エピソード

  • La prova: gruppo di lettura con le classi 2E, 2F, 2G, 2I, 2O, 2N I.C. Uruguay
    2025/04/07
    Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.

    Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo episodio i ragazzi e le ragazze delle classi 2E, 2F, 2G, 2I, 2O, 2N dell’Istituto comprensivo Uruguay di Roma ci parlano del libro La prova di Me di Luisa Mattia pubblicato dalla casa editrice Pelledoca

    Letture fatte a mano è progetto di educazione alla lettura di Lotta libreria che promuovendo la bibliodiversità in risposta ai diversi tipi di lettori e lettrici, introduce nei contesti scolastici una pluralità di pratiche e strategie (scritte, orali e multimediali) per sostenere e incoraggiare la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.
    Vuoi partecipare con la tua classe? Vai su www.lottalibreria.com e clicca sulla pagina per le scuole. Noi ci siamo, e tu?
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Tu non sai di me: gruppo di lettura con le classi 2H e 1C I.C. Uruguay
    2025/04/07
    Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.

    Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo episodio i ragazzi e le ragazze delle classi 2H e 1C ci parlano del libro “Tu non sai di me” di Luisa Mattia, pubblicato dalla casa editrice Lapis.

    Letture fatte a mano è progetto di educazione alla lettura di Lotta libreria che promuovendo la bibliodiversità in risposta ai diversi tipi di lettori e lettrici, introduce nei contesti scolastici una pluralità di pratiche e strategie (scritte, orali e multimediali) per sostenere e incoraggiare la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.
    Vuoi partecipare con la tua classe? Vai su www.lottalibreria.com e clicca sulla pagina per le scuole. Noi ci siamo, e tu?
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Mostraci chi sei: gruppo di lettura con classi 1A e 1C I.C. Guicciardini
    2025/02/18
    Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.

    Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo episodio i ragazzi e le ragazze delle classi 1A e 1C ci parlano del libro “Mostraci chi sei” di Elle McNicoll, con la traduzione di Sante Bandirali, pubblicato dalla casa editrice Uovonero.

    Letture fatte a mano è progetto di educazione alla lettura di Lotta libreria che promuovendo la bibliodiversità in risposta ai diversi tipi di lettori e lettrici, introduce nei contesti scolastici una pluralità di pratiche e strategie (scritte, orali e multimediali) per sostenere e incoraggiare la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.
    Vuoi partecipare con la tua classe? Vai su www.lottalibreria.com e clicca sulla pagina per le scuole. Noi ci siamo, e tu?
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Mustang: gruppo di lettura con le classi 1A e 1C I.C. Guicciardini
    2025/02/18
    Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.

    Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo episodio i ragazzi e le ragazze delle classi 1A e 1C ci parlano del libro “Mustang” di Marta Palazzesi, pubblicato dalla casa editrice Iperborea.

    Letture fatte a mano è progetto di educazione alla lettura di Lotta libreria che promuovendo la bibliodiversità in risposta ai diversi tipi di lettori e lettrici, introduce nei contesti scolastici una pluralità di pratiche e strategie (scritte, orali e multimediali) per sostenere e incoraggiare la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.
    Vuoi partecipare con la tua classe? Vai su www.lottalibreria.com e clicca sulla pagina per le scuole. Noi ci siamo, e tu?
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • La mia vita dorata da re: gruppo di lettura con le classi 1A e 1C I.C. Guicciardini
    2025/02/17
    Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.

    Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo episodio i ragazzi e le ragazze delle classi 1A e 1C ci parlano del libro “La mia vita dorata da re” di Jenny Jägerfeld con la traduzione di Laura Cangemi, pubblicato dalla casa editrice Iperborea.

    Letture fatte a mano è progetto di educazione alla lettura di Lotta libreria che promuovendo la bibliodiversità in risposta ai diversi tipi di lettori e lettrici, introduce nei contesti scolastici una pluralità di pratiche e strategie (scritte, orali e multimediali) per sostenere e incoraggiare la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.
    Vuoi partecipare con la tua classe? Vai su www.lottalibreria.com e clicca sulla pagina per le scuole. Noi ci siamo, e tu?
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • La casa del contrabbandiere: gruppo di lettura con le classi 1D, 1E, 1G I.C. Guicciardini
    2025/02/12
    Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.

    Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo episodio i ragazzi e le ragazze delle classi 1D, 1E, 1G ci parlano del libro “La casa del contrabbandiere” di Hannet Huizing con la traduzione di Anna Patrucco Becchi, pubblicato dalla casa editrice La Nuova Frontiera Junior.

    Letture fatte a mano è progetto di educazione alla lettura di Lotta libreria che promuovendo la bibliodiversità in risposta ai diversi tipi di lettori e lettrici, introduce nei contesti scolastici una pluralità di pratiche e strategie (scritte, orali e multimediali) per sostenere e incoraggiare la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.
    Vuoi partecipare con la tua classe? Vai su www.lottalibreria.com e clicca sulla pagina per le scuole. Noi ci siamo, e tu?
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Borders: gruppo di lettura con le classi 1D, 1E, 1G I.C. Guicciardini
    2025/02/12
    Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.

    Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo episodio i ragazzi e le ragazze delle classi 1D, 1E, 1G ci parlano del libro “Borders” di Giuliana Facchini pubblicato dalla casa editrice Sinnos.

    Letture fatte a mano è progetto di educazione alla lettura di Lotta libreria che promuovendo la bibliodiversità in risposta ai diversi tipi di lettori e lettrici, introduce nei contesti scolastici una pluralità di pratiche e strategie (scritte, orali e multimediali) per sostenere e incoraggiare la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.
    Vuoi partecipare con la tua classe? Vai su www.lottalibreria.com e clicca sulla pagina per le scuole. Noi ci siamo, e tu?
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • A nessuno piace Jonna: gruppo di lettura con le classi 1D, 1E e 1G I.C. Guicciardini
    2025/02/11
    Lotta porta i Gruppi di lettura a scuola: tanti libri buoni, accessibili e presentati per sceglierne ciascuno uno da leggere per poi parlarne tutti insieme e trasformare così la lettura in un’esperienza condivisa.

    Parlare di libri letti ci fa crescere come lettori più di ogni altra cosa. Per questo, i gruppi di lettura a scuola sono uno strumento di democrazia cognitiva e pratica di cooperazione che sostiene e incoraggia la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere. In questo episodio i ragazzi e le ragazze delle classi 1D, 1E, 1G ci parlano del libro “A nessuno piace Jonna” di Cilla Jackert, con la traduzione di Laura Cangemi, pubblicato dalla casa editrice Camelozampa.

    Letture fatte a mano è progetto di educazione alla lettura di Lotta libreria che promuovendo la bibliodiversità in risposta ai diversi tipi di lettori e lettrici, introduce nei contesti scolastici una pluralità di pratiche e strategie (scritte, orali e multimediali) per sostenere e incoraggiare la dimensione corale, collettiva e sociale della lettura, il senso di appartenenza alla comunità, il coinvolgimento del territorio, l’educazione all’ascolto e, soprattutto, il piacere di leggere.
    Vuoi partecipare con la tua classe? Vai su www.lottalibreria.com e clicca sulla pagina per le scuole. Noi ci siamo, e tu?
    続きを読む 一部表示
    17 分