Miniver

著者: Loud Stories
  • サマリー

  • Sapere è potere. Da secoli ogni forma di potere sembra ossessionata dal controllo delle informazioni: un fenomeno da capire per orientarsi nel mondo. In questo podcast, tramite storie di propaganda, censura, giornalismo, spionaggio e tecnologie dell’informazione, si prova a raccontare quali sono gli obiettivi delle potenze nello scenario internazionale e come si muovono per ottenerli. Storie di uomini e donne che agiscono, nel bene e nel male, nel complesso mondo dell’informazione a 360 gradi. Stati, aziende e gruppi di potere spendono sempre più energie e risorse per provare a controllare e manipolare i dati, le informazioni e la narrazione che li riguarda. Questi attori investono in tecnologie innovative, intelligence e strategie di comunicazione che sfociano anche nella cultura pop. Tutto ciò per cercare di ottenere un vantaggio nelle sfide globali. Questo è Miniver, un podcast dove la Geopolitica viene raccontata da un nuovo punto di vista. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo. Un nuovo episodio ogni 14 giorni, sempre di giovedì. Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm)
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Sapere è potere. Da secoli ogni forma di potere sembra ossessionata dal controllo delle informazioni: un fenomeno da capire per orientarsi nel mondo. In questo podcast, tramite storie di propaganda, censura, giornalismo, spionaggio e tecnologie dell’informazione, si prova a raccontare quali sono gli obiettivi delle potenze nello scenario internazionale e come si muovono per ottenerli. Storie di uomini e donne che agiscono, nel bene e nel male, nel complesso mondo dell’informazione a 360 gradi. Stati, aziende e gruppi di potere spendono sempre più energie e risorse per provare a controllare e manipolare i dati, le informazioni e la narrazione che li riguarda. Questi attori investono in tecnologie innovative, intelligence e strategie di comunicazione che sfociano anche nella cultura pop. Tutto ciò per cercare di ottenere un vantaggio nelle sfide globali. Questo è Miniver, un podcast dove la Geopolitica viene raccontata da un nuovo punto di vista. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo. Un nuovo episodio ogni 14 giorni, sempre di giovedì. Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm)
エピソード
  • #6 La geopolitica degli Spyware: il caso israeliano
    2025/05/01
    Gli spyware, o software spia, non sono soltanto strumenti tecnologici sofisticati, ma anche dei veri e propri mezzi geopolitici. Questo episodio ricostruisce il caso di Pegasus, lo spyware sviluppato dall’azienda israeliana NSO Group, attorno al quale ruotano scandali internazionali e trattative diplomatiche di alto livello, con al centro lo stato di Israele. Partendo dall’omicidio del giornalista saudita Jamal Khashoggi, ricostruiamo l’impatto geopolitico globale di Pegasus: dal Messico all’India, fino al Golfo Persico e agli accordi di Abramo tra mondo arabo e stato ebraico. Scopriamo cosa sono gli spyware e come sono diventati un’arma di sorveglianza e influenza, spesso usata per reprimere dissidenti ma anche per stringere alleanze tra stati. E inoltre, capiremo come ha fatto Israele a diventare un centro d’eccellenza mondiale per la cybersicurezza. Un’indagine tra spionaggio, diplomazia e violazione dei diritti umani. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo Prodotto da Loud Stories Producer: Chiara Giontella Registrato presso: PaloAlto Triste Fonico: Alessandro Aruffo Supervisione del suono e della musica: FDS Studios Sigla originale: Gaio Ariani Sound editing e post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna Gli inserti audio della puntata sono tratti da: https://www.youtube.com/watch?v=LaPeyZjd8qI https://www.youtube.com/watch?v=TorEz0A1dFo https://www.youtube.com/watch?v=MjDNpBAhpPI https://www.youtube.com/shorts/fSulNdy45S4 https://www.youtube.com/watch?v=a5CFpGxI0U0 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • #5 DeepSeek: tra idealismo e censura
    2025/04/17
