fibre di cashmere alle lane di alta qualità, ogni materiale è selezionato con grande cura per garantire capi di altissimo livello, caratterizzati da diverse consistenze e finiture.

    Un elemento fondamentale di LE PETIT PULLE è l'attenzione alla tracciabilità delle materie prime. Il brand collabora esclusivamente con fornitori certificati, garantendo un prodotto che è non solo elegante, ma anche etico e sostenibile.

    Questo impegno si riflette nelle collezioni, concepite come capsule, composte da pezzi limitati e curati nei minimi dettagli.

    Nonostante le sfide del settore, tra cui la chiusura di numerosi laboratori artigianali, LE PETIT PULLE continua a promuovere l'artigianato di alta qualità.

    Il brand ha saputo trasformare le difficoltà in opportunità, come dimostra il successo ottenuto nel mercato asiatico, dove la palette neutra e delicata delle sue collezioni è stata accolta con entusiasmo.

    LE PETIT PULLE guarda al futuro con ottimismo, in un’epoca di crescente consapevolezza da parte dei consumatori. L'attenzione crescente alla qualità e alla provenienza delle materie prime rende il brand perfettamente in sintonia con le nuove tendenze di mercato.

    Il cuore di LE PETIT PULLE è rappresentato dalla passione per la maglieria. L'esperienza e la profonda conoscenza dei filati e delle tecniche di produzione sono essenziali per il successo del brand. Ogni capo diventa una celebrazione della tradizione italiana, unendo eleganza, comfort e un tocco di lusso senza tempo.

    Con LE PETIT PULLE, la maglieria italiana riafferma la sua posizione come simbolo di eccellenza e innovazione, portando avanti una tradizione che continua a ispirare e affascinare il mondo intero.

    Con un impegno rivolto al futuro, ma sempre ancorato alle proprie radici, LE PETIT PULLE si propone di innovare costantemente, rimanendo fedele ai valori che l'hanno resa un marchio di riferimento.

    Ogni collezione rappresenta un viaggio nel tempo, esplorando l'equilibrio tra l'antico e il moderno, e offrendo capi che sono tanto eleganti quanto funzionali.

    L’attenzione ai dettagli e la qualità dei materiali sono i fondamenti su cui si basa l'azienda, assicurando che ogni pezzo rappresenti l'eccellenza del Made in Italy.

    LE PETIT PULLE non è solo un marchio, ma un'esperienza sensoriale che coinvolge chiunque indossi le sue creazioni.

    Il brand si impegna a esplorare continuamente nuove frontiere nel mondo della moda, mantenendo sempre uno sguardo attento all'evoluzione delle tecnologie tessili e alle esigenze di un pubblico sempre più consapevole.

    L'innovazione è considerata un'opportunità per arricchire la tradizione, portando avanti una narrazione che celebra la bellezza e la sostenibilità.

    In un mondo in continua evoluzione, LE PETIT PULLE si distingue come un faro di stabilità e creatività, pronto a ispirare le generazioni future con la sua visione unica della maglieria italiana di lusso.

    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Raffaella Manetta vi condividerà il nuovo brano del cantante CoLa Siel
    2025/06/11

    CoLa Siel, il cui vero nome è Cosimo Claudio Lalli, è un rapper toscano emergente che sta rapidamente attirando l'attenzione nella scena musicale italiana. Nato a Carrara nel 2003, ha avviato ufficialmente la sua carriera nel 2025, ma la sua passione per la musica è sempre stata presente. Ha scritto la sua prima canzone all'età di 15 anni, dimostrando un precoce talento e una forte dedizione.

    Il suo primo singolo, “Cola,” è stato recentemente rilasciato sotto l'etichetta Kontradikt Records ltd. e distribuito da Believe. Questo brano rappresenta una chiara dichiarazione delle sue intenzioni.

    Energico e coinvolgente, il pezzo presenta un ritornello corale che invita gli ascoltatori a cantare e divertirsi, evidenziando il legame dell'artista con le proprie radici. CoLa Siel si distingue per il suo “Rap Conscious”, che privilegia contenuti e messaggi significativi, puntando sulla riflessione e la critica sociale piuttosto che sull'autocelebrazione.

    La musica di CoLa Siel offre un'esperienza emotiva capace di risuonare con le persone attraverso i suoi racconti, che spaziano da momenti leggeri a esperienze più profonde.

    “Ogni brano nasce da come mi sento in quel preciso momento,” afferma il giovane rapper, e questo è evidente nei temi, nei suoni e nelle atmosfere. Il suo nome d'arte, CoLa Siel, rappresenta le sue due personalità: Cola, la corazza protettiva, e Siel, il lato più dolce e emotivo.

    Oltre alla musica, CoLa Siel ha una forte passione per il cinema. Ha studiato recitazione e ha partecipato a diverse produzioni, tra cui la serie “Che Dio ci aiuti” su Rai 1. La sua versatilità e il suo talento lo rendono un artista completo e promettente nel panorama musicale e artistico italiano.

    Con la sua energia travolgente e il suo stile unico, CoLa Siel intende portare freschezza nella musica italiana.

    Il suo debutto segna non solo l'inizio di un percorso, ma un viaggio verso la scoperta di nuovi suoni e emozioni autentiche. La sua musica, piena di vitalità e introspezione, promette di catturare l'attenzione di un pubblico sempre più ampio, pronto ad abbracciare il messaggio di un artista che fa dell'autenticità il suo marchio distintivo.

