• #6 La geopolitica degli Spyware: il caso israeliano

  • 2025/05/01
  • 再生時間: 29 分
  • ポッドキャスト

#6 La geopolitica degli Spyware: il caso israeliano

  • サマリー

  • Gli spyware, o software spia, non sono soltanto strumenti tecnologici sofisticati, ma anche dei veri e propri mezzi geopolitici. Questo episodio ricostruisce il caso di Pegasus, lo spyware sviluppato dall’azienda israeliana NSO Group, attorno al quale ruotano scandali internazionali e trattative diplomatiche di alto livello, con al centro lo stato di Israele. Partendo dall’omicidio del giornalista saudita Jamal Khashoggi, ricostruiamo l’impatto geopolitico globale di Pegasus: dal Messico all’India, fino al Golfo Persico e agli accordi di Abramo tra mondo arabo e stato ebraico. Scopriamo cosa sono gli spyware e come sono diventati un’arma di sorveglianza e influenza, spesso usata per reprimere dissidenti ma anche per stringere alleanze tra stati. E inoltre, capiremo come ha fatto Israele a diventare un centro d’eccellenza mondiale per la cybersicurezza. Un’indagine tra spionaggio, diplomazia e violazione dei diritti umani. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo Prodotto da Loud Stories Producer: Chiara Giontella Registrato presso: PaloAlto Triste Fonico: Alessandro Aruffo Supervisione del suono e della musica: FDS Studios Sigla originale: Gaio Ariani Sound editing e post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna Gli inserti audio della puntata sono tratti da: https://www.youtube.com/watch?v=LaPeyZjd8qI https://www.youtube.com/watch?v=TorEz0A1dFo https://www.youtube.com/watch?v=MjDNpBAhpPI https://www.youtube.com/shorts/fSulNdy45S4 https://www.youtube.com/watch?v=a5CFpGxI0U0 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Gli spyware, o software spia, non sono soltanto strumenti tecnologici sofisticati, ma anche dei veri e propri mezzi geopolitici. Questo episodio ricostruisce il caso di Pegasus, lo spyware sviluppato dall’azienda israeliana NSO Group, attorno al quale ruotano scandali internazionali e trattative diplomatiche di alto livello, con al centro lo stato di Israele. Partendo dall’omicidio del giornalista saudita Jamal Khashoggi, ricostruiamo l’impatto geopolitico globale di Pegasus: dal Messico all’India, fino al Golfo Persico e agli accordi di Abramo tra mondo arabo e stato ebraico. Scopriamo cosa sono gli spyware e come sono diventati un’arma di sorveglianza e influenza, spesso usata per reprimere dissidenti ma anche per stringere alleanze tra stati. E inoltre, capiremo come ha fatto Israele a diventare un centro d’eccellenza mondiale per la cybersicurezza. Un’indagine tra spionaggio, diplomazia e violazione dei diritti umani. Scritto e raccontato da Giovanni Restifo Prodotto da Loud Stories Producer: Chiara Giontella Registrato presso: PaloAlto Triste Fonico: Alessandro Aruffo Supervisione del suono e della musica: FDS Studios Sigla originale: Gaio Ariani Sound editing e post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna Gli inserti audio della puntata sono tratti da: https://www.youtube.com/watch?v=LaPeyZjd8qI https://www.youtube.com/watch?v=TorEz0A1dFo https://www.youtube.com/watch?v=MjDNpBAhpPI https://www.youtube.com/shorts/fSulNdy45S4 https://www.youtube.com/watch?v=a5CFpGxI0U0 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

#6 La geopolitica degli Spyware: il caso israelianoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。