    DeepSeek è l’azienda che ha dato una scossa al mondo dell'intelligenza artificiale e che ha dato la sveglia agli Stati Uniti. Il suo fondatore, Liang Wengfeng, appartiene a una generazione particolare, quella dei Balinghou, come vengono chiamati in Cina i ragazzi nati negli anni ‘80. Come i suoi coetanei, Wengfeng è cresciuto in una Cina nuova e diversa rispetto a quella dei suoi genitori. Una Cina più libera e competitiva in cui i giovani spinti al successo e alla produttività, hanno, per reazione, riscoperto il proprio mondo interiore. Alcuni Balinghou, come Wengfeng, si sono ribellati alla pressione dello Stato diventando degli “anticonformisti” e DeepSeek sembra essere proprio il risultato di questo contesto culturale. Un’azienda senza gerarchie, dove i migliori innovatori cinesi lavorano non mettendo al primo posto il guadagno, ma la ricerca scientifica e il progresso dell’umanità. Un’azienda che potrebbe dare un nuovo fascino internazionale alla “via cinese” e mettere in discussione il primato tecnologico e culturale degli Stati Uniti. Ma dentro DeepSeek, dietro il sogno dell’idealismo, si nasconde un problema impossibile da ignorare: la censura. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo Prodotto da Loud Stories Producer: Chiara Giontella Registrato presso: PaloAlto Triste Fonico: Alessandro Aruffo Supervisione del suono e della musica: FDS Studios Sigla originale: Gaio Ariani Sound editing e post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna Gli inserti audio della puntata sono tratti da: https://www.politico.eu/article/we-asked-deepseek-about-geopolitics-chinese-government-propaganda-artificial-intelligence/ https://www.theguardian.com/technology/2025/jan/28/we-tried-out-deepseek-it-works-well-until-we-asked-it-about-tiananmen-square-and-taiwan https://chinamediaproject.org/2025/02/10/deepseeking-truth/ https://www.chinatalk.media/p/deepseek-ceo-interview-with-chinas https://www.chinatalk.media/p/deepseek-from-hedge-fund-to-frontier https://www.china-translated.com/p/deepseek-and-china-govts-role-tiktok https://www.pekingnology.com/p/ceo-of-deepseeks-parent-high-flyer https://www.pekingnology.com/p/official-provincial-commentary-on https://www.jstor.org/stable/10.1525/si.2011.34.4.536?oauth_data=eyJlbWFpbCI6ImxvcmVuem8ucmVpczE5ODRAZ21haWwuY29tIiwiaW5zdGl0dXRpb25JZHMiOltdLCJwcm92aWRlciI6Imdvb2dsZSJ9&oauth_data=eyJlbWFpbCI6ImxvcmVuem8ucmVpczE5ODRAZ21haWwuY29tIiwiaW5zdGl0dXRpb25JZHMiOltdLCJwcm92aWRlciI6Imdvb2dsZSJ9&oauth_data=eyJlbWFpbCI6ImxvcmVuem8ucmVpczE5ODRAZ21haWwuY29tIiwiaW5zdGl0dXRpb25JZHMiOltdLCJwcm92aWRlciI6Imdvb2dsZSJ9&seq=13 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • #4 Africa Politology: la Russia in centro Africa
    2025/04/03
    Dal 2017 la Russia è diventata la potenza di riferimento in Repubblica Centrafricana, dove ha sostituito l’ex potenza coloniale, la Francia, ormai considerata dai locali incapace di aiutare a mantenere la stabilità nel paese. Mosca ha aumentato l’influenza in centro Africa tramite la Wagner, una compagnia armata al servizio del Cremlino, che ha fornito protezione dai ribelli al governo centrafricano e mezzi militari per l’esercito. Ma insieme agli uomini e alle armi, i russi hanno portato in Africa anche un sistema di propaganda, messo in piedi da una misteriosa agenzia mediatica filo-russa, la Africa Politology. Dopo aver collaborato con i russi, nel 2024 il giornalista centrafricano Ephrem Yalike ha deciso di svelare tutto e portare alla luce il sistema di propaganda di Mosca. E per farlo ha messo a repentaglio la propria vita. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo Prodotto da Loud Stories Producer: Chiara Giontella Registrato presso: PaloAlto Triste Fonico: Alessandro Aruffo Supervisione del suono e della musica: FDS Studios Sigla originale: Gaio Ariani Sound editing e post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna Gli inserti audio della puntata sono tratti da: https://forbiddenstories.org/in-the-central-african-republic-a-former-propagandist-lifts-the-veil-on-the-inner-workings-of-russian-disinformation/ https://www.youtube.com/watch?v=j-+bALDPCp4 https://lengosongo.cf/2024/11/28/forum-de-sotchi-en-russie-des-accords-profitables-aux-centrafricains-ont-ete-signes-a-declare-le-ministre-sylvie-baipo-temon/] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    26 分

Miniverに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。