    CoLa Siel si dimostra un talento in ascesa con una sensibilità unica che lo distingue nel panorama musicale contemporaneo. La sua abilità nel fondere testi profondi con melodie accattivanti lo rende un artista da tenere d'occhio, capace di lasciare un segno nella scena musicale italiana. Con nuovi progetti già in cantiere, il futuro di CoLa Siel si prospetta luminoso e ricco di opportunità.

    Rimanete sintonizzati per le prossime uscite e preparatevi a essere trasportati in un viaggio musicale che promette di sorprendere e ispirare. CoLa Siel non è solo un nome da ricordare, ma una voce che sta già iniziando a risuonare forte e chiara nel cuore di chi ama la musica con un'anima autentica e sincera.

    Grazie per averci seguito dalla vostra radio preferita. A presto con i microfoni di Moda & Lifestyle, la vostra finestra sul mondo degli eventi e del glamour!

    続きを読む 一部表示
    3 分
  • Raffaella Manetta oggi vi condividerà la presentazione del libro l’ultima macchina del Re
    2025/05/21

    Il Museo Onda Rossa di Caronno Pertusella ha recentemente ospitato un evento straordinario, attirando un pubblico entusiasta desideroso di scoprire “L’ultima macchina del Re”, la leggendaria Fiat Torpedo 2.8.

    Questo veicolo storico, appartenuto a Vittorio Emanuele III e ai primi quattro presidenti della Repubblica, è stato il fulcro di una giornata ricca di emozioni e cultura, arricchita dal racconto appassionato di Marco Linari, autore del libro dedicato alle avventure di questa iconica automobile.


    Organizzata da Gabriele Bacelliere in memoria del padre Raffaele, la giornata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, tra cui Gabriele Albertini, che ha sottolineato l'importanza di questa auto come simbolo di un legame profondo con la storia d'Italia e Casa Savoia.

    Albertini ha messo in evidenza l'intramontabile fascino della Torpedo, un prezioso strumento per comprendere il nostro passato e riflettere sul nostro futuro.

    Alberto Di Maria ha portato i saluti di Emanuele Filiberto di Savoia, ricordando l'importanza di promuovere la cultura e valorizzare le tradizioni monarchiche.

    Numerosi esperti e appassionati di storia, come Francesco Carbone e Francesco Enrico Speroni, hanno arricchito la giornata con interventi, condividendo aneddoti e curiosità sul mondo delle automobili storiche.


    La Torpedo Alcino non è solo un simbolo di eleganza e tradizione, ma anche un testimone silenzioso di eventi storici fondamentali, come il viaggio di Hitler in Italia e le missioni di pace di Umberto II.

    La sua storia, intrecciata con quella del nostro Paese, continua a suscitare fascino e ammirazione, come dimostrato dall’interesse manifestato durante l’evento.

    Un capolavoro narrativo che unisce passato e presente, offrendo al lettore un’immersione profonda nella storia italiana e nelle sue tradizioni più affascinanti.

    La Fiat Torpedo 2.8, protagonista di questa giornata memorabile, è molto più di un’automobile: è un simbolo di eleganza senza tempo e di resilienza, un oggetto che ha attraversato momenti cruciali della storia nazionale.

    Il suo viaggio nel tempo, dai fasti della monarchia alle sfide della Repubblica, rappresenta un testimone muto ma eloquente dei cambiamenti sociali e politici del nostro Paese.

    La sua bellezza intramontabile e la sua storia unica continuano a ispirare e incantare chiunque abbia la fortuna di avvicinarsi a questo straordinario pezzo di storia automobilistica.


    L'evento al Museo Onda Rossa non è stato solo un’occasione per ammirare un’auto iconica, ma anche un momento di riflessione collettiva su quanto il passato possa illuminare il nostro cammino futuro.

    È stata un'opportunità per consolidare il legame con le nostre radici culturali e per apprezzare l'importanza di preservare e tramandare storie che hanno plasmato la nostra identità nazionale.

    Un'opera che invita il lettore a esplorare non solo la storia di un veicolo straordinario, ma anche a riflettere sulle dinamiche storiche e culturali che hanno influenzato il nostro Paese.

    La Fiat Torpedo 2.8 non è semplicemente un pezzo d'arte automobilistica; è un testimone del passato che ci esorta a guardare al futuro con consapevolezza e rispetto per le nostre radici.

    L’evento ha offerto un'occasione unica per celebrare l'eredità di un tempo passato e per interrogarsi su come queste storie possano continuare a vivere nelle generazioni future.

    Le parole di Marco Linari e degli altri ospiti hanno arricchito l'esperienza, offrendo prospettive diverse e stimolando un dialogo intergenerazionale su valori, tradizioni e il significato del progresso.

    Mentre l'evento si concludeva, molti ospiti si sono fermati a riflettere, ammirando l'auto che, come una finestra sul passato, ha aperto nuove possibilità di comprensione e apprezzamento del nostro patrimonio storico e culturale.

    Un simbolo che continua a vivere, non solo nei musei, ma anche nei cuori di chi riconosce il valore di preservare la nostra storia per le future generazioni.

    続きを読む 一部表示
    5 分

Moda & LifeStyle con Raffaella Manettaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。